I cinque istituti comprensivi del capoluogo bruzio procederanno domani ad una sanificazione di tutti i locali. Saranno così pronti il giorno successivo ad accogliere in classe gli alunni delle elementari e della prima media
Nonostante la sospensiva del Tar all'ordinanza regionale che chiudeva tutti gli istituti, Manna emana un provvedimento che conferma il divieto alle attività didattiche in presenza: il rischio di contagi in classe non è diminuito
L'ufficio stampa della Giustizia amministrativa fa chiarezza sul decreto depositato ieri: la sospensione dell'ordinanza regionale che prevedeva la didattica a distanza anche per le scuole tenute fuori dal Dpcm di Conte varrà su tutto il territorio e non solo per le famiglie che hanno promosso il ricorso (ASCOLTA L'AUDIO)
I giudici amministrativi nel provvedimento precisano che ha effetti solo “nei limiti degli interessi dei ricorrenti” escludendo implicitamente dunque un’estensione ultra partes
Il Costantino Mortati riceve per la prima volta il riconoscimento della Fondazione Agnelli. La dirigente Angela De Carlo: «È il risultato della capacità di rimanere al passo con i tempi»
I primi cittadini di Soriano Calabro, Tropea, Brognaturo, Drapia, Zambrone, Nicotera e Parghelia scrivono al presidente ff della Regione: «Prima le proteste contro la zona rossa poi misure più restrittive di quelle del Governo»
Un comitato spontaneo formato da una trentina di signore ha manifestato davanti al Comune. Mario Occhiuto però non cede: «Seguiamo le indicazioni del Governo»
A chiederle sono i Partigiani della scuola pubblica, gruppo di docenti, genitori, studenti, operatori scolastici che difendono la scuola statale: «Dire che il virus è arrivato nelle scuole per colpa dei docenti è vergognoso»
Il presidente facente funzioni della Calabria pubblica un breve post per contraddire le indiscrezioni secondo le quali la Regione era pronta a emanare una nuova ordinanza con il blocco di tutte le attività didattiche
L’ex parlamentare punta il dito contro la Regione che aveva assicurato l’assunzione di 360 operatori sanitari con contratto a termine fino a dicembre. «Spirlì critica il Dpcm Conte ma poi fa peggio»
VIDEO | È un progetto di alternanza scuola-lavoro dell’Istituto “Petrucci Ferraris Maresca” rivolto a persone in difficoltà economiche, tra le quali anche i detenuti della casa circondariale “Ugo Caridi”. Firmato il protocollo d'intesa
Gli istituti scolastici chiusi dopo la scoperta della positività al Covid di una docente. Contagiato anche un dipendente della struttura di viale Crati
La carenza idrica a causa di alcuni lavori programmati da Comune e Sorical rende inagibili i servizi igienici delle varie strutture scolastiche. Da qui il provvedimento del sindaco
VIDEO| La collocazione di alcune aule ricavate all'interno dello scrigno rosso non sarebbe idonea ad ospitare i bambini. Protesta dei genitori in cerca di soluzioni
Ad appena 24 ore di distanza dall'annuncio la governatrice Santelli ha firmato la circolare che autorizza le Asp all'assunzione di 360 operatori sanitari. La Cisl contesta il provvedimento: «Meglio sarebbe rafforzare le unità speciali di continuità assistenziale»
VIDEO | Su 30 ore settimanali di lezioni, solo per 5 è garantita la presenza dell’assistente. Il tutto una fase delicata in cui le nuove regole Covid richiedono ancora maggior supporto a chi è più fragile (ASCOLTA L'AUDIO)
VIDEO| Il direttore dell'Usr della Calabria Maria Rita Calvosa ritira le deleghe del provveditore: ravvisati ritardi ed errori sostanziali nelle procedure. I sindacati parlano di decisione tardiva: «Adesso si mettano a posto le cose» (ASCOLTA L'AUDIO)
Il presidente dell’Ordine professionale di Cosenza chiede alla governatrice Santelli la convocazione di un tavolo di concertazione: «Buona idea, ma ci sono tante cose da chiarire» (ASCOLTA L'AUDIO)