Lo spettacolo del celebre imitatore promette risate e tanto divertimento grazie anche alle sue speciali parodie di Ultimo, Achille Lauro, Massimo Ranieri
Un orario che permetteva di arrivare in città in prima mattinata e rientrare comodamente la sera. Preoccupazione per pendolari, lavoratori e aziende della città dello Stretto e Messina
VIDEO | La droga era nascosta all’interno di un vano ricavato nel sottofondo del rimorchio di un camion coperto da sacchi di colla in polvere. Nella vendita al dettaglio, avrebbe fruttato almeno 15 milioni di euro
VIDEO | La donna è stata raggiunta da una telefonata di uno sconosciuto che le chiedeva di raccogliere tutti i solidi per pagare la cauzione del figlio arrestato. I militari allertati hanno trovato la coppia pronta a portare a termine il “colpo”
La sfida di diventare ambasciatori dell’autismo è sempre più concreta grazie a chi si è messo in gioco con la volontà di far cadere le maschere valorizzando ogni singola diversità: «Siamo DiVersi perché siamo poesia»
Con l’introduzione di questo nuovo mezzo di trasporto si intende rispondere alle esigenze di mobilità di tutti gli studenti, compresi quelli con disabilità, assicurando la possibilità di usufruire di spostamenti sicuri e comodi.
Esplora il concetto di kalokagathia, l’ideale di bellezza etica ed estetica che ha attraversato le culture del Mediterraneo. Sarà inaugurata venerdì 21 febbraio.
Tra social network e fotografia, dagli studi de ilReggino.it il racconto autentico della Calabria attraverso lo sguardo di uno dei più appassionati storyteller digitali
L’assessore Carmelo Romeo in vista del match di domenica al PalaCalafiore: «Non una semplice partita ma un evento di cultura dello sport per tutto il territorio»
L’eurodeputato si è recato spontaneamente a Palazzo del Governo dove non è ancora arrivata alcuna comunicazione della Cassazione: «Sono tranquillo». Ecco i precedenti in suo favore
Altri 48 milioni di euro sono stati previsti allo scopo dal ministero delle Infrastrutture. Questa e altre novità sono emerse dall’ultima riunione del Comitato di gestione dell'Autorità di sistema portuale
Pianificate entrate e spese. Nel Consiglio comunale illustrati i principali interventi in cantiere. Il sindaco: «È arrivato il momento di mettere in campo le nostre idee e proposte per cambiare il volto della città»
Nel corso delle indagini sono stati sequestrati ingenti quantitativi di droga e beni per un valore di 700mila euro. Catturati inoltre due latitanti calabresi in sud America
Dopo un 2024 che lo ha visto consacrarsi come artista rivelazione dell’anno e in attesa delle date nei palazzetti, eccolo portare la sua musica dal vivo in giro per l’Italia quest’estate. Nella Locride arriverà il 20 agosto
La storia di un uomo che ha fatto della cucina un'arma di cambiamento, protagonista dello speciale di LaC Eventi. Dalla denuncia alla rinascita: tra coraggio, legalità e inclusione, la cucina dello chef reggino diventa un simbolo di speranza e rivoluzione sociale
L’uomo è stato sorpreso dai carabinieri mentre usciva furtivamente dalla struttura e ha confessato di aver aver commesso il fatto come atto di vendetta nei confronti di altri presenti coinvolti i una lite avvenuta poco prima
Il capo ultrà pentito ripercorre gli inizi della sua collaborazione con il rampollo del clan di Rosarno in un interrogatorio del 21 gennaio scorso. I contatti calabresi e gli affari al porto: «Ferdico perse 100mila euro»
La soddisfazione dell’amministrazione comunale guidata dal sindaco Cutrì: «Passo fondamentale nella lotta alla violenza di genere e nella tutela dei soggetti più vulnerabili»
Dopo oltre cinque secoli il prezioso incunabolo ebraico, venuto alla luce in una stamperia nel quartiere Giudecca, è ancora oggetto di studio in tutto il mondo
Le ispezioni hanno riguardato tre container provenienti dal Sud America e diretti in alcuni porti dell’Italia e della Spagna. La sostanza avrebbe potuto fruttare oltre 126 milioni di euro
VIDEO | Ospite del format A tu per tu de Il Reggino, coach Antonio Cugliandro racconta delle aspirazioni della squadra di Reggio Calabria e della necessità di investire in strutture sportive adeguate
La scalata dei fratelli Cambareri al business da «10 milioni di euro al mese» e la ricerca di nuovi contatti. Spunta la figura di un uomo considerato vicino al clan Piromalli e “alleato” con un imprenditore lombardo
Confermati a Catanzaro i due menager dell’Asp e dell’azienda Dulbecco: Antonio Battistini e Simona Carbone. Occhiuto: «Arricchiamo ancora di più la qualità dei manager della sanità nella nostra Regione»