VIDEO| I giudici hanno sospeso il provvedimento del presidente facente funzioni della Regione. Domani il ritorno sui banchi per bambini e ragazzi. Spirlì: «Il tribunale amministrativo regionale si assume la responsabilità» (ASCOLTA L'AUDIO)
La Procura di Vibo, che ha scoperchiato il "diplomificio" con centro nell'Accademia Fidia di Stefanaconi, ha già in mano nomi e cognomi di oltre 40 soggetti che avrebbero sborsato denaro per ottenere false attestazioni
Anche alle materne le attività didattiche potranno continuare a svolgersi in presenza. Annunciato dopo la riunione dell'Unità di crisi, il provvedimento è stato firmato da Spirlì in serata
La decisione giunge al termine della riunione dell'Unità di crisi. Il presidente ff: «Preoccupante la presenza delle varianti, difenderò fino in fondo la necessità di salvaguardare l'intera popolazione calabrese» (ASCOLTA L'AUDIO)
VIDEO| La decisione è attesa al termine della riunione dell'Unità di crisi e del confronto con i commissari straordinari delle Aziende sanitarie e ospedaliere in corso in queste ore alla Cittadella
La vaccinazione di massa potrebbe richiedere uno stop delle lezioni in presenza. I docenti, infatti, sono inseriti nel prossimo turno insieme ai soggetti fragili, ai dipendenti di procure e tribunali
Il presidente facente funzioni ha preparato il terreno per evitare che l'imminente ordinanza di sospensione delle lezioni di presenza venga silurata dalla giustizia amministrativa (ASCOLTA L'AUDIO)
Con un'ordinanza il sindaco Occhiuto ha sospeso le attività didattiche in presenza in due sezioni dell'istituto di via De Rada. Stop anche per le classi nel plesso di via Saverio Albo
Parla il segretario provinciale dei camici bianchi Alfonso Mazzuca: «Le varianti stanno dipingendo un quadro che gli esperti avevano previsto. Ma sulla gestione della scuola c’è troppa indecisione» (ASCOLTA L'AUDIO)
Attestazioni false anche per il Tribunale del Riesame di Vibo, soldi consegnati nelle bottiglie di rhum e nel mirino degli inquirenti finiscono titoli comprati e certificati medici contestati
Riunione dell'organismo che gestisce l'emergenza. La decisione finale dopo la risposta sulle dosi di vaccino disponibili. Inclusi nella fase 1 anche i soggetti fragili e i loro conviventi. Nuove disposizioni sui punti di somministrazione
VIDEO| Arrestato anche l’ispettore del Miur Maurizio Piscitelli. Il procuratore di Vibo: «Consegna dei soldi avveniva all'interno di confezioni di bottiglie di rhum o in telefonini». Ecco tutti i ruoli e i reati contestati
NOMI-VIDEO | Secondo gli inquirenti, l’Accademia Fidia di Stefanaconi era al centro di una rete di istituti paritari che ha illecitamente prodotto attestati per favorire la partecipazione ai concorsi pubblici (ASCOLTA L'AUDIO)
Su suggerimento dell'Asp, il primo cittadino Sergio Abramo ha scritto ai dirigenti degli Istituti comprensivi Casalinuovo e Mattia Preti affinché sospendano la didattica in presenza per una settimana
Il presidente facente funzioni della Regione informa di aver convocato una riunione dell’Unità di crisi e annuncia la proroga dell'ordinanza sulla didattica: «Fermerò ogni veicolo di contagio, senza se e senza ma»
VIDEO | Si infiamma la polemica sui docenti pendolari che non potranno essere immunizzati a causa di un cortocircuito normativo. Il presidente facente funzioni interviene: «Ognuno deve essere vaccinato dove presta servizio» (ASCOLTA L'AUDIO)
Contestata l'ordinanza che permette alle famiglie di scegliere la dad alle superiori e la volontà del presidente facente funzioni della Regione Calabria di chiudere gli istituti per 15 giorni ai fini della somministrazione dei vaccini
Il presidente ff fa un passo indietro dopo le polemiche che hanno suscitato le dichiarazioni rilasciate ieri: «Ho chiesto lo stop delle lezioni in presenza per permettere al personale di sanitario di lavorare in tranquillità. Mi auguro che entro la giornata di oggi si possa decidere» (ASCOLTA L'AUDIO)
Su 186 progetti esaminati ne sono stati approvati 86. L'assessore alle Infrastrutture, Domenica Catalfamo: «Grande sforzo per garantire strutture sicure ed efficienti alle nuove generazioni»