Nel nosocomio cittadino il punto nascita è chiuso da anni e il pronto soccorso è privo di una termoculla, necessaria in casi di trasferimento. Mamma Maria Paola e il piccolo Gabriel stanno bene e sono ora ricoverati al San Giovanni di Dio di Crotone
La consigliera regionale: «Scongiurata l’interruzione dei ricoveri e del punto nascite. Il reparto continuerà a offrire il proprio servizio alla comunità»
La presidente della commissione Sanità in Consiglio regionale in contatto con Occhiuto e l'Asp: «Il reparto di Ginecologia del "Compagna" assume una valenza strategica per la città e per l’intero comprensorio ionico»
Nel centro silano la prima edizione della Passeggiata in rosa per la prevenzione con la presidente della Terza commissione regionale che ha annunciato importanti novità sul versante sanitario
Il problema è stato sollevato nuovamente dall'associazione che chiede all'ente di accelerare: «Ci sono pazienti che rifiutano le cure perché non hanno soldi per coprire i costi dei viaggi»
In vista della data dedicata alla consapevolezza sulla malattia, focus sulle storie dei pazienti. La co-fondatrice del sodalizio: «Una patologia complessa con pesanti ricadute»
VIDEO | Due i progetti sul tavolo per la riconversione della struttura sidernese. Il manager Di Furia: «Pronto entro due anni». E spuntano i “gilet gialli”
Si è sottoposto questa mattina all'interrogatorio di garanzia sostenendo di non aver mai dichiarato effettive le degenze. È accusato di falso ideologico assieme al suo ex direttore sanitario
Per il gruppo del Partito democratico in Consiglio regionale la vicenda venuta a galla con l'inchiesta della Procura di Catanzaro dimostra l'inefficacia dell'azione di governo: «Episodio che completa un quadro desolante»
Anche le linee guida all'adozione dell'atto aziendale sono ritenute generiche dai due ministeri affiancanti. Ecco le risultanze dell'ultimo tavolo di verifica. Censure sull'inutilizzo dei fondi e richiami al commissario ad acta
Quella del Giannettasio è un un’unità operativa di fatto ma non contemplata dalla carte. È attivo ma non può più accettare ricoveri, mentre il personale viene dirottato altrove in attesa dell’atto aziendale
Nella trasmissione Dentro la Notizia su LaC Tv, condotta da Pasquale Motta, la vicenda surreale del nosocomio sangiovannese privato dei suoi reparti più importanti e di medici
In una nota il sindacato di base mette all'indice il bando per il reclutamento dei rilevatori: «Si spostano le responsabilità politiche sulle spalle dei lavoratori»
Si consuma il primo passaggio in vista della costituzione dell'area dell'emergenza a Germaneto. Al vaglio alcune ipotesi su dove potrebbe nascere il reparto con una dozzina di posti letto. Resta il nodo personale (ASCOLTA L'AUDIO)
VIDEO | Il segretario provinciale del sindacato di categoria Gennaro De Nardo commenta il report di Agenas e conferma: «I laureandi non sono attratti dalla professione. Pochi posti messi a concorso e non tutti lo superano. Situazione drammatica»
Per il consigliere regionale forzista: «Il comparto è passato da uno stato dormiente a uno di proattività. Un deciso cambio di passo perseguito dal presidente Occhiuto con audacia e coraggio»
La nostra regione si conferma all'ultimo posto in tutte le macro-aree, dalla prevenzione all'assistenza ospedaliera. Emerge dal monitoraggio dei Lea pubblicato sul sito del ministero della Salute
VIDEO | In un incontro con la stampa il governatore ha rivendicato i risultati in materia di rafforzamento degli organici di Asp e ospedali: «Una cosa così mai fatta in 15 anni di commissariamento»
Dopo Sanibook Occhiuto decide di investire un milione di euro per selezionare neo-laureati che dovranno analizzare i mali del comparto sanitario. Non è richiesta alcuna competenza (ASCOLTA L'AUDIO)
Questa mattina medici, infermieri e autisti sono passati dalle parole ai fatti: troppe carenze e retribuzioni non proporzionate all'impegno «in gioco c'è la sicurezza pubblica» (ASCOLTA L'AUDIO)
Il consigliere pentastellato ha annunciato di aver presentato un'interrogazione «per chiedere lumi sulle reali strategie messe in campo per completare quei passaggi che bloccano la chiusura dei cantieri»
Il report dell’Agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali valuta i nosocomi calabresi. I risultati dell’indagine riservano alcune sorprese e rivelano una realtà complessa che sfugge ai luoghi comuni