La bassa pressione sta abbandonando il sud Italia. Domenica e parte della giornata di lunedì saranno caratterizzati da tempo stabile. Su Sila, Pollino, Serre e Aspromonte in serata potrebbe verificarsi qualche acquazzone
Nel 1964, un ateo raccontò Cristo come nessuno prima, tra sacralità e dolore in un’Italia che non lo capì. L’Osservatore Romano lo ha definito «il più bel film mai realizzato su Cristo»
Nelle processioni del venerdì e del sabato santo si rinnova lo stretto rapporto della cittadina del Tirreno catanzarese con una pratica che affonda radici nei secoli
Bergoglio si prepara alle celebrazioni con diverse limitazioni fisiche: deleghe ad altri cardinali per la Messa in Coena Domini e il rito della Passione. Tra incertezze e sorprese (come la visita a Regina Coeli), il programma prende forma
Questi giorni raccontano un Sud che non dimentica, che soffre, che spera. Due terre diverse, unite dalla “Madonna dell’Addolorata”, verso la luce della Pasqua
VIDEO | L’intero paese coinvolto nell’appuntamento candidato a diventare patrimonio immateriale dell’Unesco. La sindaca Russo: «Evento identitario, occasione per far conoscere la porta del Parco del Pollino»
Il report di Federconsumatori che ha fatto una ricognizione delle offerte di viaggio si è concentrata sulle offerte Italo e Trenitalia e sulle compagnie aeree che garantiscono i collegamenti verso la regione per la data del 19 aprile
Sul territorio regionale sono 2500 le imprese attive, che rappresentano il 77,2% del comparto e lottano contro il rincaro delle materie prime, energia e gas fondamentali per la produzione. Confartigianato: «La pasticceria artigianale è un patrimonio da difendere»
Si registra già un +8 per cento rispetto allo scorso anno. Vincenzo Abbruzzese (Coldiretti): «L’enoturismo registra un netto incremento delle presenze, in crescita anche birraturismo, oleoturismo e turismo caseario»
Viaggio nella Settimana Santa calabrese, dove sacro e profano si intrecciano in un patrimonio culturale unico, capace di emozionare e unire intere comunità
Il sacerdote calabrese, da sempre impegnato contro la criminalità, racconta il suo ultimo viaggio tra scuole in palafitta e villaggi: «Vivono nella gioia dell’essenziale, mentre noi in Occidente perdiamo umanità»
Il parroco invita a non ingigantire l’episodio ma l’avvicinamento della Settimana Santa ha già spinto qualcuno a collocare una lastra in plexiglas a protezione dell’icona
VIDEO | Migliaia di fedeli e semplici spettatori affolleranno tra un mese esatto il centro storico. E sui lavori in corso in via Luigi Razza il Comune rassicura: «Non impediranno lo svolgimento della manifestazione»
Dopo la prima esposizione nella collettiva Mediterraneo nel 2022, l'artista scomparso nel 2014 torna a esporre in riva allo Stretto. Visitabile fino al 5 maggio anche la mostra "L'arte gentile"
Il peggio è stato evitato grazie al provvidenziale intervento dei presenti: nessuna conseguenza per l'uomo mentre la statua è stata prontamente rialzata senza aver subito alcun danno
Anche quest’anno presenze e prenotazioni nel periodo primaverile lasciano ben sperare per la stagione d’oro: numeri consistenti anche per il ponte del Primo maggio
La città del cavalluccio marino tra le mete preferite dai calabresi per trascorrere le festività pasquali tra la "cunfrunta", la fiera di Galilea e il mare cristallino
Le persone coinvolte sono state subito trasportate in ospedale, per alcune di loro è stato necessario il trattamento con ossigeno terapia iperbarica. Tra queste anche un bambino di otto anni
Il rito simboleggia l’incontro di Cristo dopo la resurrezione tra Maria Addolorata, Gesù e San Giovanni. La presenza anche di Maria Maddalena rappresenta un unicum in Calabria