La bambina è deceduta il 29 aprile del 2014 dopo un ricovero nel reparto di chirurgia pediatrica dell’Annunziata. I giudici di secondo grado hanno rigettato il ricorso presentato dalla procura escludendo la responsabilità penale degli imputati
VIDEO| Al momento non accusa problemi respiratori ed è costantemente monitorato dai sanitari. Nelle ultime ore sempre l'ospedale Annunziata ha registrato il decesso di due pazienti di 56 e 64 anni: avevano la terza dose ma erano già affetti da gravi patologie (ASCOLTA L'AUDIO)
L'uomo di 45 anni ha opposto resistenza ai militari che dopo una violenta colluttazione sono riusciti a bloccarlo. Ora è ricoverato nel reparto di psichiatria del San Marco di Catania
VIDEO-INTERVISTA | Il Commissario ad Acta Roberto Occhiuto dà il via libera alla rimodulazione del personale. Per il pronto soccorso accordo con l'Asp per l'impiego a base oraria dei medici in servizio al 118
Situazione complicata all'Annunziata dove la nuova ondata rallenta le operazioni di triage costringendo i mezzi a lunghe soste forzate. Chi ha bisogno di ricovero aspetta nelle tende che ci sia disponibilità nei presidi territoriali (ASCOLTA L'AUDIO)
Diversi i punti sollevati dai camici bianchi. La direzione dell'azienda: «Disponibili al confronto, ma l'inerzia di cui ci accusano non risponde a verità»
Dalla mancata attivazione dei posti letto dei dipartimenti all'apertura del Mariano Santo mai concretizzata, gli operatori riprendono lo stato di agitazione: «Si continua a giocare sulla pelle del personale»
Per far fronte alla situazione dell'Annunziata sono stati attivati 18 posti letto presso il nosocomio della città jonica e nelle prossime ore altri 16 posti verranno resi disponibili anche al "Beato Angelo" di Acri
Di ora in ora cresce la pressione sull’ospedale Annunziata a causa dei numerosi ricoveri e del crescente numero di persone che si presentano con sintomi sospetti. Già si valuta la riconversione di un reparto ordinario. Anche il Giannettasio di Rossano è in affanno (ASCOLTA L'AUDIO)
Per la prima volta utilizzato il verde di indocianina, un colore che iniettato prima dell'intervento permette di individuare con l'impiego di una telecamera dedicata le matastasi epatiche che altrimenti non sarebbero visibili con gli strumenti tradizionali
Si tratta di un venditore ambulante che si trovava a bordo dell’Audi coinvolta nello scontro frontale. Era seduto accanto alla conducente spirata all’Annunziata poche ore dopo
Il centro vaccinale dell’Annunziata ha anche dedicato una giornata ai soggetti allergici. Ecco i numeri forniti dall’equipe coordinata dal dirigente Franco Cesario
La denuncia del presidente dell'ordine Fausto Sposato: «È tempo investimenti importanti. Il sistema a macchia di leopardo non funziona e non può più essere tollerato»
In Pneumologia e Malattie infettive all'Annunziata risultano occupati 34 posti letto su 35. Situazione delicata anche nello spoke di Corigliano Rossano
Il presidente dell'Ordine provinciale: «Pochissimi sanitari, reparti accorpati, graduatoria ormai esaurita senza alcun concorso all'orizzonte e Pronto soccorso al collasso»
Terminate le procedure avviate con la pubblicazione del bando nel 2017. A breve sarà pubblicata la graduatoria definitiva e entro agosto l'immissione in ruolo dei 24 vincitori
Tre anziani ospiti della clinica si avviano verso la guarigione dopo la somministrazione degli anticorpi nel reparto di malattie infettive dell'Annunziata
VIDEO | Le linee guida dell'Aifa prescrivono un monitoraggio dell'evoluzione del quadro clinico dei positivi asintomatici o paucisintomatici prima di somministrare trattamenti farmacologici. Se la saturazione scende necessario il ricovero in ospedale
Dopo un'attesa di 20 minuti per i soccorsi, i colleghi hanno deciso di caricarlo su una vettura per portarlo al ps ma per l'uomo non c'è stato nulla da fare
Tra le tante vite spezzate quella di un operaio di Calabria Verde originario di San Giovanni in Fiore. Dopo la corsa in ambulanza il suo cuore ha cessato di battere nel pronto soccorso dell'Annunziata a soli 62 anni
Per altri già in servizio è scattata la proroga del contratto. Verranno assegnati alle Usca e ai reparti dedicati ai pazienti con coronavirus. Intanto continuano le proteste del comitato Cittadini e cittadine calabresi per la sanità pubblica
All'Annunziata già sottoposti alla cura sperimentale i primi undici malati. L'obiettivo è arrivare a 150. Sono candidabili i positivi con lievi sintomi ed almeno un fattore di rischio