Nella diplomazia internazionale vince chi sa sorprendere: la premier regala al sovrano inglese un barattolo della crema alle nocciole più famosa al mondo. E gli strappa un sorriso
In un viaggio carico di simboli e significati, Re Carlo III e la regina Camilla attraversano l’Italia tra omaggi alla Resistenza, celebrazioni culturali e gesti di amicizia che rinsaldano i legami storici tra il Regno Unito e il nostro Paese
I reali inglesi hanno prima visitato alcuni luoghi di interesse artistico della città, tra i quali la tomba di Dante. Degustazione di whisky e parmigiano e passaggio allo stand Slow Food
Altro che sontuosità regali: il Colle sfodera la sua arma segreta, la cucina delle nonne con pedigree istituzionale. Ortaggi di Castelporziano e pesce in crosta di sale per stupire senza sfarzo. Per i reali inglesi a tavola con Mattarella niente pomposità
Il sovrano britannico è arrivato a Roma per una serie di incontri istituzionali, culturali e simbolici. Tra gli appuntamenti il discorso storico al Parlamento italiano e la visita a Ravenna. Slitta invece l’udienza con Papa Francesco, ancora convalescente
Secondo alcuni tabloid britannici, le condizioni di salute del sovrano desterebbero forte preoccupazione. Ma Buckingham Palace replica: «Tornerà presto in pubblico»
Visita (quasi) a sorpresa dei principi di Galles che si sono presentati in una delle 67mila feste popolari organizzate nell'ambito della giornata del cosiddetto Coronation Lunch in giro per il Regno Unito e in alcuni Paesi del Commonwealth
Numerosi capi di Stato, tra i quali il presidente Mattarella, e teste coronate a una cerimonia simbolica che unisce religione, usanze millenarie e sfarzo. Il Re è il quarantesimo monarca regnante incoronato nell'Abbazia di Westminster dal 1066
Oggi andrà in scena la cerimonia a 8 mesi dalla morte della regina Elisabetta II. Ad assistere vi saranno duemila invitati: la famiglia reale, membri del governo, capi di Stato e governo stranieri, ma anche gente comune