Gli auguri del procuratore Salvatore Curcio: «Con la sua esperienza e le sue capacità non potrà che fare bene». Il consiglio del procuratore generale Lucantonio: «Il compito di chi dirige un ufficio è un compito di accoglienza e di ascolto»
Il procuratore capo Salvatore Curcio sarà affiancato da Novelli, Pantano e Luberto, il cui insediamento è previsto per la prossima settimana. Ma tanti pm lasceranno la città capoluogo di regione
Il procuratore Curcio ha rivolto un invito alla comunità a fare la propria parte: «La lotta alle mafie non è appannaggio di magistratura e forze dell’ordine ma deve interessare l’intera società civile»
Retribuzioni inadeguate, parte del salario restituito in contanti dietro minaccia di licenziamento. Il ruolo del sindacalista che avrebbe favorito la presunta associazione per delinquere all’interno delle società Paoletti
L’ex presidente della Giunta regionale definisce la nuova inchiesta una «bomba a orologeria» e considera falsi sia il presupposto che l’affermazione dell’accusa nei suoi confronti: «In questi anni per me solo assoluzioni»
Implicato anche l’ex finanziere Ercole D’Alessandro accusato di usare le banche dati per scopi personali: spiato anche il parlamentare di Forza Italia Cannizzaro. Le vacanze del dg al Garden Resort e i viaggi privati rimborsati dalla Cittadella. L’ex governatore nel mirino per quattro co.co.co prorogati
L’intervento del capo della Direzione nazionale antimafia: «È una stagione di orgoglio per la magistratura requirente in Calabria e lui sarà garante di continuità nella lotta alla ‘ndrangheta»
Per il magistrato oggi è «il giorno del ringraziamento». Ha sottolineato il rapporto che lo lega a Nicola Gratteri ed evidenziato che la sua azione proseguirà nel suo solco: «Continuità e coesione»
Le “dritte” del procuratore di Napoli al magistrato che oggi si insedia ufficialmente: ««Vieni la mattina in ufficio un’ora prima e te vai via per ultimo». Poi il riferimento a Sirleo: «Uno dei migliori sostituti in Italia»
Nelle carte dell’inchiesta il ruolo di Domenico Britti, capo dell’Organismo preposto al benessere animale: secondo l’accusa avrebbe provato a sviare le indagini. Le sue minacce di denunciare tutti svanite nel confronto con i magistrati
È quanto emerge dall’inchiesta condotta dalla Procura di Catanzaro che ha portato oggi ai domiciliari 11 persone. Tra le accuse contestate maltrattamento, uccisione di animali ma anche truffa e corruzione. Coinvolti l’ex rettore e il responsabile dell’Asp veterinaria
Nell’inchiesta della Procura di Catanzaro emerge il caso del versamento di 550 euro per poter risiedere stabilmente nell’appartamento di un parente deceduto. Per due volte, inutilmente, gli indagati avrebbero fornito certificati non idonei al Comune
L’abusiva rom sfrattata che si sente tradita dalle promesse di Celi. Il dipendente che aveva sistemato tutta la famiglia. L’ufficio Patrimonio sordo alle relazioni sugli illeciti. Le avances del dirigente per oliare un cambio alloggio
In magistratura dal 1989, il tirocinio a Firenze, le collaborazioni internazionali, il dialogo con i giovani. Gli anni in Dda, la lotta alla ‘ndrangheta e la commozione durante il saluto per il piccolo Anàs
L'Ufficio scolastico regionale aveva fermato la manager Goffredo per 5 mesi (poi ridotti a 3). Lo scontro tra docenti ha prodotto denunce arrivate all'attenzione dell'Usr e della Procura. E per paura delle ispezioni le ore di attività di alcuni insegnanti sarebbero state modificate con accessi sospetti ai registri elettronici
VIDEO | La quinta commissione dovrebbe chiudere il cerchio entro un mese un mezzo individuando i profili migliori per gli uffici direttivi. Ecco intanto i magistrati che ambiscono a sostituire Capoccia, Bruni, Spagnuolo e Gratteri
Grande fermento nel Distretto giudiziario di Catanzaro per conoscere le imminenti decisioni della quinta commissione di Palazzo Bachelet. In gioco il futuro degli uffici direttivi di Catanzaro, Crotone, Paola e Cosenza
La quinta commissione del Csm sceglie la togata, attuale procuratore aggiunto di Napoli, per la Procura generale campana. Si stringe il cerchio sui candidati che ambiscono a sostituire Nicola Gratteri
La Procura di Catanzaro contesta l'esistenza di una presunta associazione a delinquere finalizzata alla corruzione. Nel processo si sono costituiti parte civile l'Inps e il Mef
Arriva la nomina del Plenum del Consiglio superiore della magistratura per il togato originario di San Demetrio Corone. Era uno dei candidati per il dopo Gratteri
Dall’inchiesta della Dda emerge la figura di Maurizio Corasaniti, raccordo tra i familiari dei detenuti e il penitenziario. Gli affari con gli stupefacenti e i cellulari e le tariffe per ogni consegna. «Perché io rischio il posto»
Sono 13 gli uffici monitorati per quanto riguarda le modalità di comunicazione sui procedimenti penali in corso. Il procuratore facente funzioni del capoluogo calabrese: «Seguiamo la procedura stabilita»
C’è anche quello del capoluogo tra i 13 uffici giudiziari per i quali si controlleranno le modalità di diffusione di notizie sui procedimenti penali in corso. Delmastro: «I pm vigilino sui brogliacci, no ai dati di persone non indagate»