La Corte d’Appello di Catanzaro deciderà dopo le motivazioni della sentenza sul clan Soriano di Filandari contenente diversi giudizi di colpevolezza anche nei confronti degli attuali imputati del maxiprocesso
L’inchiesta di Riccardo Iacona andata in onda su Rai 3 ha acceso i riflettori sui clan di serie A che da anni tengono sotto scacco un intero territorio infiltrandosi in ogni settore della vita sociale. Anni di indagini al centro di un processo dai grandi numeri (ASCOLTA L'AUDIO)
Il collaboratore di giustizia ha delineato i rapporti fra i due clan del Vibonese. Nella sua deposizione anche gli omicidi fra i Lo Bianco ed i Fiarè-Razionale-Gasparro
VIDEO | Questa sera su RaiTre il programma condotto da Riccardo Iacona dedicherà un'intera puntata alla colossale indagine coordinata dal procuratore di Catanzaro Nicola Gratteri
Il racconto della colossale indagine che ha portato all’apertura di uno dei più grandi procedimenti giudiziari della storia del nostro Paese nell’aula bunker di Lamezia Terme (ASCOLTA L'AUDIO)
Dura nota del gruppo calabrese dell'Unione nazionale dei cronisti italiani che commenta la decisione del tribunale di Vibo che dice solo ora sì alle riprese ma non alla diffusione dell'audio
Il Tribunale di Vibo Valentia non autorizza la trasmissione audiovisiva del dibattimento sino alla lettura della sentenza. Intorno al 2023. Consentita solo la messa in onda di immagini e brevi video in stile “cinema muto”
I magistrati Cavasino e Romano hanno fatto parte del Tribunale di Vibo che ha condannato il clan Soriano e dove molteplici sono i riferimenti agli imputati del maxiprocesso. Luigi Mancuso, Giuseppe Accorinti e Francesco Stilo ricusano i giudici
L'intreccio di mafia, massoneria e affari nel racconto del collaboratore di giustizia. Il progetto d'investimento non si concretizzò e sfumò dopo l'arresto di Rocco Molè
Il collaboratore di giustizia chiama in causa anche l’avvocato Pittelli e l’ex presidente della Regione. Le riunioni negli hotel ed il ruolo dei Mancuso
Nel maxiprocesso dichiarazioni che in gran parte aspettano da anni di essere sviluppate a livello investigativo e che la Dda del procuratore Gratteri è intenzionata a non tralasciare
Termina l’esame ed il controesame del collaboratore di giustizia ed ex reggente del clan egemone a Crotone nel maxiprocesso in corso nell'aula bunker di Lamezia Terme
L’ex capo dell’ala militare del clan più potente di Lamezia Terme risponde alle domande delle difese: dai contrasti nel clan Mancuso al progetto scissionista di Mantella
Lo storico collaboratore di giustizia ha ripercorso dinanzi al Tribunale di Vibo rapporti e alleanze dei Mancuso con gli altri clan. Dai contrasti con i Vallelunga di Serra sino al legame con i Prostamo ed i Galati
I legami con il Piemonte, il traffico di droga con i Mancuso, le vendette e gli agguati. Gli omicidi dei fratelli Alfredo e Raffaele Cracolici e la soppressione di Di Leo
Le richieste di pena lette nell'aula bunker dinanzi al gup distrettuale direttamente dal procuratore Nicola Gratteri con accanto i pm Mancuso, De Bernardo e Frustaci. Alla sbarra i clan del Vibonese (ASCOLTA L'AUDIO)
Già al vertice della ‘ndrangheta di Gallico, il collaboratore di giustizia ha ripercorso anche lo storico legame fra i Condello di Archi ed i Lo Bianco di Vibo Valentia