La giornalista rinuncia nel giorno in cui il Cda ha approvato le nuove nomine per testate e generi. L'ad Sergio non intenderebbe cancellare la trasmissione
Il conduttore di Che tempo che fa lascia Viale Mazzini dopo 40 anni nella Tv di Stato. Troppo antipatico a chi oggi governa, nonostante il suo valore oggettivo in termini di audience e introiti pubblicitari
L’editore di La7 parla per la prima volta dopo la burrascosa chiusura del programma. Al giornalista il Tapiro d’oro di Striscia: «Forse mi ha cacciato perché sono juventino». Ma poi: «L'Italia non è ancora pronta ad ascoltare certe verità». (ASCOLTA L'AUDIO)
VIDEO | Le clienti del suo salone calabrese la bersagliano di curiosità in merito alla serie “Il Paradiso delle Signore” ma lei non spoilera e studia l'eleganza degli anni 60
In un mondo che piega le certezze scientifiche alla politica e alle verità soggettive, il grande divulgatore scomparso oggi era un gigante. Per settant’anni ha preso per mano gli italiani e ha mostrato loro solo prove. «Ecco perché su Dio non posso pronunciarmi»
Ad aprile del 2013 era stato rapito insieme ad altri colleghi in Siria e liberato dopo 11 giorni. Il Cdr del Tg1: «Te ne sei andato mentre facevi quel lavoro che tanto amavi»
Aveva 92 anni. Il suo nome legato per sempre alla sera del 20 luglio 1969, quando negli studi Rai in collegamento con Houston pronunciò quelle parole passate alla storia: «Ha toccato! Ha toccato in questo momento il suolo lunare»
La più amata tra le "signorine buonasera" si è spenta in ospedale a Roma dopo una breve malattia. La sua prima frase davanti alla telecamera diventò un marchio di fabbrica
La regina incontrastata del piccolo schermo ha cavalcato con successo mezzo secolo di storia della televisione, dai trionfi dei suoi format fino all'ultimo lampo di popolarità con la sua canzone rilanciata dal film premio Oscar di Sorrentino
Chiusura temporanea della sede di Cosenza per consentire la sanificazione dei locali. Sospesi i gr e la trasmissione del mattino Buongiorno Regione. Telegiornali garantiti in esterna
VIDEO | Il presidente di un seggio calabrese sostiene che sia errata l'informazione che in questi giorni viene veicolata attraverso un promo della tv di Stato e sul televideo
L’attacco social lanciato Fabio Sanfilippo che questa mattina si giustifica: «Non era un invito a spararsi ma la constatazione che si è 'fatto fuori' politicamente». Intanto è stato avviato un procedimento disciplinare
L’ex sindaco commenta la decisione della Rai: «Uno degli obiettivi era quello di impedire che il messaggio di Riace potesse avere un’eco importante sul piano mediatico»
Pioggia di reazioni negative per il film tv sui fatti di Duisburg, accusato di macchiare l'immagine della regione. Da Oliverio alla Santelli, da Irto a Falcomatà il coro di critiche è unanime
Il conduttore è da tempo nel mirino del ministro Salvini. La decisione è stata presa dai vertici di Rai Uno, ma l'amministratore delegato Salini e il presidente Foa si dicono all'oscuro di tutto
Già conduttore del principale telegiornale Rai, il giornalista catanzarese potrebbe assumerne anche la direzione. La sua nomina è caldeggiata dai Cinquestelle
Decisione disposta per motivi di ordine pubblico su input dell'Amministrazione comunale di Palazzo dei Bruzi, d'intesa con il prefetto Tomao e con il caporedattore Rai per la Calabria Luca Ponzi. Sarà visibile nell'intera Regione
Incontro al Comune di Cetraro tra il sindaco Angelo Aita, il consigliere regionale della Calabria Giuseppe Aieta e il senatore Ernesto Magorno sulle ultime polemiche relative alla telecronaca della competizione ciclistica