La Cittadella paga in anticipo le spese di affitto. Diecimila euro al mese per la delegazione della capitale, 4mila per quella di Bruxelles. Finora rimasta inattiva (ASCOLTA L'AUDIO)
L'assessore all'agricoltura: «Nel solco delle attività di promozione e internazionalizzazione pianificate d’intesa con il presidente Occhiuto abbiamo inteso confermare ed anzi ampliare la partecipazione»
É prevista una procedura valutativa a sportello, in base all'ordine cronologico delle domande presentate. C'è tempo fino al 3 marzo. L'importo, compreso tra 5mila e 25mila euro, è per l'80% a fondo perduto
Il testo normativo presentato dai due nuovi calendiani Graziano e De Nisi mette in campo Fincalabra per andare incontro alle aziende in crisi di liquidità acquisendo i titoli direttamente dalle banche e scontandoli poi attraverso un meccanismo di compensazione fiscale (ASCOLTA L'AUDIO)
Oltre a mettere in fila i principali fatti che hanno scandito l’azione della Giunta e dell’Assemblea legislativa, il presidente del Consiglio regionale ha sostenuto la necessità di maggiore unità d’intenti per valorizzare l’area centrale della Calabria
VIDEO | Dopo l’apripista Carlo Guccione che nei giorni scorsi è stato convocato nella residenza del rappresentante degli Stati Uniti, è la volta del presidente della Calabria. Mediterraneo al centro delle attenzioni del partner d’Oltreoceano (ASCOLTA L'AUDIO)
L'eurodeputata calabrese denuncia le lentezze della Regione nella certificazione della spesa: «Manca meno di un anno alla chiusura del programma e ancora una volta vince l'incapacità amministrativa»
VIDEO | Il presidente Occhiuto ha presentato alla stampa l’economista che prende il posto in Giunta di Mauro Dolce ma con deleghe diverse. Come primo compito dovrà incontrare i sindaci calabresi per agevolare il passaggio di competenze all’Arrical
VIDEO-INTERVISTA | Vibo, Reggio e Cosenza rinunciano a causa dei bilanci non floridi che non consentono di rinunciare agli importi attesi. Crotone dice Sì ma ricorre a un meccanismo particolare e lo stralcio non sarà automatico. La Regione guida il fronte del No
Il presidente della Regione cede parte del suo potere all’ex assessore di Roma, che è stato appena scaricato dal Governo Meloni. È l’unico direttore dell’Agenzia delle dogane a non essere stato riconfermato
«Affronto questo nuovo incarico con senso di responsabilità e spirito di servizio, portando la competenza tecnica maturata in trent'anni da servitore dello Stato»
VIDEO | Ambiente, partecipate, programmazione unitaria e progetti strategici le deleghe che avrà l'ex direttore dell’Agenzia Dogane e Monopoli. A darne notizia il governatore: «Dirigente dal valore indiscusso con una grande esperienza nella pubblica amministrazione»
Su proposta dell’assessore Princi la Regione ha stabilito di non aderire al condono inserito nella Finanziaria che prevede l’annullamento dei debiti tributari fino a mille euro. La motivazione: «Dobbiamo salvaguardare i conti e non incentivare l’evasione» (ASCOLTA L'AUDIO)
A capo di Infrastrutture e Lavori pubblici, lascia l'esecutivo per tornare ai suoi impegni di docente universitario: «Ma offrirò ancora la mia esperienza e le mie competenze su progetti strategici» (ASCOLTA L'AUDIO)
La ventunenne cosentina ha presentato i suoi abiti sulla passerella dell’alta Moda dell’Accademia Maiani a Roma: «Dopo gli studi tornerò nella mia terra». Il vicepresidente Princi: «Noi ci siamo e puntiamo sui giovani e sul loro futuro»
L'idea è quella di incentivare la dieta mediterranea e il consumo di prodotti a chilometro zero. Il vicepresidente Princi e l’assessore Gallo: «I Comuni potranno attingere a contributi per l’attivazione del servizio nei propri paesi»
Si tratta dell'Istituto comprensivo 'Don Milani - De Matera' di Cosenza. La vicepresidente della Regione Princi: «Ringrazio e mi complimento con la comunità scolastica cosentina per questa bella pagina fatta vivere»
I consiglieri di minoranza rilanciano in chiave fortemente critica le osservazioni dell’organismo interministeriale che vigila sul piano di rientro dal debito: «Troppi problemi insoluti, non si governa con gli slogan»
Il capostruttura del Dipartimento turismo e beni culturali dovrà rispondere di corruzione per esercizio della funzione. Al centro l'affare riguardante la struttura Tui Magic Life di Pizzo (ASCOLTA L'AUDIO)
Il presunto patto tra il manager del dipartimento Turismo con il responsabile del tour operator tedesco Enzo Calafati per la costruzione di 350 camere sulla spiaggia a Squillaci che avrebbe dovuto fruttare 1 milione di euro ai due. Il progetto salta e l'investimento si sposta al ClubMed di Pizzo grazie a un bando regionale cucito su misura
La nomina, poi ritirata, della presidente delle Pari opportunità è la scintilla che fa esplodere il malcontento. Gli esponenti del partito del premier chiedono più spazio di fronte allo strapotere degli azzurri
VIDEO | La comunicazione attraverso un post su Facebook: «Il mio attuale lavoro a fianco della vicepresidente della Giunta Giusi Princi richiede tempo e dedizione totale». Nel pomeriggio era arrivata la dura presa di posizione dei consiglieri meloniani