In una telefonata registrata dai familiari e diffusa dal suo avvocato, l'ex Pac denuncia: «Oggi volevano spostarmi e al mio rifiuto hanno minacciato di usare la forza»
L'ex Pac in una lettera ricorda di essere «stato minacciato da membri di Al Qaeda nel 2004 e dall'Isis nel 2015». I legali: «Trasferimento assurdo» (ASCOLTA L'AUDIO)
Il terrorista dei Pac protestava contro il regime di isolamento. Su tale provvedimento, il 23 settembre, si pronuncerà il magistrato di sorveglianza (ASCOLTA L'AUDIO)
Dal giorno del rientro in Italia, il terrorista è ristretto nel penitenziario di Oristano dove ha trascorso un periodo di isolamento di sei mesi. Nella struttura sarda aveva iniziato, qualche giorno addietro, lo sciopero della fame (ASCOLTA L'AUDIO)
VIDEO| Visita inaspettata in città del commissario Asp Bettellini. Undici i contratti di locazione presenti in città per un ammontare annuo di circa 500mila euro. Obiettivo è accentrare i servizi
VIDEO| Mutato e aggravato nel corso degli anni il contesto sociale, tantissimi i nuclei in difficoltà. Così, è partito con fondi ministeriale un progetto psico-educativo per dare loro supporto
VIDEO| L’obiettivo è dare vita all’approvazione di un conto economico e finanziario vero il cui avanzo possa essere impiegato in investimenti certi per la realizzazione di opere pubbliche
L'operazione condotta dalla Guardia di finanza coinvolge stimati impiegati e avvocati della Sibaritide. In carcere anche l'ex presidente dell'ordine dei commercialisti di Rossano, Carlo Plastina
Giovanni Romano, 74 anni, ha lasciato la sua abitazione a bordo della sua vecchia Panda senza farvi più ritorno. L'allarme è stato lanciato dai familiari
I legali rossanesi denunciano le continue infiltrazioni di acqua nei locali del Palazzo di giustizia oltre che i limiti strutturali e di capienza: «Inerzia imbarazzante da parte degli organi preposti al controllo»
È polemica sull’attuale gestione della struttura che rischia il trasferimento a Rossano. Lettera del parlamantare 5s ai vertiti dell’Azienda sanitaria di Cosenza e ai commissari
L'Ato Cosenza: «Vi abbiamo dato quello che avevamo, appena arrivano altri soldi paghiamo». Ma la società che gestisce il sito non ci sta. Ecco l'elenco dei Comuni inadempienti
Nella lettera, monsignor Satriano parla di innumerevoli violenze subite dai cittadini e dal territorio da lui spiritualmente amministrato: «Atti ignominiosi offendono e sporcano la nostra storia»
Quattro milioni di euro investiti per comprare tre angiografi destinati nei presidi ospedalieri di Paola, Cetraro e Rossano dove non possono essere utilizzati. Intanto non vengono acquisiti nuovi macchinari dove invece servono