Il calo è di circa 7-8 punti percentuali per i ragazzi che nel 2018 hanno conseguito un diploma tecnico e professionale al Nord e intorno a 7 nel Centro. La riduzione è inferiore - 5 punti percentuali - nel Sud e Isole dove i livelli occupazionali dei neodiplomati sono in partenza molto più bassi
VIDEO | Lo screening coinvolge gli alunni dell'Istituto Comprensivo Zumbini. Il test è poco invasivo, altamente sensibile e si effettua direttamente a casa. L'iniziativa rientra in un programma nazionale promosso dall'Istituto Superiore di Sanità
VIDEO| Consegnati gli attestati di partecipazione alle classi che hanno aderito all’iniziativa promossa dalla polizia di Stato e dal ministero dell’Istruzione durante lo scorso anno scolastico
L’ente, fa sapere l’assessore Via, ha anche recuperato le somme residue non impegnate lo scorso anno a causa dell’emergenza Covid. Da lunedì, inoltre, partirà il servizio della mensa scolastica per circa 750 bambini
Agli arresti domiciliari è finito un giovane di 19 anni già noto alle forze dell'ordine per un furto in chiesa. Il complice 17enne è stato invece denunciato a piede libero
VIDEO | Un centinaio di persone di Tufolo Farina lamentano i ritardi nell'avvio del servizio. La mancata attivazione degli scuolabus crea anche criticità alla viabilità della zona
Il sottosegretario alla Salute Sileri: «Tutto dipenderà da quella che sarà la circolazione del virus nelle prossime settimane. Intorno al 10 di ottobre possiamo già fare un punto»
L’episodio si è verificato il 20 settembre ma l’aula era stata perimetrata inibendone l’accesso dopo le verifiche effettuate diversi mesi fa SismaLab srl (spin-off dell’Unical)
Secondo il presidente della fondazione Nino Cartabellotta, oltre al vaccino bisogna puntare anche su screening sistematici, areazione e una migliore gestione dei trasporti. No alla proposta del ministro Bianchi di togliersi la mascherina in classe se tutti immunizzati
Una cerimonia in grande stile ha visto l'arrivo del Presidente della Repubblica a Pizzo, per l'inaugurazione dell'anno scolastico nel primo giorno di scuola. Ma adesso vorremmo inviare a Mattarella un racconto: quello della seconda giornata di scuola, quello in cui si spazzano da terra i festoni e si affrontano i problemi quotidiani (ASCOLTA L'AUDIO)
La scuola non è solo un ricettacolo di batteri è anche, e soprattutto un’epidemia di esperienze fondamentali per diventare grandi (o per decidere di non diventarlo mai)
Nel messaggio agli studenti e a tutto il personale la speranza che ci si possa lasciare alle spalle le sofferenze causate dal Covid al mondo dell'istruzione. E sull'arrivo di Mattarella: «Una scelta che ci riempie d'orgoglio»
Il presidente dell'associazione nazionale Antonello Giannelli: «I numeri degli studenti in dad cresceranno sicuramente, è inevitabile: basta un alunno positivo al Covid in aula»
In aula gli alunni dell’Istituto comprensivo Giovanni XXIII e gli studenti dell’Istituto tecnico professionale Pertini-Santoni. Previsto anche il controllo del Green Pass per docenti e personale Ata
Le novità introdotte dopo un vertice in prefettura. Due turni d'ingresso per le superiori: alle 8 e alle 10. Implementato il servizio di trasporto locale: raddoppio di 95 linee per le tratte extra-urbane e 24 per le urbane
Il disagio dovrebbe protrarsi al massimo fino al 31 ottobre: per quella data dovrebbe essere pronto un ulteriore plesso interessato da lavori di ristrutturazione
Il governatore Kompatscher in conferenza stampa: «Siamo i primi ad avere uno screening, questo ci aiuterà a evitare grossi focolai. I casi sono stati scoperti grazie ai test»
VIDEO | Decine di donazioni all'iniziativa organizzata dall'Associazione Niki Aprile Gatti e sostenuta dall'amministrazione comunale di Rende. Regalati zaini, astucci, colori, album e quaderni
Green pass obbligatorio anche per i genitori, test salivari a campione ogni 15 giorni e quarantena solo per singole classi o istituti. Il titolare dell'Istruzione, Patrizio Bianchi: «Abbiamo fatto tutto quello che c’era da fare»