A pochi giorni dal suono della prima campanella, il leader della Lega denuncia: «In Italia servono altri 50mila docenti di sostegno. E il governo dorme»
Tra le problematiche più preoccupanti riscontrate da Cgil, Cisl e Uil, quelle della carenza di personale, dell'inadeguatezza di buona parte dei plessi, dei trasporti e della sicurezza sanitaria
Il parlamentare M5s accusa l’amministrazione di non riuscire ad intercettare i contributi previsti per gli adeguamenti alle norme anti Covid ma il sindaco ribatte punto per punto: sono stati assegnati e nel caso di esclusione è per l’esiguità della cifra a monte
VIDEO | L'azienda Camillo Sirianni, che ha formato un'Ati con altre tre imprese, ha vinto l’appalto statale e sforna ogni giorno 1500 pezzi. La prima tranche è stata già consegnata. In totale verranno realizzati mezzo milione di banchi e 130mila sedie
VIDEO | Il premier parla in conferenza stampa: «Potrà scattare nel peggiore dei casi una quarantena dell'intera classe. Ci potranno essere difficoltà ma invito a rispettare le regole» (ASCOLTA L'AUDIO)
Il consigliere regionale delegato in Commissione Salute presso la Conferenza delle Regioni invita il personale scolastico ad aderire alla campagna di prevenzione promossa dal governo: «Nonostante le criticità, ci dobbiamo sforzare a collaborare per la salute dei nostri figli»
VIDEO| Sit-in della Cgil davanti alla sede dell'Ufficio scolastico provinciale: mancano all'appello centinaia di posti del sostegno e troppi errori vengono commessi nell'attribuzione dei punteggi. Alcuni insegnanti hanno presentato un esposto in Procura (ASCOLTA L'AUDIO)
La campanella stamattina è suonata in Alto Adige ed anche a Vo' Euganeo, una delle prime zone rosse in Italia. Tra le ultime a veder rientrare i ragazzi sui banchi, la Calabria il 24 settembre
La rappresentante del dicastero dell'Istruzione ha spiegato pure che «i docenti non possono rifiutarsi di lavorare da remoto, se la classe è in quarantena la didattica deve continuare»
VIDEO | I professionisti, chiamati ad effettuare i tamponi a docenti e personale scolastico, denunciano ritardi e disorganizzazione: «Effettuare i test negli ambulatori mette a rischio medici e pazienti»
Alla mobilitazione nazionale aderiscono anche le organizzazioni sindacali Flc Cgil, Cisl Scuola, Uil Scuola Rua, Snals Confsal e Gilda Unams: «È il momento di fare scelte coraggiose»
Il titolare del dicastero Salute ha anche parlato del vaccino: «Se dovesse essere confermato come sicuro, le prime dosi saranno già disponibili entro la fine del 2020»
L’iniziativa per favorire l’avvio in sicurezza dell’anno scolastico. Si discute inoltre della possibilità di attivare percorsi formativi dedicati alla prevenzione del Covid
Il segretario generale del sindacato autonomo di base di Castrovillari ha incontrato un funzionario dell'Atp di Cosenza per segnalare le difficoltà del momento