Il Reggino inaugura un nuovo format per dar voce alle fasce più fragili. L’attivista ospite della prima puntata: «Migliorare la consapevolezza e la formazione sul tema è cruciale»
VIDEO | Domenica 25 maggio l’evento di beneficenza in favore della fondazione Chops malattie rare, in media partnership con il network LaC. Sul palco anche il gruppo gospel di Sherrita Durran e il coro della diocesi di Roma
Il 35enne sarebbe un complice di altri due presunti trafficanti già condannati in primo grado. Il sequestro risale al febbraio 2024: per gli investigatori il carico sarebbe stato destinato alla cosca Alvaro
La Procura di Bologna aveva chiesto 18 anni. Il rosarnese Rocco Giulio Capria ha sempre raccontato di essersi distratto e per evitare di urtare un pedone avrebbe svoltato a destra travolgendo invece Rachid Nfir
La Prefettura di Reggio Calabria che aveva avviato la procedura a metà marzo potrà ricorrere al giudice civile. Il primo cittadino ed europarlamentare: «Applicazione della legge Severino nel mio caso assurda, mi rivolgerò a Mattarella»
Il presidente della giunta regionale risponde agli appunti dell’opposizione sulla sanità. La replica a Bruni: «Mi hanno operato i medici di Catanzaro con il supporto di un esterno: è successo altre 23 volte». E sul Pnrr: «Speriamo di realizzare tutte le strutture, il problema sarà chi metterci…»
La consigliera regionale del Pd boccia l’informativa del presidente della Giunta in Consiglio regionale: «Non abbiamo capito qual è il suo Piano sanitario e i calabresi continuano a curarsi fuori regione». Tavernise (M5s): «Qui per una colonscopia ci vuole un anno»
Il presidente della Giunta regionale apre l’assemblea di Palazzo Campanella con un’informativa e conferma i progressi del sistema senza negare le difficoltà: «Ora governiamo i conti e i Lea sono in crescita». E sui nuovi ospedali dice: «È vero, ho poteri enormi ma non lavorerà da solo»
La figlia del giudice ucciso dalla mafia torna sul luogo dell’omicidio 35 anni dopo: «Abbiamo fiducia nella magistratura. Il delitto di mio padre non resti irrisolto»
Rilievi della polizia a Piale di Villa San Giovanni, dove mani criminali tolsero la vita al giudice nel 1991. Ricostruzione in 3D con tutti gli elementi sulla scena del crimine per fare luce su uno dei misteri d’Italia
Ad essere colpita è stata la rivendita di Calabria Motori, di proprietà di Emanuele Ionà, vicesegretario regionale di Forza Italia. In fiamme gli uffici commerciali e alcuni mezzi in esposizione
Alla fine dello scorso anno la revoca dell’affidamento alla Società Gestione e Servizi srl. L'Amministrazione comunale, proprietaria dell’immobile, ha sempre dichiarato di voler mantenere la destinazione alberghiera. Ma lo stallo si protrae. Quali prospettive?
Lo psicologo, ospite degli studi de ilReggino.it ha evidenziato: «La violenza non è una soluzione, ma sembra diventare un linguaggio consueto per i nostri giovani»
Nel 2008 la sua casa occupata e i suoi mobili rubati. Poi l’assegnazione di una nuova abitazione ma inidonea. L’appello e la raccolta firme per l’assegnanazione di un alloggio popolare
L'evento ha celebrato la diversità. Tra stand gastronomici, di artigianato, musica, balli, i popoli partecipanti hanno abbattuto i muri di pregiudizi e costruito ponti di dialogo e comprensione
Prestigioso riconoscimento per l'apprezzato professionista. Anche grazie al suo contributo, il presidio ospedaliero reggino è tra i primi in Calabria per prestazioni e capacità di intervento anche su patologie oncologiche complesse
L’uomo, attraverso fittizie intestazioni societarie, avrebbe favorito gli interessi della cosca Tegano-De Stefano nella provincia toscana. Sotto chiave immobili e conti correnti
Si conclude un percorso che ha visto susseguirsi oltre trecento appuntamenti culturali e la riapertura della storica biblioteca comunale. La cerimonia finale alla presenza di rappresentanti istituzionali locali e nazionali
La “casa” dei Bronzi di Riace diventa più tech grazie all’applicazione promossa dal ministero della Cultura e che arricchirà le visite con ricostruzioni 3D e contenuti interattivi. Stamattina la presentazione sulla terrazza di palazzo Piacentini