Armati di coltello, nel febbraio del 2019 portarono via dal negozio oltre due mila euro. Sono stati individuati grazie alle immagini della videosorveglianza e alle dichiarazioni di vittime e testimoni
VIDEO | Il lieto evento nella cittadina è atteso per metà settembre. Intanto un incontro ha raccontato le particolarità e le difficoltà di questi esemplari in via d’estinzione
NOMI | Sequestrate tre imprese. La Guardia di Finanza, passando al setaccio le pratiche di finanziamento transitate per il Dipartimento “Turismo, spettacolo e beni culturali” della Regione Calabria, ha individuava anomalie
VIDEO | Il presidente della Figc Gabriele Gravina durante la VI edizione del premio Carlo Rambaldi tenutasi a Nocera Terinese ha annunciato che sarà proprio un'opera del mago degli effetti speciali, scomparso nel 2012, a rappresentare gli Azzurri
Il volume, dal titolo Tutti i colori dell’Italia, sarà presentato nel corso dell’attesa kermesse. La professionista inoltre riceverà il premio Rambaldi
VIDEO | Premiati il maestro Vince Tempera; Valentina Bisti, giornalista del Tg1 e Gabriele Gravina, presidente della Federazione italiana giuoco calcio
Ecco le intercettazioni che inchiodano Franco Pontieri, agente della Guardia di finanza in servizio ad Amantea, residente a Nocera Terinese e in passato amministratore comunale del centro tirrenico. L’esponente delle forze dell’ordine passava informazioni nel tentativo di accaparrarsi 3 o 4 ettari di terra a Falerna
L’associazione “Mamme sprint”, per amore dei propri figli e per dovere verso gli altri bambini della comunità, ha organizzato una giornata all'insegna del divertimento, della serenità e della fratellanza
L’investimento è di tre milioni e quattrocento mila euro, la consegna è prevista per l’autunno del 2021. L’infrastruttura crollò per le forti piogge nel 2008
Il “pirata” ha però perso nell’impatto uno specchietto dell’auto e così grazie anche ad alcune testimonianze è stato individuato ed arrestato dai carabinieri
Sono stati assolti dall'accusa di disastro ambientale i responsabili della società consortile che gestiva gli impianti depurativi di Lamezia Terme e Nocera Terinese nel 2004
In una lettera inviata al sindaco del centro del Savuto, Luca Marrelli e per conoscenza al primo cittadino di Nocera e alla Provincia di Catanzaro hanno chiesto la revoca della delibera con la quale il Comune aveva aderito al comprensivo di Martirano. Secondo la missiva, una scelta del genere provocherebbe danni anche al piano didattico e comunque sarebbe inutile perché debole sul piano numerico
Il primo cittadino critica le modalità che hanno portato a delineare il nuovo assetto: «Si ridiscuta la questione. Ci aspettiamo spiegazioni plausibili ed un vero confronto»
VIDEO| A Nocera Terinese si è tenuto l'incontro durante il quale è stato sottoscritto un protocollo d'intesa per lo scambio di prodotti tra le due realtà