Disposte limitazioni anche per gli ambulatori. La decisione è stata presa in seguito al vertiginoso aumento dei contagi in città e nell'intera provincia
Secondo Enrico Ciliberto il problema andrebbe risolto alla fonte, rivendicando, ad esempio, «una maggiore offerta specialistica dell’Università di Catanzaro»
VIDEO | Secondo l'esponente Cisl, Tallarico «ogni professionista, oltre alla legittima retribuzione, cerca anche una gratificazione professionale che qui non riesce a ottenere». Mancano anche unità amministrative
VIDEO | Le associazioni che rappresentano i genitori di bambini con disabilità o disturbi importanti: «Lunghe liste d’attesa, costretti a viaggiare per un semplice consulto»
VIDEO | Terzo manifestazione dell'Associazione vivere sorridendo, che chiede da mesi la riapertura di Medicina nucleare: «È una necessità della città e dei malati»
VIDEO | Il commissario dell’Asp pitagorica ha annunciato anche lavori di ristrutturazione in alcuni reparti, tra cui quello di oncologia e l’avvio di un progetto di telemedicina
VIDEO| Il rappresentante di governo in visita all'ospedale cittadino: «Vengo spesso in questa regione per toccare con mano le criticità e assumermi l’impegno di provare a dare risposte»
VIDEO | L’associazione Vivere sorridendo ha promosso un nuovo sit-in davanti all’ospedale per tenere alta l’attenzione sulla vicenda e chiede un confronto con l’Asp: «Questi malati hanno il diritto di curarsi nella loro terra»
VIDEO| I consiglieri comunali chiedono anche l’attivazione di una Pet e «una programmazione che guardi al futuro utilizzo del personale infermieristico assunto per fronteggiare l’emergenza Covid»
VIDEO | Un nutrito gruppo di persone ha manifestato questa mattina davanti al nosocomio pitagorico: «Costretti a viaggiare per eseguire gli esami diagnostici»
In dieci hanno firmato una richiesta di convocazione del Consiglio comunale per discutere della situazione in cui versa il nosocomio cittadino: «Si rischiano di eliminare servizi essenziali per il cittadino»
VIDEO | La carenza di personale nel reparto di Neonatologia ha portato anche alla sospensione delle attività ambulatoriali, ma l’associazione Noi mamme e bebè torna a mobilitarsi sul web: «Pronte ad azioni più incisive»
Il consigliere regionale spiega: «Manca personale e le famiglie vengono costrette a emigrare in altri centri della regione. È giunto il momento di dire basta alle sottovalutazioni»
L’uomo deve sottoporsi all’esame di controllo ma l’appuntamento è già saltato due volte. Nel prenotarsi poi per la somministrazione del siero anti-Covid si è visto assegnare Astrazeneca e non Pfizer che è indicato per i soggetti fragili
La piccola non è riuscita a mandar giù un pezzo di carne e ha avuto una crisi respiratoria, inutile la corsa in ospedale. La Procura vuole accertare le cause del decesso (ASCOLTA L'AUDIO)
VIDEO | Secondo Filippo Sestito di Liberi per Crotone bisogna riattivare le strutture ferme da tempo, per decongestionare i reparti: «Il commissariamento della sanità calabrese ha fallito»
Nella cittadina una delle situazioni più critiche a livello epidemiologico, il primo cittadino Nicolazzi era già in quarantena per via del contagio di un membro del suo staff. Intanto nel nosocomio i due reparti dedicati ai pazienti infetti sono saturi
Nel corso della riunione Domenico Sperlì ha confermato l’inizio delle vaccinazioni agli ultra 80enni entro fine mese e il Comune si è impegnato a fornire le liste anagrafiche per velocizzare le procedure
VIDEO | La carenza di personale medico in Neonatologia è solo l’ultima di una serie di criticità che interessano il presidio pitagorico e di cui si sta occupando anche la Conferenza dei primi cittadini: «Abbiamo dato indicazioni chiare, devono ascoltarci»
VIDEO | L’Asp è al lavoro per reclutare nuovi medici, intanto il gruppo Baubò e il Rotary accolgono l’appello di Noi Mamme e Bebè per scongiurare il rischio chiusura
Nuova denuncia dell'associazione, dopo quella relativa alla Tin. «Le mamme in attesa saranno rimbalzate da un nosocomio all’altro della regione oppure dovremo tornare alle levatrici e ai parti in casa»
Il reparto è in difficoltà per la carenza di personale medico, ieri la terza commissione consiliare si è occupata della vicenda e si impegna a «portare il problema all’attenzione del governo regionale e nazionale per ottenere risposte e soluzioni definitive»