Il fabbricato avrà una dimensione di 2.690 metri quadrati e sarò disposto su due piani. Sarà ubicato nell’area in concessione al terminal Med Center Container Terminal, finora occupata dal relativo gate di ingresso e dalla viabilità in/out
L’associazione coinvolgerebbe le cosche Gallace di Guardavalle e Molè, Pesce e Bellocco di Gioia Tauro. Il gruppo importava lo stupefacente attraverso i porti italiani e gli scali internazionali
L’azione è stata promossa dalla Cgil, Cisl, Uil, Unsa e Flp. I dipendenti: «La struttura verrebbe inopinatamente smantellata e conseguentemente degradata»
Il sottosegretario alle Infrastrutture e i Trasporti insieme ad Agostinelli e Varí ha illustrato problematiche da risolvere, progetti e prospettive. «Enormi passi in avanti. Nei prossimi anni molte soddisfazioni»
Altri 48 milioni di euro sono stati previsti allo scopo dal ministero delle Infrastrutture. Questa e altre novità sono emerse dall’ultima riunione del Comitato di gestione dell'Autorità di sistema portuale
Le ispezioni hanno riguardato tre container provenienti dal Sud America e diretti in alcuni porti dell’Italia e della Spagna. La sostanza avrebbe potuto fruttare oltre 126 milioni di euro
Lo stupefacente, che avrebbe fruttato sul mercato nero 4 milioni di euro, è stato scoperto dalle unità cinofile in un container proveniente dall’Ecuador
Dalle chat criptate emergono i contatti per recuperare la cocaina nei container a Livorno, Genova, Salerno e Gioia Tauro. Presunti contatti con uomini delle forze dell’ordine anche nello scalo di Roma
I militari del Gruppo di Gioia Tauro e i funzionari del locale Ufficio delle dogane hanno individuato un container sospetto che trasportava bobine di carta, proveniente dal Nord America e diretto in Italia, all’interno del quale è stato scoperto la droga sequestrata che avrebbe un gradagno illecito di 20 milioni di euro
L’autorità di Sistema ha presentato il bilancio di sostenibilità sottolineando i passi in avanti compiuti per potenziare gli scali di competenza, tutelare i lavoratori e l’ambiente
I fornitori dei clan calabresi avrebbero spedito la droga acquistata nel Sud-Ovest del Paese attraverso i Caraibi con l’aiuto di una fazione delle defunte Farc
VIDEO | La droga divisa in due diversi carichi era all'interno di container che trasportavano succo di ananas e sacchi di sesamo. L'operazione messa a segno dalla Guardia di finanza, insieme al locale Ufficio dell’Agenzia delle Dogane
Soddisfatto il presidente dell'Autorità portuale Andrea Agostinelli: «L'equipment è fondamentale per lo sviluppo dell'operatività portuale in termini di crescita sostenibile e aumento dei volumi dello scalo portuale»
VIDEO | La partita di stupefacente una volta immessa sul mercato avrebbe potuto fruttare alle organizzazioni criminali destinatarie l’enorme introito di oltre 40 milioni di euro
Si è in attesa di un riscontro dell'autorità portuale. Il sindaco è intervenuto al sit-in di questa mattina e ha fatto sapere di aver scritto al ministero al fine di trovare una soluzione: «Si vogliono mettere in regola»
La sottoscrizione avvenuta tra l’Autorità di sistema e la società Automar. Si tratta di un ulteriore tassello utile ad accompagnare l’incremento dei volumi di traffico di trasbordo dei mezzi
I finanziamenti per l’ex Zes Calabria puntano a migliorare i collegamenti tra lo scalo e la rete stradale e ferroviaria. Ecco quali sono i progetti da non sprecare nei prossimi due anni
Il dato è stato sottolineato a Monasterace durante il meeting delle relazioni internazionali Food For Diplomacy. Al centro del dibattito la situazione nel Medio Oriente e le ricadute sull'economia: il costo del trasporto di un container dalla Cina all'Europa è passato in pochi mesi da 1500 a 4mila dollari