I tecnici della filiale calabrese dell'impresa romana Augustus color, in un connubio tra innovazione, ambiente e memoria, rendono di nuovo visibili nel loro splendore originale milioni di fotogrammi che altrimenti verrebbero persi
I militari durante il blitz hanno arrestato i due proprietari della struttura per furto di energia elettrica. Per il successo dell’indagine fondamentale la collaborazione con l’Università Mediterranea
Ancora nessun nome quando è passato un anno dal decreto che aveva azzerato tutte le cariche. Il commissariamento potrebbe essere prorogato per la terza volta mentre la pianta organica è ridotta all’osso e si richia la paralisi amministrativa
VIDEO | La Corte Costituzionale ha smontato la riforma ma occorre lavorare per allineare gli standard sanitari delle Regioni. Oggi un confronto a palazzo Campanella su impulso di ex parlamentari ed ex consiglieri regionali
Arrivano le richieste di rinvio a giudizio nel processo Magnifica: Catanoso e Zimbone considerati tra i promotori dell’associazione a delinquere. Prima udienza il 28 marzo
Successo ottenuto nella competizione assoluta di Riccione, nella disciplina latin show over 17.
La maestra Zeraida Amante: «Ci alleniamo per essere come un'unica persona».
Il sindaco Scarcella: «Portano in alto il nome della città e della Regione»
Da San Roberto alla Lombardia: chi sono i membri del gruppo che avrebbe monopolizzato il business delle false fatture. Una mega frode fiscale con ramificazioni in mezza Europa scoperta dopo il fallimento di un’azienda i cui soci avevano cognomi legati ai clan del Reggino
Al vertice del sistema un uomo già condannato per associazione mafiosa. I legami con i clan del Reggino e la guerra di mafia evitata pagando 80mila euro. I dettagli dell’inchiesta della Guardia di finanza
Al centro un'articolata frode fiscale di oltre 365 milioni di euro nel settore del commercio delle materie plastiche. Perquisizioni anche a Reggio Calabria
VIDEO | I militari lo hanno individuato nella periferia del Comune della Piana di Gioia Tauro. L’operazione è stata svolta in collaborazione con il reparto speciale dei Cacciatori di Calabria
VIDEO | Prossima tappa l’audizione a Roma il 26 febbraio. Ancora valido l’appello per proposte e adesioni. Per coinvolgere sempre di più la comunità, diramato il Manifesto e in preparazione l’inno
VIDEO | La presentazione presso la biblioteca Lilia Gaeta del tribunale di Reggio. In Calabria sono in tutto 25, finanziati nell’ambito del progetto promosso da Ministero e Regione in collaborazione con enti locali, uffici giudiziari e università
Il capogruppo di Fratelli d'Italia in Consiglio regionale e il consigliere comunale dem sono tra le persone a cui è stato notificato l’avviso di conclusione dell’inchiesta assieme all’ex membro dell’assemblea di Palazzo San Giorgio Michele Marcianò. Il sindaco Falcomatà verso l’archiviazione
Invocato l’annullamento parziale della sentenza di secondo grado che ha condannato a 18 mesi l’europarlamentare e sindaco di Riace. La decisione è attesa in giornata
Redazione Cronaca
12 febbraio 2025
Ore 11:45
giornata delle donne e delle ragazze nella scienza
La storica divulgatrice e la giovane astrofisica Alfiere della Repubblica, nel cuore della Giornata Internazionale delle Donne e delle Ragazze nella Scienza, tracciano un sentiero di eccellenza, dimostrando che la scienza può essere una luce senza confini
Si rincorrono voci e papabili candidati accostati agli schieramenti. Nel centrosinistra Falcomatà al lavoro per scegliere il proprio successore. Sull’altra sponda politica il parlamentare forzista incontrerà l’ex sindaco che ha detto di non volersi ricandidare ma polarizza il confronto
A Casa Sanremo per Next Gen Legality, il procuratore ha parlato delle difficoltà del giornalismo d’inchiesta, delle riforme giudiziarie che stanno trasformando il Paese e degli investimenti delle mafie nel Settentrione: «Puntano su edilizia, ristorazione e alberghi»
Il 38enne arrestato da latitante nel 2018 in Germania appena scarcerato si sarebbe messo in contatto con gli uomini del mandamento di San Lorenzo per avviare nuovi smerci di droga. Il monitoraggio del porto di Gioia Tauro: «Ecco le cosche che comandano nello scalo»
Il primo cittadino presenterà al Ministero della Cultura il dossier “Cuore del Mediterraneo” accompagnato da una delegazione di rappresentanti istituzionali e testimonial. Nove le altre concorrenti