Ospite di Dentro la notizia su LaC Tv ha affrontato l’emergenza legata allo sgombero del nosocomio cittadino in vista dei lavori di adeguamento antisismico. L’ipotesi più gettonata è l’allestimento di un ospedale da campo: «Mi preoccupa il silenzio di Occhiuto, lo chiamerò»
VIDEO | Il medico del 118 Alessandra Piperno rinnova l’invito al presidente della Giunta regionale: «Venga qui per vedere cosa succede realmente». E sul Pronto soccorso spostato in una tensostruttura dice: «Nel reparto ci sarà tutto quello che serve, è l’alternativa migliore durante la ristrutturazione»
Dopo le rassicurazioni di questa mattina arriva la doccia fredda: su 45 lavoratori in scadenza solo una minima parte continuerà a lavorare. Nel provvedimento ci sono solo 13 infermieri e 4 Oss, nessuna conferma per gli aventi diritto alla stabilizzazione
Il prefetto ha dirottato sul presidio alcuni militari impegnati nell'operazione "Strade sicure" per far fronte ai diversi casi attacchi subiti nei mesi scorsi da medici e infermieri. Ma il commissario dell'Asp avverte: «Il vero problema è un altro, è lì che si deve intervenire a livello legislativo»
L'anziana sarebbe stata visitata quando era ormai notte e sistemata su una brandina per mancanza di posti letto. L'indignazione del figlio: «Chi di dovere intervenga perché non accada più»
La presidente della Fondazione Federica per la vita denuncia le difficoltà legate alla chiusura della porta carraia in prossimità della sala mortuaria: «Raggiungerla per onorare la memoria dei propri cari diventa un’impresa per chi ha difficoltà di deambulazione»
La Terza commissione del consiglio regionale fa il punto sulle due opere. Il nodo degli elettrodotti da interrare nella Piana, via previsto entro gennaio 2024 per la struttura che sostituirà lo Jazzolino. Straface: «Finalmente progetti reali»
Poco meno di un anno fa la scoperta della malattia che la scorsa notte lo ha portato alla morte: si è spento serenamente dopo una vita spesa a servire gli ideali che ha difeso fino alla fine
Il legale che assiste i congiunti di Giuseppe Giuliano ha anche richiesto il sequestro del computer e l'acquisizione della registrazione della telefonata al 118
Giuseppe Giuliano è deceduto nei giorni scorsi all'ospedale Jazzolino, la Procura ha aperto un'inchiesta in seguito alla denuncia dei familiari, che ora si rivolgono al governatore: «Il nostro è un sistema marcio»
VIDEO | Il direttore della struttura complessa Francesco Loria rilancia la gamma diagnostica del reparto e invita i pazienti a usufruirne. Mentre l’azienda sanitaria annuncia nuovi fondi: «21 milioni per lo Jazzolino»
Le parole colme di gratitudine di Carmelo Macrì per i professionisti dell'ospedale: «Oggi mia mamma non c'è più ma posso confermare che ha ricevuto allo Jazzolino tutte le premure che le necessitavano»
VIDEO | Le telecamere della trasmissione di LaC Tv nei luoghi che dovrebbero veder sorgere la struttura attesa da 20 anni. Nonostante le rassicurazioni della politica finora è stata realizzata solo una rotonda stradale. Tra i cittadini la rabbia prende il posto della rassegnazione
VIDEO | L’opera che attende da 20 anni di essere costruita si è incagliata in un nuovo problema. Il commissario dell’Asp convinto che la partenza dei lavori sia imminente: «Entro il 20 maggio». Ma il presidente della Provincia spegne il suo ottimismo: «Non prima dell’estate» (ASCOLTA L'AUDIO)
L’iniziativa promossa da un gruppo di aziende locali. L’imprenditore Pezzo: «Un modo per far sentire la nostra vicinanza ai bambini costretti a passare le feste lontani da casa»
Tra i sorrisi dei bimbi, sanitari e genitori, i rossoblù hanno consegnato regali acquistati con quanto raccolto dal monte “multe” che la società ha inflitto agli stessi atleti
Cgil, Cisl e Uil denunciano «la grave situazione riguardante la carenza di personale medico» e invitano l’Asp di Vibo a individuare una «urgentissima risoluzione»
Gabriele Alessandria è stato avvistato questa mattina sulla statale 606 mentre vagava a piedi. Indossa una t-shirt bianca e pantaloncini neri, chiunque lo dovesse incontrare chiami le forze dell’ordine
Nel reparto di anestesia e rianimazione i due dirigenti medici specialisti e vincitori dell’ultimo concorso (17 marzo 2022) hanno rassegnato a fine luglio le proprie dimissioni
L’Asp non riesce a reclutare tre nuovi sanitari a tempo determinato per i presidi di Vibo Valentia, Tropea e Serra San Bruno ed è costretta a bandire un nuovo concorso
Bruno Scopacasa si è laureato in Psicologia lo scorso 12 luglio. Una copia della tesi è stata consegnata al dottor Vallone, responsabile di Malattie Infettive