Nessuna nuova crisi respiratoria, ma il quadro clinico è ancora complesso e la prognosi resta riservata. Stamattina il Santo Padre ha partecipato al rito della benedizione delle Sacre Ceneri
Nel bollettino della serata di ieri si spiegava che «i parametri emodinamici si sono sempre mantenuti stabili; ha continuato ad alimentarsi e ha regolarmente effettuato la fisioterapia respiratoria, collaborando attivamente»
Pare che in gran segreto i cardinali di Roma stiano preparando il terreno, senza escludere la possibilità delle dimissioni. In alcune riunioni si sarebbe discusso dell’ipotesi di un’intesa su un unico nome
Il Pontefice respira con l’aiuto di una maschera che gli copre naso e bocca: i medici del Gemelli si sono dati 24-48 ore per valutare l’episodio che ha complicato ulteriormente il quadro respiratorio
Secondo quanto comunicato dalla sala stampa vaticana, il Pontefice ha risposto bene alle manovre terapeutiche, rimanendo sempre vigile. La prognosi resta riservata
Il direttore dell’Unità di Pneumologia dell’azienda Dulbecco Girolamo Pelaia: «Si punta a un miglioramento a medio e lungo termine». Cos’è e come funziona la fisioterapia respiratoria
Nel bollettino medico della serata di ieri si spiegava che le «condizioni cliniche del Santo Padre si confermano in miglioramento ma che sono necessari ulteriori giorni di stabilità clinica per sciogliere la prognosi»
La Tac torace mostra una normale evoluzione dell’infezione polmonare e la prognosi resta riservata. Nel pomeriggio il Pontefice si è «dedicato alle attività lavorative» decidendo alcune nuove nomine
Il Santo Padre è ricoverato al Policlinico Gemelli dal 14 febbraio scorso per una polmonite bilaterale. I medici ieri sera parlavano di «condizioni ancora critiche ma stazionarie»
La sala stampa dell’ufficio del pontefice informa che «in serata ha effettuato una tac di controllo programmata per il monitoraggio radiologico della polmonite bilaterale»
Il pontefice ha riposato tutta la notte. Il presidente della Società italiana di geriatria e gerontologia (Sigg), Dario Leosco: «Sta reagendo ma la condizione clinica potrebbe protrarsi a lungo»
Il giovane 30enne è sacerdote di due parrocchie a San Pietro in Guarano, nel Cosentino. Sul Papa ricoverato al Gemelli: «Ha raggiunto un obiettivo importante: quello di far conoscere un Dio che si è fatto uomo proprio come noi»
La Sala stampa vaticana riferisce che non ci sono state altre crisi respiratorie e l’insufficienza renale non desta preoccupazione. I medici non hanno comunque sciolto la prognosi
La sala stampa vaticana rassicura sulle condizioni del Santo Padre, dopo l’ultimo bollettino medico di ieri: gli esami hanno rilevato anche una lieve insufficienza renale
Secondo le informazioni diffuse in serata «la complessità del quadro clinico, e l'attesa necessaria affinché le terapie farmacologiche possano dare qualche riscontro, impongono che la prognosi resti riservata»