Via libera di palazzo Madama con 178 sì. Prima della promulgazione ed entrata in vigore si dovranno attendere tre mesi durante i quali potrebbe essere chiesto un referendum confermativo
La nuova formazione nasce intorno all'ipotetica realizzazione dell’opera e forse per controbilanciare l'intergruppo di Pd e M5s. Tantissimi i calabresi: Magorno, Vono, Occhiuto, Caligiuri, Siclari, Cannizzaro e Furgiuele
Minuto di silenzio alla Camera dei deputati e in Senato. La presidente Casellati: «Trarre esempio dal suo coraggio». Intanto Occhiuto, Falcomatà, Voce, Limardo e Abramo hanno proclamato il lutto cittadino nelle rispettive città
Il deputato calabrese del Partito democratico: «Necessario un approccio innovativo e ambizioso che tenga conto della profonda trasformazione del sistema produttivo»
Si tratta di Elena Murelli e Andrea Dara. A renderlo noto il capogruppo allla Camera Riccardo Molinari: «In qualsiasi altro Paese il presidente dell'Inps sarebbe stato licenziato»
Per l'Autorità a tutela dei dati personali le aspettative di riservatezza si affievoliscono per chi svolge una funzione pubblica. Una valanga di polemiche rischia di travolgere migliaia di politici in Italia. Annunciata anche un'istruttoria sulla gestione della vicenda da parte dell'Inps
La governatrice ha formalizzato il suo addio alla Camera. Il politico azzurro attualmente è un consigliere regionale. Se dovesse rinunciare al seggio romano, lo sostituirebbe il crotonese Torromino
È stata oggetto di interrogazione parlamentare la vicenda sollevata dalla nostra testata sui pochi posti a disposizione nell’unico Centro convenzionato di Catanzaro per bambini autistici che devono seguire terapie Aba. L’atto di sindacato ispettivo è stato presentato dalla senatriceBianca Laura Granato (M5S)
All’indomani dell’audizione in Commissione affari costituzionali, il presidente della sezione calabrese dell’associazione rimarca gli obiettivi di modifica della disciplina: «Basta automatismi e diritto al contraddittorio»
Fagocitato dalle procedure parlamentari e imbrigliato dalle regole costituzionali il leader della Lega ha imparato a sue spese che il Parlamento non è il Papeete
Il premier chiede trasparenza: «Ora a spetta al ministro degli Interni giustificare agli elettori che hanno creduto nel cambiamento». E aggiunge: «Non accetto che il lavoro di questo governo venga sminuito»
La musica non cambia nonostante i populisti al governo: i deputati potranno contare su 38 giorni di vacanza. I senatori costretti a “sgobbare” 6 giorni in più. Ci si rivede a settembre
Il senatore Claudio Fazzone, componente del Copasir, vuole vederci chiaro sull’ordinanza che ha imposto alla Pubbliemme la rimozione di numerose infrastrutture, dalle pensiline dei bus, alle ringhiere salva-pedoni e ai pannelli pubblicitari. Il parlamentare chiede al titolare del Viminale di verificare l’operato dei dirigenti comunali e del commissario straordinario che guida l’Ente
È la prima delle due letture conformi previste dalla Costituzione per la modifica della Carta. Nel secondo passaggio parlamentare la proposta potrà essere approvata o bocciata, senza possibilità di modifiche del testo
Consultabili online le dichiarazioni presentate nel 2018. Giulia Bongiorno è il ministro che guadagna di più con quasi 3 milioni di euro. Matteo Salvini e Luigi Di Maio entrambi su quota 100mila euro
VIDEO | La denuncia della deputata Enza Bruno Bossio che in Parlamento ha reso noto il triste epilogo legato al trasferimento di un’intera famiglia che venne messa alla porta in piena notte
VIDEO | «In ferie da cosa?» chiederebbe Sergio Marchionne. Fatto sta che nonostante la crisi senza fine del centrosinistra il presidente Irto ha concesso ai suoi la consueta pausa estiva. L'aula di Palazzo Campanella ha chiuso i battenti il 31 luglio e solo il 27 agosto i capigruppo si riuniranno per calendarizzare i lavori. Fin qui 12 sedute in 8 mesi, sette delle quali interrotte per assenza del numero legale. Provvedimenti fondamentali per il futuro dei calabresi? Neanche a parlarne...
Il senatore di Forza Italia precisa che i dati sulle presenze in Parlamento si riferiscono solo al numero di votazioni a cui si partecipa e non alle reali presenze in aula
Alla Camera siederanno: Eugenio Sangregorio (Belvedere Marittimo), Nicola Carè (Guardavalle) e Angela Schirò (Calabria-Sicilia). Per il Senato: Adriano Cario (Parenti-Cosenza). Si aggiungono ai 31 parlamentari eletti nella regione lo scorso 4 marzo
La deputata ringrazia gli altri neo eletti e ribadisce: «Ci avevano sottratto oltre cinquemila voti, grande lavoro di squadra per ristabilire la verità»
Sarebbe emersa, nel corso delle operazioni di riconteggio, una inversione dei dati in diversi comuni calabresi tra la compagine azzurra e il partito di Giorgia Meloni