Aperta l’interlocuzione tra Comune e Regione: l'argomento sta alimentando un vivace dibattito sull’ubicazione della struttura sanitaria. Previsto un nuovo incontro nelle prossime settimane
Preoccupa la nota diffusa dall’Associazione nazionale emodializzati, dialisi e trapianto sul nuovo atto aziendale: «Le domande poste a Occhiuto sono le stesse che si pongono i cittadini»
La parlamentare e le "cinquestelle" che si illuminano di risonanza mediatica in vista delle Regionali: «Noi pronti a guidare la rivincita di questa terra». Il messaggio al Pd dopo lo scontro sulle candidature alle Comunali: «Chi disunisce il fronte progressista aiuta Forza Italia...»
Da giorni divampano in città le polemiche sul presunto dirottamento delle risorse. Dalla Cittadella rassicurazioni sulla disponibilità dell’intera dotazione finanziaria: ex art. 20 e Inail per effettuare tutti gli interventi previsti
La delibera è stata firmata dal dg Graziano. La manifestazione d’interesse puntava alla stipula di convenzioni triennali con le associazioni di volontariato. Ora l'Ente chiede di rivedere i criteri di valutazione
Soddisfatto il management dell'Azienda ospedaliero-universitaria Renato Dulbecco: «Un altro passo avanti nell'assistenza cardiologica di alta specializzazione in Calabria»
VIDEO | Le attrezzature di ultima generazione garantiscono la disinfezione dei ferri chirurgici destinati al blocco operatorio dell’Annunziata. Il direttore generale De Salazar: «Ulteriore tassello per un ospedale più efficiente, pulito e tecnologico»
Eseguita dall’equipe del Centro Cuore una delicata sostituzione valvolare aortica denominata “Tavi in Tavi”. In tutto il Meridione sono ancora poche le operazioni eseguite con questa procedura
Il governatore e commissario ha partecipato a un vertice in Prefettura sulla Sanità. Sullo Jazzolino ha assicurato: «I lavori sono doverosi, abbiamo le risorse, andiamo avanti»
All’indomani del Consiglio regionale intervengono il capogruppo Bevacqua e Bruni. L’attacco a Occhiuto: «Sua gestione fallimentare, lo stato di emergenza approvato dal Consiglio dei ministri ne è la certificazione»
Gli attivisti che da anni si battono per il rilancio della sanità pubblica dei singoli territori, hanno deciso di riunirsi per far sentire la propria voce direttamente nelle stanze del governo regionale: «Il sistema sanitario calabrese non funziona»
La sub commissaria ha ricevuto una medaglia di bronzo al Merito per la sanità pubblica. Riconoscimento per l’attuale commissario dell’Asp di Catanzaro per il suo impegno nella campagna vaccinale anti Covid. La cerimonia al Quirinale
Nuove segnalazioni dopo il nostro articolo. Il problema creato da ritardi da parte della ditta fornitrice. Stanganelli: «Lunedì arriveranno, incaricata un’altra azienda». Un tavolo tecnico per monitorare la situazione
Accompagnata dai maggiorenti locali dem, la responsabile nazionale Sanità ha visitato i presidi di Serra San Bruno e Soverato con sopralluogo anche alla casa della salute di Chiaravalle Centrale
Il governatore e commissario: «Siamo contenti, ma non festeggiamo, sono ancora troppi i problemi da risolvere per garantire ai calabresi il sacrosanto diritto alla cura»
La consigliera regionale dei democratici chiede un intervento immediato dell’ASP di Cosenza: «Situazione inqualificabile, serve un cambio di passo per restituire dignità ai pazienti»
Il senatore e segretario regionale dem chiede ai ministri della Salute e dell’Economia di attivarsi al più presto contro una situazione che penalizza le fasce più fragili della popolazione
A denunciare la situazione il Nursind, che lo scorso 15 marzo aveva scritto all’Asp di Cosenza per sollecitare un intervento per far fronte alle «gravi criticità» che perdurano ormai da 4 mesi
Appuntamento giovedì 3 aprile. La direzione aziendale: «La tecnologia più avanzata al servizio del paziente per fornire risposte diagnostiche in tempi brevi»
I temi al centro delle Giornate di dermatologia clinica ospitate all’Università Magna Graecia di Catanzaro. Emersa l’esigenza di implementare i servizi territoriali per rispondere ai bisogni dei pazienti
Il presidente della Giunta regionale commenta le indiscrezioni di stampa sul No del cda dell’ente all’ordinanza della Protezione civile che gli conferisce super poteri sulla gestione delle opere
L’assessore all’Agricoltura e ai Trasporti risponde a Bevacqua, Tavernise e Lo Schiavo: «Vivono in Calabria o vengono da Marte? L’opposizione oltre alle chiacchiere da bar che contributo ha dato in questi anni?»
Presa di posizione di Tavernise, Lo Schiavo e Bevacqua che puntano il dito contro la maggioranza: «Si rifugiano nell’attacco, nell’insulto e nella difesa d’ufficio. Il presidente del Consiglio regionale ricordi il suo ruolo di super partes»
La deputata del M5S: «La morte di Serafino è il simbolo del fallimento di un sistema sanitario che non funziona». Poi snocciola numeri drammatici: «Siamo sotto la media italiana per posti letto nel pubblico, e sopra nel privato»