Diffuse dal Mit le Linee guida per il trasporto scolastico. Tra le novità principali: fasce orarie che potranno iniziare fino a due ore prima del suono della campanella, l'obbligo di salire e scendere uno alla volta e il distanziamento a bordo
Superati i tre giorni di assenza, dovranno essere i medici ad autorizzare la riammissione in classe. Mancano però gli strumenti diagnostici. Il sindacato nazionale: «Ci forniscano almeno i test salivari»
VIDEO | Riunione in un istituto superiore tra i tecnici della Provincia di Cosenza e la ditta che dovrà effettuare i lavori. L'obiettivo è avviare le attività in piena sicurezza
Il ministro: «Stiamo valutando l'ipotesi, ma ancora manca il documento finale. Il Governo deciderà le misure per le famiglie». Sui protocolli di sicurezza: «Ridurranno al minimo i rischi»
L’esponente del Governo ha anche rassicurato i dirigenti scolastici: «Norme per escludere responsabilità penali, 11 milioni di mascherine al giorno e oltre 100mila assunzioni»
I dettagli emersi dalla riunione sul rientro a settembre cui hanno preso parte il Comitato tecnico scientifico, il commissario all'emergenza Domenico Arcuri e le varie sigle sindacali
VIDEO | Tra poco più di un mese gli studenti calabresi torneranno tra i banchi seguendo tutte le prescrizioni anticovid. Ma i problemi non mancano. L'appello della dirigente scolastica della “Don Bosco”: «I bambini della scuola dell'infanzia sono rimasti senza sede»
L'ente ha già effettuato i primi sopralluoghi negli edifici, alcuni dei quali interessati da lavori di riqualificazione energetica che non consentiranno un pieno utilizzo dei locali. Chiesta disponibilità alla Regioneria
L'annuncio su La7: «Il compito del Governo è assumere i precari e ci siamo riusciti». E sul rientro: «Stiamo garantendo un ritorno in sicurezza per tutti»
La ministra dell'Istruzione Azzolina ha firmato questa mattina l'ordinanza per l'aumento dell'organico: «Questo ci permetterà anche di ridurre il numero di alunni per aula»
Tra i punti salienti: incremento dell'organico, riorganizzazione degli spazi, divisione degli alunni in gruppi e nuove indicazioni per l’accesso negli istituti
INTERVISTA | Il nuovo percorso di studi completa l'offerta formativa degli istituti di secondo grado. Intanto si lavora per tornare tra i banchi in sicurezza
Il ministro Azzolina ha firmato il provvedimento per la ripartizione fra gli Enti locali. Le risorse saranno distribuite in base al numero di studenti presenti sul territorio
Saranno effettuati gratuitamente e a campione. Il protocollo d'intesa tra Miur e sindacati per garantire l'avvio delle lezioni prevede anche la figura di un medico per la sorveglianza sanitaria in tutti gli istituti
L'iniziativa rientra nell'ambito della manifestazione nazionale organizzata dalla sigla sindacale a difesa del diritto dei bambini di frequentare la scuola dell'infanzia. Ma nella città bruzia le risorse garantiscono il servizio solo fino a dicembre
Ottimizzazione dei locali, implementazione dei trasporti e test sierologici a tutti i docenti tra i punti salienti per l'avvio dell'anno scolastico post Covid e didattica a distanza
In vista del rientro sui banchi a settembre, il ministro dell'Istruzione conta sulla responsabilità delle famiglie e precisa che «poi ogni scuola può organizzarsi autonomamente come crede»
A lanciare l'allarme è il segretario di Flc Cgil scuola: «La preoccupazione che sta nascendo è che siccome il tempo scuola si ridurrà si tornerà alla didattica a distanza»
VIDEO | Il presidente della Provincia di Catanzaro, Abramo contesta la linea del Governo: «Impossibile sperimentare il doppio turno pomeridiamo. Pochi insegnati»
Soriero guida l'istituto di Catanzaro. Il ministro Manfredi: «Le Accademie di belle arti e i Conservatori di musica sono punti di eccellenza del made in Italy»