VIDEO | Nella riunione organizzata dalle forze dell’area progressista è stata espressa un’apertura di credito verso la soluzione prospettata dal governatore per evitare lo sgombero i alcuni reparti Jazzolino. però non mancano le critiche: «Il social è diventato il Bollettino ufficiale della Regione Calabria, silenzio dal centrodestra vibonese»
Il decreto del commissario ad acta ha rideterminato il fabbisogno di personale in seguito al pasticcio dei falsi esuberi e la mancata proroga di una quarantina tra infermieri e operatori socio sanitari
La costola coriglianorossanese dell’associazione di Di Battista e dell’ex deputato Francesco Sapia critica l’operato del commissario Occhiuto. «Gestione fallimentare, prodotti solo comunicati stampa inutili e selfie»
L’iter per la costruzione del nuovo nosocomio di Palmi ancora fermo al palo. Al vaglio della Regione il piano economico finanziario. Restano le grande incognite sulle risorse, quelle disponibili e quelle necessarie, raddoppiate dal 2015
Il gruppo politico del Comune silano interviene in merito al drammatico decesso in ambulanza del 48enne: «La comunità silana ha bisogno di un servizio di emergenza/urgenza e pronto soccorso efficienti»
Il governatore con una storia su Instagram è intervenuto sulla questione che da settimane angoscia i cittadini vibonesi: «Voglio evitare disagi finché il nuovo nosocomio non sarà pronto». Per non perdere 25 milioni del Pnrr punta a finanziare l’adeguamento sismico dello Jazzolino con il Fsc
Prevista una poderosa iniezione di prestazioni aggiuntive per medici e infermieri che aderiranno su base volontaria. L’operazione complessivamente costa più di due milioni di euro
Il coordinatore regionale di Europa Verde-Verdi chiede al presidente della Regione di prodigarsi «per garantire diritti e standard di vita accettabili» a tutti i cittadini
Il racconto del vano tentativo di salvare la vita ad Anna Marino: «L’operatore mi ha chiesto al telefono di parlare con mia madre che stava morendo». Circa 20 minuti per l’arrivo del mezzo di soccorso, in area urbana non si dovrebbero superare gli 8 minuti
Una panoramica tra medici imboscati, ambulanze nuove ma senza autisti e morti per mancanza di cure. Ospiti del programma di approfondimento di LaC Tv i consiglieri regionali Raffaele Mammoliti e Davide Tavernise che non hanno fatto sconti alla gestione commissariale in Calabria
Tengono ancora banco i casi Vibo Valentia e i decessi di San Giovanni in Fiore e Trebisacce. Se ne parlerà oggi con Raffaele Mammoliti e Davide Tavernise ospiti di Pier Paolo Cambareri
In provincia di Catanzaro le undici postazioni territoriali di emergenza sono rette dalla metà dei medici che servirebbero per far funzionare il servizio a pieno regime. Fuga verso la medicina generale
Il sindacato Nursing Up aveva trasmesso una diffida. Nella riunione di ieri ulteriori criticità sono emersi nel regolamento per l’attribuzione degli incarichi. E il segretario regionale torna alla carica sulle indennità di pronto soccorso non ancora pagate
Il professionista è il presidente regionale della Sigot, la Società italiana di Geriatria Ospedale e Territorio. Assumerà le nuove funzioni dirigenziali entro la prossima settimana
A perdere la vita un 62enne: il mezzo di soccorso è arrivato con due ore di ritardo perché impegnato in un altro intervento. Il consigliere regionale cinquestelle chiede soluzioni: «La salute dei cittadini deve essere una priorità assoluta»
Un nutrito gruppo di esponenti del Movimento Cinque Stelle mette nel mirino un emendamento nel Milleproroghe: «Cercano di mettere una pezza per rimediare ai ritardi sul Pnrr e alla ricostruzione non veritiera dei bilanci»
Gli esiti dell'incontro tra Asp e il Comitato a tutela della salute. Annunciati diversi interventi già in programma e in dirittura d'arrivo, come l’implementazione del personale
VIDEO | Il medico del 118 Alessandra Piperno rinnova l’invito al presidente della Giunta regionale: «Venga qui per vedere cosa succede realmente». E sul Pronto soccorso spostato in una tensostruttura dice: «Nel reparto ci sarà tutto quello che serve, è l’alternativa migliore durante la ristrutturazione»
L’uomo, residente ad Albidona, era stato trasportato all’ospedale Chidichimo e i sanitari avevano disposto il trasferimento d’urgenza a Castrovillari, dove però non è mai arrivato
L’assise, secondo quanto sollecitato, avrebbe dovuto tenersi prima del tavolo tecnico con l’Azienda sanitaria, invece è stato annunciato un incontro per il 30 gennaio tra il sindaco e i capigruppo con l’Asp
Il direttore sanitario dell’agenzia regionale analizza senza filtri fragilità e punti di forza del sistema dell’emergenza-urgenza, da sempre nervo scoperto di una sanità che vuole riscattarsi. L’intervista negli studi del Reggino.it
La trasmissione di dati sbagliati sulle prestazioni erogate dall’ospedale di Vibo aveva generato una sovrastima del personale e così una ventina di operatori sanitari si era vista non rinnovare il contratto scaduto il 31 dicembre scorso
VIDEO | La ristrutturazione dovrà partire entro fino febbraio, pena la perdita dei fondi Pnrr. Da smantellare anche Ortopedia e Oculistica. Ma l’uso di unità mobili non convince tutti, Usb Calabria: «Non è una cosa che si può fare dall’oggi al domani»
Lo prevede la legge di Bilancio, l’obiettivo è mitigare «fenomeni distorsivi nell'erogazione dell'assistenza sanitaria». La Calabria nel 2024 ha pagato 304 milioni di mobilità. Le intese entro il 30 aprile con una durata biennale