VIDEO| Una ventina di infermieri ha adito le vie legali per ottenere stipendi e tfr. Intanto la struttura prova a rialzarsi, riattivati i ricoveri in Emodinamica e Chirurgia Toracica
Il primo è il colonnello dei carabinieri Maurizio Bortoletti noto alle cronache per aver risanato i conti dell'Asl di Salerno, il secondo l'ex capo della Protezione civile Guido Bertolaso
Nei giorni precedenti alla sua destituzione, l'ex commissario convocato dalla funzionaria del Mef Angela Adduce. La nota firmata durante il Consiglio dei ministri (ASCOLTA L'AUDIO)
Dopo l'apertura di un'inchiesta della Procura e dell'Asp il dottore Oriente spiega cosa è accaduto quella notte: «Avevo più volte segnalato questa situazione di emergenza, speriamo che l’intervento della magistratura sia utile a risvegliare le coscienze di tutti»
VIDEO| Il fine è ricostruire quanto accaduto e stabilire se vi siano responsabilità. Ma sul tragico evento incombe la cronica carenza di mezzi e personale (ASCOLTA L'AUDIO)
VIDEO| Centinaia le persone che hanno partecipato tra sindaci, cittadini, rappresentanti sindacali e associazioni. Presente anche il vescovo Milito: «Ruberie e devastazioni hanno annientato il diritto alla salute, ora basta» (ASCOLTA L'AUDIO)
Se in Calabria le risorse pubbliche per il servizio sanitario non sono sufficienti per garantire almeno i Lea si arriva al disavanzo e poi al Piano di rientro che porta alla nomina di un Commissario
Ennesima spesa per sopperire alle mancanze del sistema informativo sanitario regionale. Dopo quasi 40 milioni di euro in 8 anni il Sisr è ancora pieno di buchi (ASCOLTA L'AUDIO)
«Il sistema che ha comportato la distrazione di ingenti risorse esiste ancora», precisa l'esponente dem. E si appella a Occhiuto: «Spezzi questa catena che ha dilapidato milioni di euro destinati alla cura dei cittadini»
Per la prima volta utilizzato il verde di indocianina, un colore che iniettato prima dell'intervento permette di individuare con l'impiego di una telecamera dedicata le matastasi epatiche che altrimenti non sarebbero visibili con gli strumenti tradizionali
La Federazione nazionale degli ordini (Fnomceo) ha comunicato che dall'inizio le sospensioni sono state 1750 ma 410 sanitari hanno successivamente comunicato di aver ricevuto il siero
La Cassazione ha trasmesso gli atti alla Corte costituzionale. Il dubbio di legittimità riguarda la decadenza automatica dei quadri che pregiudicherebbe la continuità dell'azione amministrativa
Il presidente della Regione: «Effettuerò un grande investimento nell’organizzazione della medicina territoriale. Se non diamo ai calabresi il diritto essenziale a curarsi non serve parlare di turismo o di crescita»
Due anni fa lo spostamento dei calabresi verso il nord Italia aveva pesato per 306 milioni sulle casse regionali. Aumentano di riflesso le attività chirurgiche anche per patologie complesse (ASCOLTA L'AUDIO)
VIDEO | La decisione assunta al termine dell'assemblea dei soci convocata in mattinata. L'Asp non ha ancora erogato il budget per le attività svolte nel 2020 (ASCOLTA L'AUDIO)
VIDEO | Risultano inutilizzati fondi stanziati dal Governo per l'emergenza Covid e risorse comunitarie finalizzate a rafforzare la rete ospedaliera e territoriale. A certificarlo sono da ultimi il ministero della Salute e il Mef (ASCOLTA L'AUDIO)
Evidenziato un forte disallineamento tra le scritture contabili. Il dato emerge dal verbale dell'ultimo tavolo di verifica interministeriale. Anomalie anche nell’azione della struttura commissariale e documenti non regolarmente firmati (ASCOLTA L'AUDIO)
L'iniziativa è promossa dall'associazione "Medici solidali italiani", con sede in via Cristoforo Colombo e sarà aperto al pubblico mercoledì e sabato dalle 9 alle 13
Il decesso dell'uomo è avvenuto in settimana, i familiari hanno subito presentato denuncia. I carabinieri hanno sequestrato la salma, bisognerà accertare se si sia trattato di un caso di malasanità
Il principale indiziato è l'attuale direttore sanitario ma in qualità di facente funzioni. Perde quota invece il nome di Carmine dell'Isola, la sterzata quando ormai sembrava fatta
La donna accusava forti dolori dopo ogni pasto, gli accertamenti avevano evidenziato una condizione grave: operata dall'equipe di Chirurgia vascolare della "Casa sollievo della sofferenza" di San Giovanni Rotondo, è tornata a fare una vita normale