VIDEO | L'ateneo si prepara all'anno accademico 2024-2025 con dieci aree disciplinari, due nuovi corsi in via di accreditamento, 27 indirizzi e 56 percorsi di formazione
Secondo i superstiti dell'incidente in mare, che si è verificato a 120 miglia nautiche dalle coste calabresi, ci sarebbero almeno un’altra trentina di dispersi
Dovranno rispondere del reato di danneggiamento. Il rogo, per fortuna, non aveva danneggiato le vicine abitazioni né si era propagato nelle adiacenti aree verdi
VIDEO | Un vero e proprio cantiere quello scoperto dai carabinieri forestali dove attraverso mezzi meccanici veniva asportato massivamente e movimentato materiale estratto dalle rive del fiume “Duverso” nel comune di Seminara
L'annuncio dello slackliner che affronterà un percorso di oltre 3,5 chilometri a luglio. Non si conosce ancora la data precisa perché è legata alle condizioni meteo
L'incontro con la bambina, sopravvissuta alla tragedia al largo della Calabria, all'ospedale di Locri dove si trova ricoverata. Rosa e Dama sono giunti in auto dal nord Europa e fanno parte del primo gruppo di familiari delle vittime giunti a Roccella
Chiesto un finanziamento alla Città metropolitana per mettere in sicurezza l'arenile, salvaguardare il lungomare e la strada che potrebbe cedere: il progetto presentato dopo uno studio realizzato dall’Università Mediterranea di Reggio Calabria. Il titolare di uno stabilimento balneare: «Prima mettevo sei file di ombrelloni, ora a stento due»
Il patrimonio di Rocco Delfino era stato sequestrato a febbraio 2022 in seguito a indagini da cui erano emersi i rapporti dell'uomo, operante nel settore della raccolta e gestione di rifiuti ferrosi e metallici, con le consorterie mafiose del territorio
Sorical parla di «situazione preoccupante», allerta Prefetture e Protezione civile e manda un vademecum ai Comuni. Cali fino di produzione idrica fino al 50%, Diga del Menta al 47% della massima capacità d’invaso. È già emergenza nel Catanzarese, reggono soltanto Alto Tirreno e Pollino
I mezzi della Guardia costiera continuano a cercare i dispersi. I sopravvissuti hanno parlato di una sessantina di persone, tra cui 26 bambini, che mancherebbero all'appello
Valentina Brizzi è nata a Treviglio, nella Bergamasca. Oggi vive con i suoi genitori a Benestare, dove ha sviluppato un progetto che prende ispirazione da un'antica tradizione del territorio
La bambina irachena di 10 anni, scampata alla morte dopo il disastro avvenuto a circa 120 miglia dalle coste calabresi, si trova adesso all'ospedale di Locri. Qui ha ritrovato Ismail, il 22enne che l'ha soccorsa riuscendo a farla stare aggrappata al relitto
A seguito delle ricerche finora effettuate, sono stati recuperati sei corpi privi di vita. Si aggiungono alla giovane donna morta dopo l'arrivo a Roccella Jonica
Si presentava in segreteria presso istituti del Nord, firmava, e dopo tre giorni di servizio rientrava a casa, in provincia di Reggio, continuando a inviare falsi certificati medici. Avrebbe percepito 40mila euro senza alcuno sforzo
VIDEO | Al momento sono sei in totale i corpi recuperati ma i superstiti parlano di una sessantina di dispersi. Intanto nel Reggino, promossa una fiaccolata per le vittime
Dipendenti di etnia rom saranno impegnati nei laboratori di restauro, falegnameria e tappezzeria. Negli anni 2000 fu il primo bene confiscato alla 'ndrangheta assegnato a fini sociali sul territorio comunale. Adesso quella storia continua
I superstiti salvati e sbarcati ieri a Roccella avevano parlato di una sessantina di dispersi. In corso le indagini coordinate dalla Procura di Locri per cercare di capire cosa è successo
In base a quanto riferito «le oscillazioni delle navi di 5/10 metri a causa del moto ondoso non trovano alcun riscontro nella realtà dello Stretto di Messina. Onde di 9 metri si sono verificate solo in occasione del maremoto del 1908»
La relazione semestrale mette in guardia sulle possibili infiltrazioni nei cantieri delle cosche radicate nella Capitale: Piromalli, Alvaro, Nirta e Mancuso potrebbero essere «attratti» dai lavori
La sala conferenze della Camera dei Deputati ha fatto da location di eccellenza per lanciare la kermesse che si svolgerà dal prossimo mese di luglio nella cittadina reggina. L'obiettivo della manifestazione è quello di raccontare una nuova Calabria e una nuova Locride