VIDEO | A fornire i numeri («ormai fuori controllo») è il consigliere comunale Lorena Vulcano che parla di abbandoni in aumento e della necessità di contenere le nascite. L’associazione Animal Protection: «Basta rincorrere l’emergenza, affrontare il problema in modo strutturale»
Del fenomeno dilagante anche in Calabria, dell’inasprimento delle pene e del grande lavoro dei volontari se ne discuterà nell’ambito della puntata odierna della trasmissione. Inizio alle ore 13.00 su LaC Tv, canale 11 del digitale terrestre
È accaduto di sera tardi, complice pure la scarsa illuminazione. L'uomo ha rimediato trenta giorni di prognosi e si è rivolto alle autorità: «Anche camminare per strada è diventato pericoloso»
VIDEO | La storia di un pastore tedesco abbandonato e poi salvato da una coppia che ha deciso di non girarsi dall'altra parte: una vicenda che richiama l'urgenza di azioni istituzionali concrete per salvare migliaia di animali invisibili
Il ruolo e le sfide della nuova istituzione per la protezione animale in Calabria raccontate dal neo-referente: «L'obiettivo è creare le giuste basi di convivenza tra uomo e animali»
La ragazza è riuscita a scappare dopo che gli animali l'hanno attaccata strappandole i vestiti. In corso i controlli per identificare il gruppo di randagi
VIDEO | Il presidente della commissione Ambiente, Liliana Zangaro illustra il lavoro portato avanti: «L'impegno delle amministrazioni è fondamentale ma non basta. La legge prescrive a carico dell'Asp doveri altrettanto importanti»
Il provvedimento ha l'obiettivo di superare una serie di criticità per consentire al Comune di procedere, se necessario, alle sterilizzazioni ed al reinserimento sul territorio dei cani
A preoccupare nel 2022 è il numero dei cani vaganti che in tutta la Penisola oscilla tra 700 e 400mila e quello dei randagi (senza proprietari che li rivendicano) tra 350 e 200mila
VIDEO | Al tavolo degli oratori, professionisti ed esperti che hanno illustrato temi legati alla salute dei cani, mentre i volontari hanno testimoniato l’impegno quotidiano sul territorio per la tutela degli animali
La sezione provinciale è guidata dall’avvocato Rita Parentela. Tra gli obiettivi, la promozione degli affidamenti e l’attivazione di raccolte alimentari
Quattro gli esemplari trovati morti a Mesoraca tra randagi e cani di proprietà. Il referente del sodalizio, Trocino: «In provincia il fenomeno degli avvelenamenti è molto diffuso»
Luca Giansanti attraverso Instagram e Tik Tok ogni giorno affronta temi come la corretta gestione dei propri animali: «Adottare un animale significa avere la responsabilità di una vita»
VIDEO | La giunta Stasi assume i primi provvedimenti attraverso un censimento e controllo della popolazione canina, mentre i volontari denunciano insensibilità sul tema
I cani arrivano da ogni angolo della regione per essere curati e adottati in tutta Italia. L'impegno dell'associazione di Bovalino per dare una seconda possibilità agli animali il cui destino sembrava essere già segnato
Il nobile gesto di Marilù e Roberta, in servizio presso la Questura cittadina. Intanto entrano nel vivo le giornate dedicate alla microchippatura gratuita
L'intesa prevede la cattura degli animali che verranno portati al canile sanitario di Crotone dove i veterinari provvederanno ad eseguire sterilizzazione/castrazione e microchippatura
VIDEO | La denuncia di Mario Russo, senatore accademico di Rinnovamento è Futuro dopo i casi di aggressione: «La creazione di un'oasi canina attigua al campus potrebbe risolvere il problema»
Un gruppo di cani ormai da tempo circola indisturbato e diverse sono le segnalazioni di tentate aggressioni. L'ultimo episodio ha visto coinvolta una giovane che era a passeggio con il suo quattro zampe
Almeno una dozzina i randagi trovati avvelenati in diversi quartieri del capoluogo, presi di mira durante la notte anche animali di proprietà: «Un modo vigliacco e atroce di risolvere il problema»
VIDEO| Si tratta di una giovane giornalista freelance che opera in Umbria e in estate scende in Calabria per stare con la famiglia. Cadendo si è procurata escoriazioni con 30 giorni di prognosi (ASCOLTA L'AUDIO)