L'organizzazione piccata per la mancata convocazione in Cittadella in merito alle indennità: «Condotta antisindacale». A luglio l'avvio delle interlocuzioni poi sospese
Primo faccia a faccia tra il dipartimento Salute e le organizzazioni dopo un lungo stop delle relazioni. Chiesta una accelerazione delle procedure con un accordo che definisca importi e modalità di erogazione. Affrontato anche il tema della riorganizzazione del 118
VIDEO | Secondo l'associazione che tutela i diritti dei malati in tal modo si produrrebbero risparmi pari a 7 milioni di euro. Spicca l'ottima performance della provincia di Vibo Valentia
Ricoverato in Rianimazione, è stato sottoposto al trattamento ecmo per una severa forma di polmonite. Il virus che sta circolando in queste settimane, assieme a una recrudescenza del covid, sta mettendo a dura prova i reparti ospedalieri
Abbiamo ancora i Lea più bassi d'Italia, la migrazione passiva fra le più alte e gli investimenti nelle strutture sanitarie stentano a decollare. I medici cubani non bastano, serve attivare il piano straordinario di assunzioni finanziato con i Decreti Calabria
Reparti "sold out" in uno dei due ospedali a causa dell'aumento degli accessi degli ultimi giorni, letti inutilizzati nell'altro: cessati i trasferimenti tra i presidi per evitare il sovraffollamento del pronto soccorso
Grazie all’adozione di una innovativa tecnologia, all’ospedale Giannettasio è stato impiantato il primo device per la “cardiac contactility modulation” in un paziente di 58 anni. Il primario De Bonis: «Non è un pacemaker, interviene quando il cuore perde la sua forza di pompaggio»
Le risorse stanziate dal Governo per incentivare i sanitari e fermare la fuga dal pubblico dovranno essere contrattate con le organizzazioni dei lavoratori, ma l'incontro è previsto solo nel nuovo anno
La giunta ha optato per l'acquisizione di altre candidature, fissando la nuova scadenza al 15 gennaio. Nelle ultime settimane intanto hanno mollato altri due dirigenti di settore, Maria Bernardi e Sabina Scordo
Presentato un esposto. Secondo la versione della famiglia ci sarebbero state negligenze nel soccorrere la 23enne, a partire dall'ambulanza senza medico a bordo
La bimba era affetta da bronchiolite con il padre che ha chiamato il 118 prima di raggiungere Boscotrecase e trovare la struttura inattiva. Inutile l'arrivo nel nosocomio di Castellamare di Stabia
Valeria Campana racconta l'abnegazione e la dedizione del personale sanitario. Rientrata in Calabria a causa della malattia del padre: «Capitale professionale e umano d'eccellenza»
Previste pesanti ripercussioni per gli utenti: blocchi alle sale operatorie e alle attività dei veterinari e dei medici radiologi. «Non vogliamo creare disservizi ma i cittadini devono sapere»
VIDEO | Una sanità regionale con diverse criticità ma anche una rete istituzionale capace di dare risposte, quando sollecitata. Questo il quadro delineato nella relazione annuale illustrata questa mattina dalla garante per la Salute della Regione Calabria. Citato anche il network LaC per il contributo reso a denunciare criticità
L'analisi dello stato di attuazione delle Reti oncologiche regionali evidenza grandi disparità sul territorio nazionale: il monitoraggio prende in considerazione le performance di cura delle sette patologie maggiori nel corso del 2022
VIDEO | L' iniziativa chiamata Recovery Day è promossa dall'Asp guidata dal generale Antonio Battistini. Circa 800 persone già contattate nel primo giorno. Le visite anche in orari pomeridiani con l’obiettivo di ridurre a un massimo di 3 mesi l’intervallo tra la prenotazione e la prestazione medica
Si attende il varo definitivo da parte del Consiglio dell'Unione, ma per ora non è previsto alcun taglio delle opere da realizzare. L'Ue abbassa l'asticella, la Calabria prova a blindare tutti gli interventi
Si parte soprattutto dal Sud verso Lombardia, Emilia Romagna e Veneto: un trend in costante crescita il cui costo nel 2022 si aggira intorno ai 3 miliardi di euro
Dall'inizio dell'operazione sono stati complessivamente 376 i pazienti coinvolti con l'anticipo della prestazione sanitaria. Si proseguirà nelle prossime settimane
VIDEO | L’associazione che da anni lotta per il comparto sanitario da stamane è tornata nuovamente in piazza per chiedere interventi immediati. All'iniziativa ha partecipato anche una delle donne ha partorito in casa negli ultimi mesi