Il sindaco Ferrari ha prorogato la sospensione della didattica in presenza fino al 23 gennaio per permetter uno screening su docenti, Ata e studenti. Tamponi antigenici e didattica a distanza fino al 20 gennaio anche nella cittadina amministrata da Barberio
VIDEO| Melissa racconta quanto sia stato complicato per Francesco seguire le lezioni a distanza durante il primo lockdown. «Avere un insegnante accanto è importante, soprattutto per chi ha già delle difficoltà»
La ripresa della didattica in presenza nei due comuni del Cosentino è prevista per lunedì. Nella giornata di domenica tamponi gratuiti per tutto il personale scolastico e gli autisti dei bus
Mormanno, Laino Borgo e Laino Castello avvieranno nei prossimi giorni test rapidi su docenti, personale Ata e autisti di scuolabus per garantire tranquillità alle famiglie dei bambini
La richiesta ai commissari del Comune «alla luce della delicata situazione pandemica che, nella nostra cittadina sta avendo purtroppo una escalation di positivi, vista la mancanza di messa in sicurezza delle strutture scolastiche»
Anche il presidente facente funzioni Nino Spirlì incorre in un palese sbilanciamento nella misura in cui tende a dar conto solo del principio di precauzione con svilimento (irragionevole) della tutela del diritto all’istruzione
La titolare delle deleghe all'Università e all'Istruzione della giunta regionale si è completamente defilata. Eppure all’inizio di gennaio diceva: «I ragazzi devono tornare in classe». Ma di quanto promesso dalla Regione per un rientro in sicurezza si è visto ben poco, come un infermiere in ogni istituto
In questo modo, saranno le famiglie a scegliere se optare per le lezioni in classe o a distanza. Gli oltre 200 sottoscrittori del documento ricordano analoghe iniziative già avviate dalla Regione Puglia e dal vicino Comune di Isola di Capo Rizzuto
Si è registrato un contagio tra gli alunni dell'Alfieri. La dirigente scolastica ha disposto la sanificazione dei locali in attesa dell’esito del tampone molecolare
Oggi un solo tampone positivo sui 99 effettuati nella postazione dell'area mercatale. Lo Polito: «Con questi numeri non esistono le condizioni per motivare un ulteriore rinvio in presenza delle lezioni»
È l'iniziativa di due laboratori privati di concerto con il Comune. L'adesione è su base volontaria. Il sindaco Limardo: «Chi non lo farà fare ai propri figli se ne assumerà la responsabilità»
VIDEO | Davanti ai cancelli bimbi impazienti di rivedere i compagni ed entrare in classe, mentre molti tra mamme e papà sono contrari alla ripresa della didattica in presenza. Ma c’è anche chi ritiene sia arrivato il momento di tornare tra i banchi
La decisione del primo cittadino Gianni Papasso dopo un consiglio comunale straordinario terminato a tarda ora. In città sono 95 le persone positive al coronavirus
I rappresentanti di classe di elementari e medie della città napitina in disaccordo con la decisione del Tar che ha sospeso l'ordinanza regionale di chiusura. «Non è stato fatto nulla per garantire la sicurezza tra i banchi»
Mamme e papà di tutti gli alunni di elementari e medie avevano sollecitato una ripresa graduale della didattica in presenza, ma la loro richiesta è stata ignorata: «Vogliamo tutelare i nostri ragazzi»
Non sono state del tutto risolte le criticità all’Istituto comprensivo Papanice. Le lezioni in presenza riprenderanno il 14 gennaio, salvo ulteriori rinvii