Un paziente affetto da una rara e mortale forma di leucemia è letteralmente rinato grazie a un anticorpo monoclonale di nuova generazione non rimborsato dal Sistema sanitario nazionale e per questo donato dalla casa farmaceutica che lo produce
VIDEO| Portate avanti due operazioni di riduzione dello stomaco per la cura dell’obesità. Il programma si inserisce nel progetto per sfruttare al meglio i fondi destinati dal Pnrr
VIDEO | Appello ai cittadini affinché evitino assembramenti ed indossino la mascherina. Posti letto in esaurimento: l'Asp valuta la riapertura del polo di Cetraro (ASCOLTA L'AUDIO)
Equipe al lavoro per un giorno e una notte: per la prima volta sono stati espiantati anche i polmoni. La donatrice è una paziente morta per emorragia cerebrale
La mutazione del coronavirus è stata individuata nel laboratorio di microbiologia dell’ospedale dell’Annunziata su un paziente ricoverato in terapia intensiva
Il fegato di una 67enne, deceduta con Coronavirus, è stato prelevato dall'equipe di trapianti del San Camillo di Roma e trasferito nella Capitale per essere trapiantato in un paziente in attesa di donazione
L'esame necroscopico sarà eseguito al Mater Domini di Catanzaro. Migliorano nel frattempo le condizioni della figlia di tre anni, attualmente in coma farmacologico. Indagine conoscitiva avviata dall'autorità giudiziaria
La vicinanza della comunità durante la Santa Messa celebrata dal Vescovo Maurizio Aloise in occasione della festa Patronale della Madonna delle Grazie. In condizioni più grave la donna di 36 anni
È quanto scrive in una nota il consigliere regionale: «Liquidati 31 mila di euro al direttore sanitario e a quello amministrativo. Presenterò una interrogazione al presidente Occhiuto»
L'Azienda Ospedaliera ufficializza la nomina a dirigente facente funzione del reparto di emergenza dell'Annunziata: «Sono qui per scelta. Presto nuovi rinforzi e più spazi per accogliere i pazienti»
VIDEO | È stata istituita al fine di preservare la fertilità di pazienti oncologici, ematologici, urologici o di chi a causa di somministrazione di terapie chemioterapiche può andar incontro a sterilità temporanea o definitiva
Dopo dieci giorni torna attivo il vecchio numero di telefono. L'azienda ospedaliera fa sapere che sono state avviate le procedure per l'acquisto di un nuovo impianto
Contagi record ma i ricoveri si mantengono stabili: un solo posto occupato in terapia intensiva, 116 nei reparti ordinari. Merito dell'efficacia dello scudo vaccinale
VIDEO | Si chiama Mami voice e serve a mantenere un contatto tra i piccoli ricoverati in terapia intensiva neonatale con mamma e papà riproducendo vibrazioni sonore del tutto simili a quelle avvertite in grembo dal nascituro
VIDEO| Il drammatico racconto della 28enne fuggita dal paese in guerra e giunta a Cosenza dove ha dato alla luce il suo bimbo: «L'unico pensiero era salvare i miei figli» (ASCOLTA L'AUDIO)
VIDEO | Originaria di Fagnano Castello era ricoverata in Pneumologia. Intanto si registrano nuovi focolai tra i medici in corsia. Da domani nel capoluogo bruzio prime somministrazioni del vaccino Novavax (ASCOLTA L'AUDIO)
La bambina è deceduta il 29 aprile del 2014 dopo un ricovero nel reparto di chirurgia pediatrica dell’Annunziata. I giudici di secondo grado hanno rigettato il ricorso presentato dalla procura escludendo la responsabilità penale degli imputati
VIDEO | Parla il dirigente medico Gianfranco Scarpelli: «Qui la Terapia intensiva c'è e funziona. Ma per tentare di salvare Ginevra bisognava ricorrere all'Ecmo dell'ospedale Bambino Gesù punto di riferimento di tutto il Sud» (ASCOLTA L'AUDIO)
Nota dell'Azienda ospedaliera sul caso della piccola di due anni in cura prima a Crotone poi a Catanzaro, infine trasferita al Bambin Gesù dove è spirata
Prima lo screening e poi la consegna del saturimetro collegato via bluetooth a una app specifica. Se scatta l'alert il malato viene contattato e si provvede all’ospedalizzazione (ASCOLTA L'AUDIO)
VIDEO| Pronti i contratti per nuovi operatori socio sanitari. Già nominate le commissioni per il concorso degli amministrativi. Si accelera anche per il reclutamento del personale medico