Mentre a Roma Salvini sposa la causa del nascente governo Draghi, in Calabria il suo uomo continua a fare propaganda. Ricorda il soldato giapponese che a distanza di 30 anni non credeva alla fine del secondo conflitto mondiale
Oggi l'incontro del presidente ff della Regione con la responsabile dell'Usr e le sigle sindacali: «Personale scolastico categoria a rischio, un dovere procedere all'immunizzazione». Nei prossimi giorni la redazione del Piano (ASCOLTA L'AUDIO)
VIDEO | La riapertura in presenza e la diffusione del contagio destano preoccupazione e i sindacati accusano: «Non ci hanno mai convocati per parlare della vaccinazione». Intanto le varianti non lasciano tranquilli gli operatori sanitari già immunizzati
I due professori della scuola media erano risultati positivi al test rapido e la dirigente aveva sospeso la didattica in presenza per le classi in cui insegnano
Martedì campagna screening con tamponi molecolari. Nella frazione del Comune di Motta San Giovanni, dalla seconda fase ad oggi, si sono registrati 103 casi
VIDEO| Il virus ha sicuramente stravolto i metodi di insegnamento e ancor di più la vita di molti studenti, soprattutto di coloro che stanno vivendo il fatidico anno della maturità. Tra questi c'è chi preferisce continuare con la Dad e chi invece intende godersi fino alla fine gli ultimi momenti di scuola in presenza. Ecco la testimonianza di Andrea
VIDEO | Antonio Megna spiega che alcuni istituti hanno rimodulato l’orario scolastico abolendo il tempo pieno e «mettendo i genitori davanti all’ennesima scelta»
VIDEO | Continua a dividere il tema della didattica a distanza negli istituti calabresi. Per questo il presidente ff della Regione ha convocato alla cittadella i rappresentanti del mondo della scuola: «Confronto necessario» (ASCOLTA L'AUDIO)
Il presidente ff nel corso della consueta diretta facebook: «L'ordinanza regionale non è una barzelletta, garantire lo stesso trattamento a chi decide di andare in Dad e a chi decide di non andare»
Duro atto d’accusa di una liceale vibonese: «In classe non ci assicurano piena sicurezza. Non va meglio in Dad: ci sono prof che si limitano a mettere video su Youtube»
Il presidente della Provincia di Cosenza tuona all'indirizzo di quello della Regione dopo il provvedimento sulla ripresa delle attività didattiche annunciato via Facebook e chiede di avviare un dialogo tra le istituzioni per risolvere i problemi
Scuole medie chiuse per sanificazione. Gli studenti coinvolti si dovranno sottoporre a test antigenenico. E intanto i genitori chiedono che sia attivata la didattica a distanza
Sandra Savaglio a proposito del ritorno in classe delle superiori parla di criticità e anche della soluzione proposta da una start-up che consiste nel tracciamento degli utenti dei trasporti
Negli istituti scolastici adottati orientamenti differenti: alcuni hanno ripreso mantenendo l'obbligo di frequenza del cinquanta percento, altri hanno già consentito la Dad volontaria, altri ancora hanno scelto di non riaprire
Ragazzi felici di tornare in classe senza nascondere il timore di eventuali contagi e la preoccupazione è condivisa dai docenti che però ribadiscono: le scuole sono luoghi sicuri, il pericolo è fuori
VIDEO | Il presidente dell'associazione nazionale dirigenti scolastici della provincia: «Siamo sgomenti e amareggiati per l'ordinanza regionale. Che tipo di didattica possiamo offrire in queste condizioni?»
VIDEO | Da Rende a Vibo, sono tantissimi i genitori che hanno deciso di tenere i propri figli a casa. Spaventano i trasporti e l’indisciplina degli adolescenti davanti alle esigenze di distanziamento
VIDEO | Il provvedimento riguarda solo gli istituti superiori. Prevista la presenza in aula al 50 per cento. Confermata la zona rossa per San Luca (ASCOLTA L'AUDIO)
Chiesta l’emissione di un provvedimento che chiuda i cancelli degli istituti. Diversamente, dinnanzi a contagi da Covid, si dicono pronti ad intraprendere le vie legali