Duro attacco del segretario regionale del sindacato contro il presidente della Regione. Sul tavolo anche l’Alta velocità e la viabilità: «Presenteremo le nostre proposte e rivendicazioni perché non ci interessa costruire muri ma guardare al futuro»
Hanno sfilato per le strade prima di raggiungere l’ospedale cittadino per chiedere a «chi ci governa di lavorare per garantire i beni primari della comunità»
VIDEO | I primi cittadini catanzaresi puntano sul coinvolgimento dei professionisti di base. Intanto a Soverato è pronto a nascere un nuovo polo sanitario grazie a una convenzione con l’Asp
I dati della Fondazione Gimbe in audizione alla Commissione Affari sociali della Camera. In regionale 9,7 assunti contro una media nazionale di 11,6. Raddoppiato il costo dei gettonisti
La testimonianza della donna dopo anni di sofferenza e richieste di aiuto ignorate. Aggressioni, offese, macchine bruciate nell’immobilismo delle istituzioni che non risolvono il problema
Nel dibattito interviene il sindaco di Botricello che accusa: «I sanitari scelgono le postazioni dove si lavora meno». Il commissario Asp sui turni: «Abbiamo lavorato fino all’ultimo giorno per assicurare una maggiore copertura»
Il comune catanzarese dista 45 chilometri dal pronto soccorso e le guardie mediche sono sempre chiuse nei festivi e prefestivi. Con l’amaro provvedimento si fa divieto di «contrarre qualsiasi malattia e di evitare incidenti»
VIDEO | La donna di Vallelonga ha deciso di affidarsi alle cure dei medici della Dulbecco di Catanzaro dopo la la diagnosi per una neoplasia alla ghiandola salivare. «Io credo nella nostra sanità»
La clinica considerata un presidio d’eccellenza anche per la formazione in chirurgia è contrattualizzata per 52 posti letto ma ne potrebbe garantire 90. Vanta crediti per oltre 600mila euro ancora non pagati e non riesce a ottenere la firma della nuova convenzione
Il presidente della giunta regionale interviene dopo giorni di silenzio da una clinica del Cosentino e commenta le polemiche striscianti su eventuali trattamenti di favore ricevuti per il suo intervento: «La Dulbecco ha risposto per le rime»
La Rsa del Vibonese attende da quasi due anni una convenzione con l’azienda sanitaria provinciale ma dalla struttura commissariale nessuna risposta: «Tante promesse non mantenute, i fondi ci sono e vanno spesi per i malati»
Sono i primi dati provvisori del Sistema di Garanzia 2023 per l'erogazione dei livelli essenziali di assistenza (Lea). Peggiora la sanità territoriale, maglia nera per otto regioni
Lisa aveva è deceduta nel 2020 al Bambino Gesù di Roma dopo un intervento. Sua madre, che fu sovrintendente ai Beni archeologici in riva allo Stretto, e suo padre invocano giustizia: «Per la sanità privata i nostri bambini sono numeri»
Blitz nel reparto di Cardiochirurgia del nosocomio Papardo. Le indagini partite dopo le denunce dei familiari di sei pazienti deceduti a seguito di interventi. Riscontrate numerose criticità
Mezz’ora per una risonanza al cervello, quindici per un elettrocardiogramma: sono alcuni dei tempi previsti nell’ultimo decreto. La Cisl: «Il rapporto medico-paziente non può essere cronometrato»
Con una lettera l’ex governatore ricorda quanto il centro riabilitativo sia importante per la sua comunità e che le prestazioni sanitarie erogate sono state «autorizzate ed accreditate alla struttura sulla base del fabbisogno del Comune montano e del comprensorio»
I sindacati parlano di percentuali di adesioni altissime: «Un segnale importante che dovrebbe far riflettere sulle condizioni di lavoro inaccettabili negli ospedali e sulle ragioni della protesta»
Giuseppe percorre l’Italia per sottoporsi a visite e interventi medici. Negli ultimi 3 anni un milione di meridionali ha fatto la stessa scelta. Un afflusso che porta a un’alta domanda di alloggi: un’organizzazione di volontariato CasAmica accoglie da 38 anni chi viaggia per curarsi
Della questione se ne è discusso in un incontro alla Cittadella con il subcommissario alla sanità Esposito. Tra i temi anche la valorizzazione del Centro protesico Inail di Lamezia Terme
Il sit-in davanti alla Prefettura del capoluogo di provincia per evidenziare le criticità conseguenza del commissariamento. Guzzo (Osservatorio civico città attiva): «Ci sentiamo abbandonati, i progressi fatti persi»
Piccoli e spesso male attrezzati, gli ambulatori di continuità assistenziale garantiscono i servizi di prima assistenza in tanti piccoli comuni.
«Con il nostro lavoro evitiamo l’intasamento dei pronto soccorso»