La procura aveva chiesto la condanna per entrambi gli imputati, ma le difese sono riuscite ad evidenziare la non colpevolezza di Casim Ahmet e Sabry Mohamed El Beddawy
Immagini contraffatte sono state pubblicate su un sito americano e hanno avuto milioni di visualizzazioni. La premier è parte civile nel processo e chiede 100mila euro di risarcimento danni, da destinare a donne vittime di questo tipo di violenza
INTERVISTA | Il monito del penalista che difese il popolare presentatore tv ospite della rassegna culturale promossa a Marano Principato: «La separazione delle carriere necessaria per contrastare il divismo di qualche altro Maradona del diritto»
Giusy Orlando commenta la condanna a 20 anni e 4 mesi di carcere comminata nei confronti di Nicolò Passalacqua e auspica che i giudici formulino una pena altrettanto esemplare nei confronti della presunta mandante dell'aggressione e del suo compagno (ASCOLTA L'AUDIO)
Per il tribunale Luisiano Castiglia, Gianfranco Bevilacqua e Domenico Fusinato non sono colpevoli. Stessa richiesta era arrivata dalla Dda di Catanzaro
Nel corso dell'udienza sono stati sentite la moglie e la figlia di Salvatore Talarico, deceduto nel marzo del 2016. I camici bianchi accusati di ritardo della formulazione della diagnosi e di esami incompleti (ASCOLTA L'AUDIO)
Alla sbarra l'ex primo cittadino e altri 17 imputati condannati per illeciti sulla gestione dei progetti di accoglienza ai migranti nel borgo della Locride (ASCOLTA L'AUDIO)
Renata Soli, nota al grande pubblico come la Medium Elisa, fu contattata dai familiari degli allevatori di Salvatore e Rosario Manfreda: i corpi vennero rinvenuti grazie alle sue indicazioni
VIDEO | Il popolo dell'ex sindaco di Riace si è dato appuntamento fuori dal palazzo di giustizia locrese per dare sostegno e vicinanza all’uomo che per loro rappresenta un simbolo e un’icona
Manny Mercuri, Felice Ventura, Romano Villella e Alberto Pietro Banchini escono dall’indagine Fratelli d'acciaio scattata a novembre 2020 e coordinata dalla procura lametina
Le indagini ripercorse in aula dal colonnello della Guardia di finanza, Nicola Sportelli. Le case destinate ai migranti, invece, sarebbero state usate per ospitare amici e artisti del Riace film festival
Si tratta di Alessio Di Bernardo e Raffaele D'Alessandro riconosciuti colpevoli per il pestaggio in caserma del geometra romano arrestato nell'ottobre 2009 per droga e poi deceduto una settimana dopo in ospedale
Il Cav non vuole neanche essere ripreso da fotografi e Tv nell'aula bunker dell'Ucciardone di Palermo. La deposizione era stata richiesta dalla difesa dell’ex senatore di Forza Italia Marcello Dell’Utri
Si apre in un clima avvelenato l'udienza a carico dei presunti mandanti ed esecutori materiali dell'omicidio del 34enne di Simeri ucciso nella macelleria di famiglia nell'aprile del 2015
Parte da un processo celebratosi a Reggio Calabria una vicenda che potrebbe seriamente modificare quanto sino ad oggi deciso dai giudici sul tema. Accolti i rilievi degli avvocati difensori
La Cgil della Calabria e dell'Emilia Romagna «continueranno così - si legge nella nota - la loro quotidiana azione di tutela dei lavoratori e di contrasto alle mafie»
L'operazione, condotta dalla Dda di Catanzaro, ruota intorno alle attività della cosca Farao-Marincola e ha portato al rinvio a giudizio di 188 persone
Il processo si sta celebrando a Milano e riguarda, tra gli altri, l'omicidio del boss Carmelo Novella e quello di Rocco Stagno, il cui cadavere sarebbe stato dato in pasto ai maiali