L’ex parlamentare pronta allo strappo punzecchia i dem e confessa che tra Irto e Falcomatà preferisce (esteticamente) il secondo. Al centro dell’ultima puntata anche i dubbi di Francesca Pascale sulla leadership di Antonio Tajani e la possibilità che Roberto Occhiuto lo sostituisca. «È più bravo come politico che come amministratore», concordano gli ospiti
Meglio le canzoni di Sanremo o i pistolotti di qualche parruccone? Il talk condotto da Antonella Grippo cercherà di scoprirlo muovendosi tra musica festivaliera e grandi temi. Appuntamento questa sera alle 21.30 su LaC Tv
La mattatrice del venerdì sera di LaC svela vizi e virtù (spesso nascoste) dei tanti ospiti che si sono avvicendati nel suo salotto televisivo. La puntata indimenticabile? «Quella con Berlusconi». E il suo sogno nel cassetto...
Il leader di Azione spiega di non essere interessato alle alleanze nella logica del vecchio bipolarismo ma di voler ragionare nel merito delle cose da fare. E critica il tentativo di Meloni di avere un rapporto esclusivo con Trump
Il capogruppo di Forza Italia in Senato ospite a Perfidia spara a zero sullo scontro tra politica e magistratura: «La giustizia è più divisiva di prima, forse il problema non era Berlusconi»
Il giornalista, ospite di Perfidia, analizza il caso Almasri: «Nel governo mix di incompetenza e presunzione, nella Prima Repubblica si sarebbe risolto in due ore». E sullo scontro politca-magistratura dice: «Per andare a fondo il primo ministro sa che deve tornare alle urne»
Il talk politico di LaC cambia scenario ma non stile: negli studi romani di ViaCondotti21 nel cuore della Capitale, Antonella Grippo orchestra un confronto senza filtri, tra interviste incendiarie e abbinamenti musicali al veleno. Un puntatone speciale con Calenda, Gasparri, Bisignani, Silvestri, Romeo, De Micheli, Bobo Craxi e Pascale
L’avvocato Staiano: «Oggi i processi non si svolgono in assoluta libertà, giusto separare le carriere ma non bisogna delegittimare i pm». L’analisi del magistrato Alberto Cisterna: «Con la separazione dei Csm si crea un potere inquirente e questa impalcatura non può reggere a livello costituzionale»
Processo alla magistratura, avvisi di garanzia e botta e risposta. Antonella Grippo orchestra un dibattito al vetriolo che mette a nudo le contraddizioni del sistema e le tensioni
Lo scontro antico iniziato nella stagione di Tangentopoli arriva fino alle polemiche sulla separazione delle carriere: c’è chi reclama lo scalpo di Nordio… Tanti gli ospiti di Antonella Grippo nella puntata in onda questa sera alle 21 su LaC Tv
Citazione dei Pooh per il titolo della puntata e carrelata di politici irreverenti ed eretici mai graditi al mainstream. Tra gli ospiti Claudio Brachino, Francesca Pascale, Nicola Irto, Flavio Stasi, Fausto Orsomarso, Ugo Floro e Michele Inserra
Il talk di Antonella Grippo prende spunto dal “testo sacro” dei Pooh per commentare le vicende delle figure pubbliche che non si sono mai allineate alla dottrina. Ricco come sempre il parterre degli ospiti
Il talk show condotto da Antonella Grippo torna questa sera alle 21 con la sua trattazione dei grandi temi politici declinati (anche) in veste regionale
Tra gli ospiti dell’ultima puntata il consigliere regionale Neri che si è raccontato dopo la vicenda giudiziaria che lo ha coinvolto e il dem Nico Stumpo che ha accettato di concorrere all’X Factor della Politica. Sul finale il ricordo di Jole Santelli e le sue parole sulla giustizia
Si rafforza la leadership della premier Meloni oltre i confini nazionali come dimostra anche l’accoglienza riservatale da Trump. Ma in Italia c’è poco da festeggiare. Ne parliamo stasera nella nuova puntata del talk condotto da Antonella Grippo
La sfida a Occhiuto rientra negli equilibri del campo largo con il Pd: se la Campania toccherà ai dem qui il Movimento farà la voce grossa. E la deputata è tra i più vicini al leader Conte
La regina del sarcasmo Antonella Grippo orchestra durante la puntata risse dialettiche e colpi di scena svelando con ironia graffiante l’arte di mentire senza un briciolo di vergogna
Il talk politico analizza gli intenti (spesso avveniristici e improbabili) di partiti e leader. Tanti gli ospiti di Antonella Grippo: appuntamento su LaC Tv
La creatura televisiva che esiste dal 2014 è come un doppio con cui confrontarsi: antipatica e popolare, spigolosa e candida. E vi augura un buon 2025. Anzi, no: cattivissimo
L’ex sindaco di Rende nega tutto sulla vicenda che gli è costata una condanna in primo grado. E sullo scioglimento del consiglio comunale dice: «I miei voti non sono contaminati»
Nel corso dell’ultima puntata di Perfidia sui Comuni sciolti per mafia Nino Macrì è tornato a sottolineare il silenzio del suo partito dopo il provvedimento del ministero nell’aprile scorso. Nel mirino il governatore: «È scomparso, neppure una parola»