Puntata di Dentro la notizia dedicata a Bergoglio, ricoverato da alcuni giorni al Gemelli di Roma per una polmonite bilatelare. In collegamento anche l’infettivologo Alessandro Russo e il direttore Franco Laratta
Il porporato intervistato da Rtl 102.5 aggiorna sulle condizioni del pontefice: «La situazione resta complessa ma l’orientamento generale è più positivo»
Bergoglio ha nominato 110 degli attuali elettori: molti provengono da diocesi periferiche e dal 2014 il pontefice ha interrotto le riunioni durante i concistori. (Anche) per questo è nato un sito che racconta le biografie dei porporati
Bergoglio rappresenta un vero simbolo identitario, una voce forte in un modello di società che vuole appiattire ogni forma di identità. Il suo è un cattolicesimo nuovo impegnato in una vera battaglia culturale
Il Pontefice continua a curarsi al Policlinico Gemelli mentre in Vaticano circolano i primi nomi: dagli italiani Zuppi e Pizzaballa ai porporati progressisti di Manila e Marsiglia
Il Pontefice ricoverato al Gemelli da venerdì scorso per una polmonite bilaterale. Le sue condizioni cliniche «continuano a presentare un quadro complesso»
Il comunicato della Santa Sede. Dallo scorso 14 febbraio il Pontefice è ricoverato al Policlinico Gemelli di Roma. «Necessaria una terapia cortisonica antibiotica»
Bergoglio ha osato dire che la misericordia viene prima della dottrina e che Dio è più grande delle regole degli uomini. Una rivoluzione. E per questo lo hanno osteggiato, deriso e persino odiato
Condizioni delicate ma stabili: l’ipotesi di un’infezione polimicrobica. Salta il Giubileo dei diaconi, ma il programma resta invariato. Continua il suo sostegno alla parrocchia di Gaza
Dal Roma nessuna dichiarazione ufficiale. Conti smentisce le indiscrezioni, ma le polemiche impazzano. Possibile che il pontefice sia apparso al Festival a sua insaputa?
Il Pontefice sorprende tutti con un videomessaggio dedicato ai valori universali della musica. Prima dell’esibizione delle cantanti Noa e Mira Awad sulle note di "Imagine", Bergoglio ricorda che «la guerra è sempre una sconfitta» e invita i popoli alla riconciliazione
Gli operatori sanitari delle province di Catanzaro, Cosenza, Crotone e Vibo sono stati ricevuti in Vaticano dove hanno potuto ascoltare le parole di Bergoglio: «Lavoro importante in un momento in cui si è perso l’entusiamo per la maternità»
Un incarico che apre nuove prospettive sul ruolo delle donne nella Chiesa e sfida i conservatori interni a confrontarsi con un futuro che non può più ignorare la parità
Il blog del fondatore del M5s torna a far parlare di sé, e questa volta il bersaglio è niente meno che il Pontefice. Sotto accusa, il tema della povertà e dell’accoglienza. Ma dietro i numeri e le provocazioni, il messaggio del comico genovese sembra più volto a cercare visibilità che a proporre un dibattito serio
VIDEO | Per l’evento hanno realizzato una scultura del “Cristo Risorto” ispirato alla “Risurrezione” di Pericle Fazzini consegnato al Santo Padre e agli ospiti della serata
In Italia i penitenziari sono al collasso, il sovraffollamento è diventato esplosivo, i suicidi hanno raggiunto numeri da record: la riforma del sistema detentivo è sempre più necessaria e urgente
Dopo il Vaticano, dove si è inaugurato il Giubileo, è la volta del penitenziario romano. È seguita la messa, presente anche il ministro della Giustizia Carlo Nordio
Benedizione Urbi et Orbi in Piazza San Pietro: «cessi il fuoco a Gaza, si liberino gli ostaggi». Il Pontefice ha chiesto ancora: «Tacciano le armi, si superino le divisioni». E om occasione dell’Anno Giubilare: «Condonare i debiti ai Paesi più poveri»
Il pontefice è arrivato e ha varcato l’ingresso sulla sedia a rotelle. Dopo lui alcuni concelebranti, religiosi e una cinquantina di fedeli in rappresentanza di varie parti del mondo
Il ministero degli Affari Esteri di Tel Aviv accusa il pontefice di «due pesi e due misure». Scontro anche sulla visita del patriarca Pizzaballa nella Striscia in occasione del Natale
Si parte alle 19 con l’apertura della Porta Santa da parte di Papa Francesco, il termine il 6 gennaio 2026: ecco di cosa si tratta e come sono cambiate le celebrazioni nel corso dei secoli