L’eurodeputata punta il dito contro il governatore Oliverio: «Che fine ha fatto la banca dati? È tempo di dimostrare la spesa dei fondi comunitari destinati alla depurazione»
L'incarico alla funzionaria regionale Giovanna La Terra, che fu travolta nel 2008 dallo scandalo degli stipendi d’oro scoppiato nel Comune di Gioia Tauro. Prima del suo arrivo, due addii “problematici” da parte di chi l'ha preceduta
VIDEO | Conferenza stampa questa mattina del presidente Daniele Rossi che ancora una volta registra delle omissioni da parte dell'ente: dopo le dimissioni di 4 consiglieri la Regione non avrebbe provveduto nei tempi stabiliti alle nuove nomine così come previsto dalla normativa
La proposta di Guccione in vista delle Regionali trova sempre maggiore sostegno. L'area renziana lavora sotto traccia ma anche tra i zingarettiani ci sarebbe più di un sostenitore, a partire da Censore. Il governatore lavora alla contromossa
Il consigliere regionale in merito a quanto deciso a Palazzo Campanella: «Saremo indipendenti sulla sanità, ambiente, turismo, agricoltura e nei rapporti con l’Unione Europea»
Il consigliere regionale democrat ci scrive per puntualizzare la posizione emersa nel congresso dei circoli del vibonese: «Emerge, questo si, una forte volontà di discussione e partecipazione ed una altrettanto forte spinta verso una necessaria ed ulteriore attenzione al territorio che è stata rivolta in primis al sottoscritto ed al governatore Oliverio»
Al via il progetto “Fisco & Scuola”, lezioni di fiscalità e responsabilità civile per i ragazzi calabresi. Obiettivo, educare i contribuenti del futuro alla conoscenza del sistema tributario italiano
Ora l'ente guidato da Mario Oliverio valuterà la proposta dei sindaci di Guardia Piemontese e Acquappesa ovvero una sub-concessione che consenta ai privati di investire e il pagamento delle acque termali da versale nelle casse comunali
Cotticelli e Schael dovranno recepire le scelte compiute dalla Regione attraverso l'emanazione di un decreto. Provvedimento che con ogni probabilità conterrà censure e obiezioni
L'enorme parco termale, che sorge sull'area di due Comuni del Tirreno cosentino, ha cessato ogni attività lo scorso 31 dicembre. Ora la Regione Calabria prova a salvarlo
Retroscena reale ma semiserio della riunione del governo regionale nella quale il governatore da San Giovanni in Fiore ha imposto i direttori generali delle Aziende sanitarie provinciali nello scenario di un decimo piano spettrale e in smobilitazione
Contestata dalla Regione la presunta incompatibilità del nuovo sub commissario derivante da un contenzioso da 440mila euro ancora pendente in Cassazione
VIDEO | L’esponente forzista si rivolge al ministro Grillo: «La soluzione non è la nomina dei direttori che non potranno cambiare le sorti dei malati calabresi»
Nell’annunciare le nuove risorse, l’assessore Musmanno si è soffermato sui risultati raggiunti riguardo all'anagrafe dell'edilizia scolastica e sui dati a disposizione: si è passati dal 10 al quasi 100 per cento
Dopo la riunione della Conferenza dei capigruppo, si infiamma il dibattito politico. Intervento pungente di Raffaella Rinaldis che chiede conto alla politica sui ritardi, mentre il consigliere di Forza Italia specifica quanto accaduto a palazzo Campanella