Le verifiche sul posto avrebbero accertato la deviazione abusiva di un corso d'acqua. I residenti chiedono la messa in sicurezza una volta per tutte dato che il problema si verificherebbe periodicamente con la pioggia
L’inchiesta della Procura di Palmi illumina un caso di minacce e maltrattamenti in famiglia. I propositi del presunto spacciatore rivelati alla figlia della donna: «Ti sto dicendo che è già morta»
Preoccupato per la figlia che faceva uso di droghe, l'uomo si è rivolto alle forze dell'ordine che hanno subito avviato le indagini. Il magistrato: «Inchiesta impossibile senza le intercettazioni»
Avvisi di garanzia notificati ad alcuni candidati nella lista “La Bagnara che vogliamo”. Secondo l’accusa nel procedimento sarebbero stati usati atti falsi
VIDEO | L'operazione, denominata “Perseverant”, ha stroncato un articolato giro di cocaina e marijuana iniziato nel 2020. L'inchiesta è scattata dopo la denuncia di un padre in ansia perché la figlia ventenne faceva uso di sostanze stupefacenti
VIDEO | L'incontro ha avuto luogo presso l'aula Quistelli dell’università Mediterranea. Presente anche il capitano Marco Catizone che figura tra gli autori del volume
Appuntamento il 2 marzo nella Chiesa del Rosario del centro reggino. «Un’opportunità per la comunità di avvicinarsi all’opera dell’artista cittanovese»
Secondo l’inchiesta dell’ufficio guidato da Nicola Gratteri, Annamaria Mangiola e Maria Saveria e Fortunata Modaffari si sarebbero rivolte alla Trustcom per effettuare una compravendita fittizia e salvare i proventi illeciti da sequestri e misure preventive
Attiviste, professioniste e semplici cittadine si sono ritrovate davanti alla struttura per chiederne il mantenimento: «Da un anno aspettiamo nuove assunzioni che non sono mai arrivate»
VIDEO | Lo impone la legge varata in Parlamento per offrire un salvacondotto alle due aziende inadempienti, ferme una al 2013 e l'altra al 2018. Intanto la struttura commissariale non ha ancora approvato i consuntivi 2022
Il primo cittadino Giusy Caminiti al termine della riunione operativa con la società Stretto di Messina parla di «grande passo in avanti raggiunto oggi». L'ad Ciucci: «Massima attenzione verso le persone»
Alla moglie del giornalista australiano su cui pende un mandato di cattura degli Usa per cospirazione, verrà inviata una pergamena per metterla a conoscenza dell'onorificenza
L'assemblea dei primi cittadini del territorio ha riconosciuto i progressi fatti grazie al lavoro del direttore generale Lucia Di Furia, che da parte sua ha riconosciuto i ritardi esistenti ed espresso fiducia in un lavoro da proseguire sempre più in sinergia con le amministrazioni
L’ad della società che gestirà la grande opera incontra il sindaco Caminiti e alcuni funzionari del Comune: «Ci saranno abbondanti indennizzi per i costi di trasloco»
VIDEO | Il programma curato da Saverio Caracciolo seguirà le tracce lasciate dai popoli che in tempi remoti hanno abitato questi territori: appuntamento questa sera alle 21 sui nostri canali
La due giorni si concluderà a Catanzaro dove l'ufficiale incontrerà tra gli altri il comandante della Legione carabinieri, il generale Pietro Salsano e i militari del Noe
Il sindaco ribalta le accuse sullo «scempio» della bike lane e coinvolge la minoranza nel fallimento: «Avreste dovuto controllare». Sul federalismo fiscale l’opposizione decide di non votare per evitare tensioni tra alleati
Si sono introdotti nella casa dell'ultranovantenne prospettandogli l'arresto della figlia e riuscendo così a farsi consegnare tutto ciò che aveva. I due sono stati fermati dalla Polizia in autostrada, nei pressi di Sala Consilina
Gaetano Paci spiega l’infiltrazione delle cosche calabresi al Nord alla Commissione parlamentare antimafia: «Li consideravano “quattro scappati di casa” ma ora hanno vent’anni di vantaggio». Il caso delle 166 società cartiere in un solo citofono in Emilia Romagna
Sul posto i vigili del fuoco e i soccorsi allertati dalla moglie della vittima che cercava invano di raggiungere telefonicamente il marito ormai privo di vita
La settima puntata del podcast è dedicata alla figura dell’ex senatore per il quale è caduta l'accusa di associazione mafiosa per mancanza di riscontri ad eventuali patti o favori con le cosche. I giudici però non sono teneri: «Non disegnava di ricevere voti dalla mafia e incontrare boss»