
La 39enne aveva scavalcato il parapetto stringendo in mano una corda ma è stata notata dagli agenti che sono prontamente intervenuti
La 39enne aveva scavalcato il parapetto stringendo in mano una corda ma è stata notata dagli agenti che sono prontamente intervenuti
VIDEO | Il calcestruzzo dei piloni centrali si sta sbriciolando lasciando vedere lo scheletro in ferro del ponte completamente arrugginito. Il sindaco: «Per i tecnici non è necessaria la chiusura totale»
Quarantatre le vittime di una strage che ha ferito l’intera nazione. Tre quelle calabresi. Il monito del presidente della Repubblica: «Ricostruire è un dovere»
VIDEO INTERVISTE | A pochi metri dal ponte sulla 106, parzialmente inibito alla circolazione, uno sterrato non autorizzato viene sfruttato da automobilisti e camionisti per evitare il traffico dei percorsi alternativi. Ecco le loro voci...
Ieri si è svolto un incontro organizzato dal M5S parlare delle ripercussioni che avrà la chiusura sull'economia dei paesi limitrofi
Stamani i rilievi da parte del Genio Militare per vagliare la possibilità di applicare regole meno restrittive sulla circolazione. Previsto a Reggio incontro con il Prefetto Michele di Bari
Dall’incontro in prefettura a Reggio è emersa anche la possibilità di realizzare un guado per il transito dei mezzi pesanti
C’è anche Autostrade per l'Italia. Le accuse contestate sono disastro colposo, omicidio colpo stradale plurimo e omicidio colposo aggravato dalle violazioni delle norme anti infortunistiche
Il deputato di Fratelli d’Italia chiederà al governo e al ministro delle Infrastrutture di riferire sulla condizione della struttura recentemente interdetta ai mezzi pesanti per via di cedimenti strutturali
Il Prefetto di Reggio Calabria Michele Di Bari ha effettuato ieri pomeriggio un sopralluogo sul ponte Allaro lungo la statale 106. Il viadotto è stato interdetto dall’Anas ai mezzi pesanti in seguito all’abbassamento di due pile. Ilario Balì
Per il segretario Provazza è «gravissima l’inadempienza da parte degli amministratori che- oltre a non aver provveduto al rifacimento dell’importante punto di congiunzione- ha omesso di avvisare tutti gli enti interessati per competenza territoriale, tra cui i Vigili del Fuoco».
Un segnale sul viadotto “osservato speciale” inibisce il transito solo ai camion ma l’approssimazione dell’avvertimento usato è sintomo di una superficialità patologica, cifra di una regione arruffata e arruffona, incapace di stare al passo pure con la realtà
VIDEO | Sul posto il prefetto di Reggio Calabria, il sindaco di Cauonia e il presidente dell'associazione dei Comuni della Locride: «La priorità è la sicurezza dei cittadini»
L’incredibile storia della pianella sottratta a Callisto II che nel 1121 arrivò a Serra San Bruno per sanare un dissidio tra principi. La calzatura fu riconsegnata nel 1984 a Karol Wojtyla
La tragedia che ha colpito Genova e l'Italia intera al centro dell'analisi del direttore di LaCnews24.it