È quanto afferma il segretario-questore dell'assemblea regionale: «Neanche nella seduta odierna discuteremo delle vere urgenze della nostra terra, nonostante gli atti ufficiali, da me prodotti, in data 15 novembre 2020 e 9 dicembre 2020»
Paola e Roberta Santelli presenti alla cerimonia tenutasi nella sede della Giunta regionale a Catanzaro. «Jole era perdutamente innamorata dei calabresi»
L'evento questa mattina alla presenza delle massime autorità istituzionali della Calabria. Scoperta una targa dedicata alla presidente scomparsa. Spirlì: «Regalo a chi ha cambiato la politica» (ASCOLTA L'AUDIO)
Il presidente facente funzioni della Regione riferisce di un'interlocuzione continua con i gruppi politici e il governo: «Decideremo tutti insieme quel che è meglio per i calabresi»
Nella sala commissioni si svolgerà la cerimonia in streaming della prima edizione del contest mirato a contrastare Hate speech, Fake news e Cyber bullismo
La notizia dell'adozione del provvedimento è stata anticipata dal sindaco Maria Limardo. I casi positivi accertati sono 46, un numero che potrebbe crescere dopo lo screening effettuato in giornata. Origine del contagio, la partecipazione a celebrazioni religiose e a un banchetto successivo alla macellazione di un maiale
Dopo giorni di cifre al di sopra delle duecento unità, sono in calo i positivi registrati nelle ultime 24 ore. Preoccupa la provincia di Vibo Valentia, dove se ne contano oltre 80
I contagi confermati oggi sono così suddivisi: Cosenza, 24; Catanzaro, 24; Crotone, 37; Vibo Valentia, 32 e Reggio Calabria, 120. Il maggior numero dei decessi registrato in riva allo Stretto (ASCOLTA L'AUDIO)
Prosegue l'interlocuzione con il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. L’assessore Catalfamo ha inviato una relazione che rimarca l’orientamento del governo regionale
I positivi confermati nel bollettino odierno sono così suddivisi: Cosenza, 75; Catanzaro, 71; Crotone, 4; Vibo Valentia, 48 e Reggio Calabria, 86. I tamponi eseguiti sono stati in totale 422mila. Boom di guariti (ASCOLTA AUDIO)
Sono diversi i primi cittadini che si stanno adoperando tutti insieme per avviare un ricorso a quanto deciso dal presidente Spirlì: «Non si comprende quale sia stato il criterio usato per escludere chi era già risultato meritevole di finanziamento»
Un anno e mezzo dopo la fine dell'esame delle proposte arriva la graduatoria dei beneficiari del maxi stanziamento regionale. Un milione e mezzo ancora in bilico tra due comuni, a stabilire il vincitore sarà una legge del 1924...
La Conferenza dei capigruppo ha dedicato ampio spazio anche al tema delle prossime elezioni regionali. Arruzzolo: «Seguite le direttive del Governo ma, in caso di nuovi accadimenti, pronti a posticipare»
I lavoratori denunciano mancate soluzioni e carente progettualità: «Per noi nessuna prospettiva». Intanto da Roma, per gli ex Lsu, via libera alla proroga dei contratti a tempo
Il presidente Spirlì processa il colosso privato, obbligando il liquidatore Quartararo a difendersi. La colpa? I programmi industriali sarebbero inadeguati, ma anche le nomine della passata gestione fanno infuriare il centrodestra
I primi 10 milioni previsti dal Decreto Cura Italia trasferiti dalla Regione alle Asp e Ao, ancora in ballo i fondi del Decreto Rilancio. Lo comunicano i segretari di Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl. «Ci siamo battuti perché giungessero prima delle festività natalizie»