Dopo settimane di consultazioni come successore di De Felice è stata scelta una figura tecnica esperta del settore aereo. Entrano nel Cda Daniele Rossi e Mariagrazia Milone
Il servizio è stato affidato ad una cooperativa che non applica i contratti maggiormente rappresentativi. Bloccati in un limbo al momento i lavoratori che non ricevono neppure gli ammortizzatori sociali. La denuncia di Fisascat Cisl
VIDEO | Mentre si rafforza il nome di Pasqualino Scaramuzzino come candidato della Regione, si profila l’ipotesi che la città della Piana esprima il nome di una donna. Ecco chi
Carroccio e Scudo crociato stanno interloquendo per portare avanti l’ipotesi di Scaramuzzino presidente della società aeroportuale al posto di De Felice dimessosi una settimana fa
La presidenza di Sacal potrebbe andare alla leghista Mancuso. Ma avrebbero chance anche l'ex sindaco di Lamezia Scaramuzzino e il presidente della Camera di commercio Rossi. Intanto emergono nuovi particolari sul passo indietro dell'ex prefetto
La governatrice non l’avrebbe mai incontrato, neppure quando c'era da discutere dei fondi per la nuova aerostazione. La mossa del presidente uscente avrebbe solo anticipato la rottura di un rapporto che non si è mai consolidato
La Regione non indica il suo rappresentante nel Consiglio di amministrazione e chiede un'ulteriore proroga di 15 giorni. Richiesta che ha spinto l'attuale presidente a lasciare
La Sacal annuncia il ritorno alla normalità, seppur nel rispetto delle misure anti-Covid. Enac ha autorizzato l'apertura anticipata del Tito Minniti e del Sant'Anna, mentre nello scalo lametino verranno avviati nuovi collegamenti
Presenti nella capitale anche i lavoratori dello scalo della Piana. Il blocco del traffico aereo provocato dal Covid-19 ha avuto pesanti ripercussioni sulla categoria. «Esclusi dagli stanziamenti del governo»
La Sacal annuncia il ripristino dei due collegamenti giornalieri con la capitale. Sarà inoltre mantenuto il collegamento con Milano Malpensa fino alla riapertura dello scalo di Linate
La precisazione della società di gestione dopo il decreto del governo: «Polemiche inutili, già comunicata la volontà di mantenerli chiusi solo fino al 28 giugno»
Firmata la convenzione tra Sacal, ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ed Enac. Previsti nove interventi, tutti destinati al miglioramento dello scalo. Nuovi progetti riguardano l'aerostazione di Lamezia
Lo ha annunciato la società in una nota stampa. Il trattamento straordinario salariale è previsto fino al 20 aprile 2021. Il presidente De Felice: «Pagamento diretto a carico dell'Inps»
VIDEO | Lasciati a casa senza alcun tipo di ammortizzatore sociale, i lavoratori hanno incontrato con i sindacati alcuni esponenti del consiglio comunale lametino chiedendo supporto
L'aerostazione da 51 milioni di euro era una partita persa in partenza. La società che gestisce lo scalo avrebbe dovuto cofinanziare l'opera con 34 milioni che non aveva. Alla fine, dopo 13 anni di lungaggini la Ue ha ritirato anche i suoi 17 milioni e il bluf è stato svelato
Tempo scaduto: l’Europa non finanzierà più il faraonico progetto dell'aerostazione lametina. Troppo tempo è passato dall'ultima modifica del 2015. Il finanziamento fu confermato l'anno successivo ma Bruxelles chiese un piano industriale che non è stato mai presentato
Filt-Cgil Calabria, Fit-Cisl Calabria, Ugl T.A. Calabria non condividono l’accordo raggiunto tra la Sacal e la Uil Trasporti considerandolo lesivo dei diritti dei lavoratori
Le federazioni trasporti di Cgil, Cisl e Ugl puntano il dito contro l’accordo sulla cassa integrazione che non prevede l’impegno da parte di Sacal: «Crea un precedente e rompe l’unità sindacale»
Ai precari assunti dalla Sacal negli scali di Lamezia, Crotone e Reggio non è stata applicata la cassa integrazione. «Per il governo non contiamo come gli altri stagionali», si sfoga la lavoratrice
Il deputato Furgiuele e il consigliere regionale Raso hanno incontrato la governatrice Santelli per discutere delle difficoltà in cui versano i dipendenti della Sacal