A presentarla il capogruppo del M5s Davide Tavernise: «Il depotenziamento delle strutture locali costringe la popolazione a dipendere dai grandi centri ospedalieri, rendendo inadeguata la risposta alle emergenze»
Una lettera per raccontare 41 giorni di dolore e rabbia: «Ha avuto la sfortuna di avere un malore nel giorno e nel posto sbagliati. Ci aspettiamo delle scuse dalle istituzioni, non hanno neanche indetto il lutto cittadino»
Autotrasportatore trentottenne di San Giovanni in Fiore da anni collabora nei grandi tour internazionali. Per anni ha trasportato la logistica nei tour degli Italian Bee Gees, di Albano e Romina. Nel 2024 ha girato poi l’Italia con lo spettacolo “Michael the show” dedicato al re del pop Michael Jackson
Fondato dal poeta e cantastorie Francesco Scarcelli e dall’insegnante dal “cuore rossoblù” Caterina Basile ha chiamato a raccolta tanti sangiovannesi sparsi nel mondo: «Il nostro obiettivo è far ottenere più televoti possibili tra i sangiovannesi, tra i calabresi... tra tutti gli uomini di buona volontà»
I militari sono intervenuti dopo aver notato del fumo uscire dal tetto. Sul posto anche i vigili del fuoco per domare il rogo che si stava propagando all’interno dell’abitazione
La paura e il lieto nella storia del dipendente comunale sangiovannese, scomparso venerdì e rientrato nel pomeriggio di ieri in un post sui social della nipote Emanuela: «È possibile che una vita valga così poco?»
L’uomo era scomparso da ieri mattina con la famiglia che aveva subito lanciato un appello per ritrovarlo. Ora il messaggio social della nipote fa finire un incubo
Dura nota del segreteria cosentina del sindacato dopo la giornata turbolenta giornata di ieri con la discussione in aula dell’emergenza sanitaria sul territorio
Luciano Marra è uscito di casa questa mattina e da allora non si hanno più sue notizie. L’appello dei familiari e degli amici sui social: «Se avete informazioni contattateci subito»
Il sindaco Succurro rimarca i risultati ottenuti e chiede unità di intenti per chiedere interventi migliorativi. Lacava (Pd) e Barile (Uniti per la Libertà) attaccano di immobilismo l’amministrazione e sul finire abbandonano l’aula
Il gruppo politico insieme ad altre associazioni ha deciso di disertare l’assise pubblica in programma questa mattina mentre ha comunicato di voler organizzare un'assemblea popolare aperta la prossima settimana
Il consigliere regionale pentastellato interviene sulla querelle legata all’assise prevista in calendario domani: «Disdicevole arroganza della maggioranza, in questo modo si perde un’occasione di partecipazione»
Sottoscritto un protocollo tra l’Azienda sanitaria provinciale ed il comune. L’appello della sindaca Succurro: «Bisogna essere uniti per potenziare tutto l'ospedale». Intanto domani è previsto un consiglio comunale sulla sanità. Non si escludono momenti di protesta
Il gruppo politico del Comune silano interviene in merito al drammatico decesso in ambulanza del 48enne: «La comunità silana ha bisogno di un servizio di emergenza/urgenza e pronto soccorso efficienti»
La deputata del Movimento cinque stelle torna sulla vicenda per sottolineare le carenze dell’ospedale montano non ancora colmate. «Le cure più che essere un diritto sono lusso per pochi»
All’iniziativa organizzata da La Base a Cosenza ha partecipato il Comitato Si(la) Salute Bene Comune che ha chiesto nuovamente interventi immediati per l’emergenza-urgenza sul territorio
La città si mobilita per manifestare davanti all’Azienda sanitaria provinciale mentre il “simbolo” scelto dal Comitato Si(la) Salute Bene Comune appare in Italia e all’estero. E i messaggi di solidarietà arrivano anche dai reparti d’ospedale
Proseguono le iniziative in ricordo del 48enne sangiovannese morto in ambulanza sulla Statale 107 dopo una lunga attesa nel pronto soccorso cittadino lo scorso 4 gennaio
Ha rinunciato all’insegnamento nelle scuole primarie al Nord per rientrare nella sua amata Sila. Tra qualche settimana partirà per un viaggio in America Centrale prima di dedicarsi all’organizzazione di grandi eventi per la prossima stagione estiva
Dura nota degli organizzatori del sit-in che ha richiamato duemila persona in piazza sotto il palazzo comunale, in contemporanea al tavolo tecnico con il commissario Antonello Graziano
VIDEO | Tante persone hanno sfidato il freddo per protestare a 26 giorni dalla morte del 48enne Congi deceduto dopo una lunga attesa nel Pronto soccorso cittadino
Sale l’attesa per giovedì con il sit in previsto nel piazzale del Comune in attesa dell’esito dell’incontro all’Asp di Cosenza tra il commissario Antonello Graziano, il sindaco Rosaria Succurro e i capogruppo consiliari