La sottosegretaria all’Interno commenta il rapporto sulla situazione lavorativa in Italia diffuso ieri, che evidenzia un tasso in crescita al Meridione ma anche un divario ancora profondo con il Nord
L'Istat certifica un solco profondo tra una parte e l’altra del Paese: mentre nelle regioni settentrionali gli occupati sfiorano il 70%, al Meridione si fermano al 50% con un distacco di 20 punti percentuali. Numeri in salita per le donne
Mancano 460mila addetti. La scopertura è ampia e mette a rischio le attività delle piccole e medie imprese che operano soprattutto nell’edilizia e nel manifatturiero. I profili più ricercati
È quanto emerge dai dati del Consorzio AlmaLaurea riferiti al 2024. Si riduce anche il divario di genere. Il rettore Leone: «Possibile creare lavoro qualificato anche nel Mezzogiorno»
Agricoltura e turismo guidano la corsa all’occupazione stagionale. Il 75% dei contratti proposti dalle aziende calabresi è a tempo determinato. Lo sostiene il bollettino mensile del sistema informativo Excelsior di Unioncamere
È lo scenario prefigurato dal Bollettino del Sistema informativo Excelsior, realizzato da Unioncamere e Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali. Prevalgono i contratti a termine per i lavoratori stagionali
Lavoratori a casa e senza cassa integrazione spesso vittime di contratti non a norma. L’analisi e le proposte del segretario regionale Fisascat Cisl Fortunato Lo Papa
Da un’idea del musicista Pierluigi Virelli nasce una rassegna di musica, teatro e tanto altro sui social. Una festa ma anche un’occasione per raccogliere fondi per gli ospedali calabresi
VIDEO | Si chiama Miscita il servizio di ristorazione messo in piedi dalla comunità Progetto Sud con persone fragili - ex tossicodipendenti, disabili e minori stranieri - che affianca occupazione e inclusione
Dai lavoratori Carrefour mandati a casa con un whatsapp, ai precari della sanità, passando per i dipendenti della Seatt e del Corap le proteste legate all’occupazione che hanno segnato il 2019
Il rapporto Svimez disegna un quadro a tinte fosche per le regioni meridionali: +137mila posti nel Settentrione contro -27mila nel Mezzogiorno nel primo semestre dell’anno. E i giovani continuano a fuggire
VIDEO | Cinquanta lavoratori del consorzio stanno manifestando nella sede dell'ente regionale a Lamezia Terme. L'appello al governatore: «Rispetta gli impegni presi»
Sono circa 81mila gli addetti operano nelle attività imprenditoriali guidate da donne. A guidare la classifica è la provincia di Cosenza con il 36% di aziende rosa
In 180mila hanno deciso di andare via negli ultimi 15 anni. Tra quelli che restano in pochi intraprendono percorsi formativi o riescono a trovare un impiego. Eppure qualcosa si muove, con il settore agricolo che traina una lentissima risalita occupazionale
VIDEO | Il rapporto annuale dell’istituto descrive incrementi lentissimi che hanno ulteriormente rallentato nell’ultimo anno. Pochi i segnali positivi a fronte di una grande fiacca che caratterizza mercato del lavoro e imprese
VIDEO |Crescono le incombenze ed i tempi per l'espletamento delle singole pratiche, mentre il personale e le strutture sono insufficienti a soddisfare i bisogni di chi cerca una occupazione
L’Italia del Mezzogiorno è il titolo dell’appuntamento in programma a Gioia Tauro nell’auditorium Saveri Guerrisi. Conclusioni a cura del segretario generale
Il segretario generale: «Questa regione ha bisogno di ritrovare intraprendenza e rapidità soprattutto nei settori determinanti per uscire dalla crisi e rimettere in moto la macchina dello sviluppo»