VIDEO | Un centinaio di persone di Tufolo Farina lamentano i ritardi nell'avvio del servizio. La mancata attivazione degli scuolabus crea anche criticità alla viabilità della zona
I genitori chiedono l’immediata riattivazione del servizio evidenziando che l’unico istituto attivo si trova nella frazione marina, distante 12 chilometri dal centro
L'istituto superiore "Leonardo Da Vinci" ha ricominciato le lezioni con la vendemmia tra i tralci di vite coltivati in via sperimentale nella storica azienda agricola di località "Palla Palla". Gli studenti: «Momenti bellissimi, siamo commossi»
VIDEO | Gli orari per evitare assembramenti decisi dalla prefettura sollevano un vespaio di polemiche perché l'organizzazione del servizio pubblico non tiene conto delle necessità degli utenti
VIDEO | È durata appena un giorno la soluzione tampone che il Comune aveva escogitato per sopperire all’inagibilità dell’edificio scolastico della frazione marinara. Le immagini dell'aspro confronto con i genitori
Il segretario generale della Flc-Cgil Area Vasta Catanzaro-Crotone-Vibo,Marcuzzo sul piede di guerra: «La soluzione che stanno cercando è quella di smantellare laboratori e palestre per dare spazio a classi pollaio»
Il cancello c’era ma il vialetto era inutilizzato perché pericoloso. La dirigente scolastica: «Grazie ai fondi del Piano scuola estate, abbiamo una passerella molto ampia e a livello del terreno»
La preside senza avvisare avrebbe trasferito i ragazzi in altro plesso nonostante l'edificio di Scarcelli sia stato ristrutturato recentemente. Niente rientro in classe anche Morano per lavori nel locale istituto
Con un'ordinanza è stata disposta la chiusura dei plessi scolastici fino a sabato 25 settembre. Il sindaco, anche lui positivo: «Obiettivo limitare gli spostamenti e contenere la diffusione del contagio». Ma non sono mancate le polemiche
VIDEO | Le famiglie contrarie alla sistemazione in tenda degli scolari di infanzia e primaria. La decisione era stata presa per via dell’inagibilità del plesso
A Crotone mamme e papà non nascondono i timori per l’eventuale Dad e concordano sul rispettare le regole anti Covid ma non tutti sono d’accordo sull’immunizzare i propri figli (ASCOLTA L'AUDIO)
Insieme alla Puglia è l'ultima regione in cui si rientra tra i banchi. Non mancano le eccezioni, tra chi ha iniziato prima e chi tra una settimana. Nel pomeriggio Mattarella a Pizzo per l'inaugurazione dell'anno scolastico (ASCOLTA L'AUDIO)
Lettera aperta del segretario generale del sindacato al presidente della Repubblica: «La nostra è una regione che ha bisogno di attenzione, il suo gesto ci dona coraggio e speranza»
Il segretario del sindacato commenta così l'arrivo del presidente della Repubblica e del ministro Bianchi per l'inaugurazione dell'anno scolastico: «La loro presenza può contribuire in modo decisivo ad orientare le decisioni dei diversi livelli di governo del Paese»
A Porto Salvo allestiti gazebo su un prato per ospitare gli alunni del plesso dell’Istituito Amerigo Vespucci. Il sindaco Maria Limardo si giustifica: «Orgogliosi, abbiamo fatto il possibile». Ma le critiche la travolgono
Nel messaggio agli studenti e a tutto il personale la speranza che ci si possa lasciare alle spalle le sofferenze causate dal Covid al mondo dell'istruzione. E sull'arrivo di Mattarella: «Una scelta che ci riempie d'orgoglio»
Sono 268mila gli studenti che domani 20 settembre inizieranno l’anno scolastico sperando di non dover ritornare a seguire le lezioni da un computer. Purtroppo, i segnali che vengono dal resto d’Italia non sono incoraggianti
All'istituto secondario di secondo grado Scalfaro mancano le aule e solo le prime torneranno in classe. L'esasperazione di una madre: «Preoccupata per la formazione dei miei figli» (ASCOLTA L'AUDIO)
Con un’ordinanza il sindaco Manna posticipa la prima campanella al 27 settembre per le quinte e delle Medie del “Rende Quattromiglia”. Altri inizieranno il 22 ma non nella loro scuola
VIDEO | Rimane per i bambini l'obbligo della mascherina ma solo se di età superiore ai sei anni mentre gli istituti cercano di riorganizzare al meglio gli spazi
VIDEO | E mentre gli studenti si preparano a trascorrere il terzo anno all’ombra del Covid rimane immutata la situazione della primaria di Francica ospitata nei medesimi locali. A dividere le due scuole ci sono una tenda e un armadietto
VIDEO| Molti cercano di regolarizzare la propria posizione negli ultimi giorni disponibili prima del rientro in aula. Norme severe all'ingresso degli istituti e per il momento almeno nel Catanzarese non risultano sospensioni di personale scolastico (ASCOLTA L'AUDIO)
Bisognerà attendere ancora una settimana in Calabria, tempo che gli istituti scolastici potranno sfruttare per mettere a punto tutte le nuove misure di contenimento del Covid imposte dal Governo