Calcio e 'ndrangheta nella deposizione del collaboratore di giustizia al maxi-processo. Tra i dettagli anche i presunti legami di defunti esponenti politici con i clan
Nella deposizione in aula bunker il pentito ha raccontato gli interessi della 'ndrangheta sulla Vibonese Calcio. Spazio poi alla nascita della Vibo Calcestruzzi e all'appoggio dei clan Lo Bianco e Mancuso a imprenditori e politici (ASCOLTA L'AUDIO)
FOTO| Nuovo appuntamento con il format condotto da Pietro Comito e Pino Aprile in onda tutti i venerdì sul canale 19 del digitale terrestre e in streaming sulle nostre testate. Rivedi la puntata qui
Nel corso del maxiprocesso il collaboratore di giustizia si è soffermato sulla figura dell'esponente politico e del cugino Giovanni analizzando i legami con i Piscopisani, i Lo Bianco, i Mancuso ed i Fiarè
Il collaboratore svela il ruolo dell’imputato nella sparizione di Nicola Lo Bianco. I legami con i Mancuso ed il boss Vallelunga, il sostegno elettorale a Nazzareno Salerno e gli affari con un consigliere comunale di Vibo
VIDEO| Tutto pronto per la nuova puntata della trasmissione condotta da Pietro Comito e Pino Aprile. Alle 21.30 sul canale 19 del digitale terrestre e in streaming sulle nostre testate
Si tratta dei fratelli Angelo e Vincenzo Restuccia, appartenenti ad una influente famiglia di costruttori. Per il collaboratore i due uomini erano «parte integrante del sistema economico del clan di Limbadi»
Il collaboratore di giustizia non risparmia Pietro Giamborino, Gaetano Ottavio Bruni, Nazzareno Salerno e gli imprenditori Santo Lico e Pino D’Amico (ASCOLTA L'AUDIO)
Il tentativo di un carabiniere di redarguire una cronista intenta a scattare una foto in aula fa intervenire lo stesso pm e gli avvocati a difesa del lavoro della stampa
A conclusione dell’esame, il collaboratore di giustizia si è soffermato sui legami del clan con Giuseppe D’Amico della Dmt Petroli e l’ex consigliere regionale Pietro Giamborino
Successo per la prima del programma condotto da Pietro Comito e Pino Aprile in onda ogni venerdì ore 21.30 sul canale 19 del digitale terrestre e sulle testate del gruppo
Il collaboratore in aula: «Ho consegnato soldi anche a qualche avvocato e sono riuscito in pratica ad impadronirmi della clinica Villa verde di Donnici, facendo costosi regali»
Il format di approfondimento giornalistico in onda da questa sera sul canale 19 del digitale terrestre è un'operazione verità che vuole dare all'opinione pubblica maggiori elementi di conoscenza sull'evento giudiziario più importante che la Calabria abbia mai vissuto
In aula il pentito si è soffermato sulla rapina al Circolo dei Nobili di Vibo e l’idea di uccidere Carmelo Lo Bianco, Michele Palumbo e Pantaleone Mancuso. Spazio poi ai tradimenti di Saverio Razionale e le torture a Roberto Soriano
Il collaboratore racconta in aula del gruppo ristretto della 'ndrangheta vibonese detta “Caddara”, del ruolo del noto legale catanzarese e della rete massonica deviata
Se Rinascita Scott è stato definito il maxiprocesso a Cosa nostra calabrese, c'è già chi ipotizza un'operazione ancora più eclatante sulla scorta delle propalazioni del superboss Nicola Grande Aracri
Nell'aula bunker di Lamezia il collaboratore di giustizia racconta la sua ascesa nel clan Lo Bianco, la faida con i Fiarè-Gasparro e la punizione per i gay e per chi tradiva il marito
VIDEO | Tutto pronto per la prima puntata del format ideato e condotto da Pietro Comito e Pino Aprile. Appuntamento venerdì alle ore 21.30 sul canale 19 del digitale terrestre
Il programma di inchiesta e approfondimento che esordirà venerdì su LaC Tv finisce al centro di una velenosa invettiva dell’ex deputato Laboccetta, oggi sotto processo a Roma nell’inchiesta avviata sull’ex ras delle slot assistito da Giancarlo Pittelli
La prima puntata del format condotto da Pietro Comito e Pino Aprile andrà in onda venerdì alle ore 21.30 sul canale 19 del digitale terrestre e in streaming su www.lactv.it