VIDEO| Il governatore risponde a muso duro alle critiche mosse nei suoi confronti per il reclutamento di professionisti cubani: «I ricorsi? Non sono uno scappato di casa, le cose che faccio hanno solide basi» (ASCOLTA L'AUDIO)
Con una lunga nota il sindacato snocciola gli aspetti che considera più critici in merito alla nascita di un’unica azienda sanitaria al posto del Pugliese Ciaccio e del policlinico Mater Domini
VIDEO | Costretti a lunghi viaggi per impiantare dei semplici cateteri venosi “port a cath” necessari per essere sottoposti a chemioterapia: «Fino a pochi mesi fa lo facevamo qui ma ora manca il personale paramedico»
La presidente dell’Assemblea dem, candidata al collegio Catanzaro della Camera: «Vedremo come la Regione riuscirà a bandire concorsi più attrattivi per reclutare nuovi professionisti anche tra gli specializzati, nel più breve tempo possibile»
Secondo l'esponente dell'opposizione in Consiglio regionale, il governatore mette in atto strategie di «distrazioni di massa», perché entrambi i provvedimenti non sarebbero realizzabili (ASCOLTA L'AUDIO)
Il capogruppo dei pentastellati in Consiglio regionale: «Il provvedimento arriva a distanza di oltre un mese dall'interrogazione in ragione dell'importante possibilità di assunzioni offerta dal decreto Calabria»
I dem calabresi in una nota: «Il presidente prima ci accusa di essere bugiardi e poi ammette la necessità di rendere più attrattivi gli avvisi pubblici»
L'ingegnere che ha retto le sorti della sanità per tre anni è stato interpellato da diversi giornali esteri: «Non comprendo questo ostracismo, la Calabria ha bisogno di medici e di nuovi servizi»
VIDEO| Obiettivo dell'avviso è la formazione di elenchi regionali. Occhiuto: «Siamo pronti a ospitare tanti professionisti competenti e motivati che hanno voglia di darci una mano e di mettersi in gioco» (ASCOLTA L'AUDIO)
Il governatore: «Abbiamo istituito un tavolo permanente per costruire bandi più attrattivi e più idonei ad invogliare i camici bianchi a restare o a venire a lavorare in Calabria»
Posizionato all'Università di Catanzaro, sarà utile anche nel campo della ricerca in radiobiologia e diagnostica. Lo annuncia il presidente del Consiglio regionale Mancuso dopo l'ottenimento di un cospicuo finanziamento
La testimonianza di un imprenditore di Sant'Andrea Apostolo sullo Jonio che è stato sottoposto a un delicato intervento nel reparto di Urologia del Giovanni Paolo II: «Qui ho trovato grande professionalità e dedizione»
Il presidente della Regione risponde alle polemiche sollevate dall'accordo che prevede l'arrivo di 500 camici bianchi stranieri: «Non potevo stare con le mani in mano, siamo in emergenza» (ASCOLTA L'AUDIO)
VIDEO | Su otto disponibili ne vengono utilizzate solo due. Tra carenza di personale e liste d'attesa da smaltire il reparto è in affanno, il primario: «Ultimi concorsi andati deserti» (ASCOLTA L'AUDIO)
Il responsabile Dem Sanità per il Mezzogiorno nel corso di una conferenza stampa: «In altre regioni bandi e avvisi pubblici hanno permesso di superare l’emergenza garantendo risorse economiche e contratti attrattivi per il personale medico e sanitario»
Per un anno il governatore ha goduto di un’apertura di credito quasi senza riserve, grazie anche a una minoranza consiliare silente e a un paio di colpi andati a segno (Sacal e Sorical). Poi lo tsunami di critiche ha rotto l’idillio
I presidenti degli Ordini dei medici e degli odontoiatri: «Si facciano reali ed attrattive manifestazioni di interesse nei confronti di nostri iscritti che lavorano in altre regioni d’Italia»
L’arrivo dei camici bianchi potrebbe sanare parte dei disagi nei reparti del presidio Jonico. Da settembre l’avvio dei concorsi per medici, primariati, infermieri e operatori tecnici
Giuseppe Giuliano risponde al chirurgo vibonese che, con un post Facebook, ha voluto spiegare ad Occhiuto le motivazioni per cui un camice bianco non riesce ad esercitare la sua professione in Calabria
Il presidente continua a difendere la sua scelta davanti alle polemiche che non accennano a placarsi: «Stiamo predisponendo altri concorsi a tempo indeterminato, ma devo garantire ai calabresi il diritto alla salute»
La riapertura è stata possibile grazie all’operato dell’Organismo direzionale ospedaliero appositamente costituito per risolvere tutte le questioni che riguardano i tre nosocomi che fanno parte dell’Azienda sanitaria provinciale
Il governatore in merito alle critiche mosse dalle sigle sindacali dei camici bianchi: «Assumere medici in formazione non è bere un bicchier d’acqua come qualcuno vorrebbe far credere. Norme e accordi lasciano pochi margini»