Secondo l'assessore all'Ambiente Massimiliano Vaccaro non si tratterebbe dell'inciviltà di singoli cittadini ma di azioni mirate di ditte che svolgono servizi di pulizia, trasloco, lavori edili, le quali così risparmierebbero sui costi di smaltimento
La senatrice Corrado (M5s) scrive al Ministero dei Beni culturali: «C’è il tentativo di portare una piattaforma per lo smaltimento di grandi quantità di rifiuti nella Piana di Sibari, sede di preziose testimonianze archeologiche»
Denunciate anche due persone a cui si contestano a vario titolo interventi eseguiti in assenza di permessi di costruire opere abusive e attività di gestione di rifiuti non autorizzata
VIDEO | Indagati membri di Medici senza frontiere. Tra gli scali interessati: Vibo Valentia, Reggio Calabria e Corigliano Calabro. L’indagine avrebbe accertato smaltimenti illeciti in 44 occasioni per un totale di 24 mila chili di scarti a rischio infettivo
I portavoce calabresi pentastellati frenano il ministro dell’Interno e puntano il dito contro la gestione dei rifiuti: «Il Governo regionale continua ad esprimere la propria incapacità»
Nel corso della mattinata di sabato alcuni operai della società Ecologia Oggi sono stati impegnati nella pulizia di un fabbricato nel quale erano stati riversati cumuli di pattume
Ieri mattina i Carabinieri hanno messo sotto sequestro un’area di campagna, subito dopo la zona industriale, di cui risulta ente proprietario la Regione Calabria
Da due giorni i mezzi della Sieco sono bloccati ai cancelli dell'impianto di Alli senza poter conferire l'immondizia. Domani nuovi disagi per il ritiro della frazione organica
Questa mattina i mezzi della Sieco sono stati bloccati all'impianto di Alli senza riuscire a conferire gli scarti. Si preannunciano una lunga serie di disservizi
A pochi giorni dalla scadenza l'undicesima ordinanza "contingibile" il consigliere regionale contesta al governatore le somme spese dal 2015 a oggi per smaltire l'immondizia fuori regione
La proposta di individuazione di un nuovo sito sembra esser stata prospettata nel corso di una recente riunione convocata alla Cittadella sulla scorta dell'ormai imminente saturazione dell'impianto crotonese destinato alla raccolta
VIDEO |Fratelli D’Italia chiede la bonifica delle aree cittadine interessate. I casi sarebbero sotto la lente di ingrandimento della Procura già da tempo
Nel 2017 si registra un aumento in Calabria del 4,40 %. Bene anche Catanzaro (41,08%); Vibo Valentia (29,67%). Ultime Reggio Calabria e Crotone con 23,09% e 21,36%
Arriva a processo l’inchiesta Metauros con 10 imputati che a giorni compariranno davanti al gup di Reggio Calabria. Il processo deve fare luce sull’impasto di interessi che ruotavano intorno al termovalorizzatore di Gioia Tauro