Il direttore generale dell’Azienda ospedaliera di Cosenza sul mandato in scadenza dello scienziato alla guida dell’Unical: «Figura determinante per convogliare in Calabria le migliori eccellenze in campo sanitario»
VIDEO |Il presidente torna sulla proroga proposta da Forza Italia nel Milleproroghe e poi naufragata. E sui commissari delle Asp in scadenza assicura: «Entro domani o al massimo lunedì firmo le nuove nomine»
Il sondaggio lanciato da LaC News24 lo ha eletto personaggio più influente dell’anno appena trascorso. Il direttore Franco Laratta lo ha incontrato nel suo studio al campus di Rende per parlare di questo e altri importanti risultati
Politici, sportivi, artisti e tanto altro ancora: chi è stato il personaggio più influente del 2024 e cosa dovremo aspettarci dal 2025? Tra sfide vinte e battaglie ancora aperte, chiediamo ai nostri utenti di indicarci chi ha caratterizzato di più il nuovo anno
Il rettore dell'Unical, la scienziata, il doppiatore e la parlamentare del M5S raccontano le emozioni di un momento di passaggio che è indimenticabile per tutti. Tra nervosismo, preparativi notturni e un pizzico di amarcord. Uno dei quattro si presentò munito di cartuccera
VIDEO | La città di San Francesco ha voluto consegnare un attestato di benemerenza civica al docente Unical, accompagnato per l'occasione dal rettore Leone. «Soddisfatto di vivere qui, è un luogo fantastico e sono subito entrato in sintonia con gli abitanti»
È stato eletto all'unanimità dai colleghi degli altri atenei, resterà in carica fino al termine del suo mandato a Rende. L'auspicio per «una forte sinergia con gli enti locali e regionali a favore degli studenti calabresi»
VIDEO | L’ateneo è tra i più attrattivi del Paese. «Lo strumento delle call ci ha permesso di reclutare docenti di prestigio nazionale e internazionale. E abbiamo avuto il coraggio di riformare l’offerta formativa»
Nicola Leone sui social: «Offriremo così, da un lato la possibilità a giovani medici di proseguire la loro formazione in Calabria e, dall’altro, rinforzeremo l’organico ospedaliero»
Si tratta del progetto Open Incubator, le aziende sono state selezionate dall'ateneo nell'ambito del programma Cis: l'ambizione è portare qui un corso di laurea. Oggi la simbolica cerimonia di consegna delle chiavi
Il sostegno è fondamentale per gli iscritti che provengono da contesti socioeconomici svantaggiati. L'ateneo di Arcavacata auspica che si giunga presto a una nuova legge regionale che renda pienamente effettivo il diritto allo studio
VIDEO | Presentato il progetto sviluppato nell'ambito del Cis per portare nella città vecchia dieci start up, con il sostegno e le competenze dell'ateneo di Arcavacata. Avviata la selezione delle idee di impresa
VIDEO| C'è tempo fino alle ore 13 del 26 agosto per le iscrizioni al bando di ammissione standard. Nell'aula Magna gli open days di supporto a studenti e famiglie
Oltre a Giovanbattista De Sarro e Nicola Leone sono 9 i responsabili degli atenei del Sud Italia a far parte di questa particolare graduatoria. Mancuso: «Prestigio per la Calabria»
VIDEO| È il frutto di una collaborazione tra l'ateneo Cosentino e l'università Magna Graecia di Catanzaro. Il rettore Nicola Leone: «Abbiamo unito le competenze per realizzare un percorso unico nel panorama nazionale» (ASCOLTA L'AUDIO)
VIDEO | Intervista al rettore Nicola Leone: «La qualità dei nostri laureati è riconosciuta al livello internazionale. Scegliere di emigrare al Nord non ha più senso, l'eccellenza è anche qui». I dipartimenti più blasonati (ASCOLTA L'AUDIO)
Misure più rigorose per limitare la diffusione del Covid-19 nel campus: biblioteche chiuse, smart working per gli impiegati. Ma anche lezioni in streaming ed esami on line: «Dobbiamo garantire il diritto allo studio»
Prime linee guida emanate dal rettore Nicola Leone in attesa delle direttive ministeriali. Disposti anche controlli sugli studenti provenienti dalle aree a rischio e sospensione di seminari e conferenze
Affinché rendano noti i loro programmi in tema di sostegno al sistema pubblico universitario calabrese. La mozione è stata approvata ieri in Senato accademico
Il profilo è spiccato tra le candidature della “call” voluta dal rettore Leone per il ruolo nella gestione e organizzazione dei servizi, delle risorse strumentali e del personale tecnico-amministrativo dell'ateneo
Il rettore Nicola Leone ha firmato la convenzione con l’Agid per l'adesione al sistema pubblico di identità digitale che verrà attivato su tutti i servizi online entro gennaio 2020
VIDEO |Cerimonia di avvicendamento nell'aula magna con l'uscente Gino Crisci: «Inaugurerò il nuovo sessennio con una particolare attenzione alla didattica - ha detto il nuovo Magnifico - La politica? Massima collaborazione, ma nessun atteggiamento di servilismo»