Una lettera per raccontare 41 giorni di dolore e rabbia: «Ha avuto la sfortuna di avere un malore nel giorno e nel posto sbagliati. Ci aspettiamo delle scuse dalle istituzioni, non hanno neanche indetto il lutto cittadino»
L’atto prevede che ad accompagnare il paziente sia un medico del 118. La denuncia dell’avvocato Abonante: «È una soluzione che non non risolve la carenza di medici nei pronto soccorso e nel 118». Intanto a Paola c’è una sala di emodinamica che non viene attivata
La presidente della Società italiana di Radiologia medica e interventistica sottolinea che le cause sono da trovare innanzitutto nella medicina difensiva che spinge i dottori a un abuso di prescrizioni. Il ministro della Salute Schillaci: «In arrivo 3mila nuovi macchinari entro il 2026»
Gli ospedali di Cariati e Trebisacce restano in attesa dell’apertura, quella vera. Le ambulanze senza medico, le liste d’attesa infinite, il collasso dei pronto soccorso, la sburocratizzazione (del ticket) e il nuovo presidio della Sibaritide rappresentano sfide
Sit-in per ottenere un dottore e protestare contro le lunghe file fuori dagli studi, senza un riparo, per ottenere una prescrizione. Nel pomeriggio arriva la nota del sindaco che “ufficializza” la nomina del dottore. Il regista Pileggi: «La situazione è allucinante»
Intervenendo a conclusione del consiglio regionale, il presidente ha spiegato i motivi che lo hanno indotto ad annunciare iniziative eclatanti qualora non dovessero giungere da Roma risposte adeguate
La coordinatrice regionale di Forza Italia: “Ignorati gli interessi dei pazienti. La sanità vista come un centro di potere di clientelismo e come business”
Riunione alla Cittadella tra il presidente della giunta e i dirigenti di settore. Obiettivo: arrivare allo sblocco delle assunzioni. Ma la battaglia sarà politica
Dopo la lettera inviata dal governatore al ministro della Salute per sollecitare l’assunzione di oltre 500 addetti in sanità il commissario ha chiarito la sua posizione
Le difficoltà legate alla situazione in cui versa Tecnis e le perplessità dei commissari. Pasqua ha depositato una richiesta di audizione in Commissione di Vigilanza
Dall'inizio dell'anno a livello nazionale si contano già 1.920 malati. Per avere un termine di paragone, nel 2016 si contarono circa 800 casi in tutto l'anno
Da Cetraro il governatore ha chiesto lo sblocco delle assunzioni e la fine del commissariamento. Le primarie del Pd però stanno bloccando tutto in Italia e in Calabria
Il commissario alla Sanità risponde alla nota inviata dal dirigente generale del Dipartimento Tutela della Salute della Regione, Riccardo Fatarella: «La valutazione di validità non è supportata da alcuna indicazione della norma violata»
La parlamentare ha presentato un esposto alle Procure di Catanzaro, di Roma e della Corte dei conti in cui denuncia l'immobilismo del governatore della Calabria
Scura: “È singolare che il prof. Fatarella abbia pubblicato il DCA 109/2015 pur essendo firmato dal solo commissario e ora si comporti in modo difforme”
Il consigliere regionale del gruppo misto: “Il risultato è sotto gli occhi di tutti: un intreccio di burocrazia e poteri che penalizza i cittadini, abbassando sempre di più i livelli di assistenza sanitaria in Calabria”
Conferenza stampa del dirigente generale del Dipartimento Tutela della Salute che ha chiarito di non essere disposto a pubblicare un atto “illegittimo” che autorizzerebbe l'assunzione di circa 600 tra infermieri e personale sanitario