La perturbazione ha portato pioggia, grandine e temperature in forte calo. Nelle prossime ore è previsto un tempo variabile con temporali sulle aree Tirreniche e Joniche
L'assenza sulle piste del Centro Fondo ha fatto rinviare la tappa del Criterium Interappenninico previsto inizialmente per ieri e oggi, rinviato a marzo
Dopo giorni di clima mite ecco riaffacciarsi l'inverso. Precipitazioni soprattutto sui monti e intervento di Anas con spargisale e spazzaneve sull'autostrada e diverse statali del Cosentino
Tanta neve, tanto sole e temperature non glaciali. Chi ha inaugurato la stagione sciistica nella Sila ha potuto godere delle condizioni perfette e di un paesaggio magico
Gli atleti provenienti da Calabria e Basilicata si affronteranno domenica nella Mass Start (partenza in linea) a tecnica classica valevole per le qualificazioni regionali. Appuntamento utile per preparare al meglio lo Skiri Trophy in Val di Fiemme
VIDEO| A Botte Donato nonostante i 40 centimetri a monte, lo strato a valle è ancora troppo sottile. Caligiuri (Arsac): «I cannoni ci sono, ma non possono sparare». A Lorica invece è tutto aperto ma sulla pagina fb non ve ne è traccia
Sono circa trenta i centimetri di neve a valle delle piste degli impianti sciistici ancora chiuse per le temperature in rialzo e l'insufficiente innevamento
Nuova ondata di maltempo in vista, con forte calo delle temperature e raffiche di vento anche sopra i cento chilometri orari. Fiocchi bianchi attesi in Sila e Pollino e oltre i mille metri anche in Aspromonte e sulle Serre
I centri più alti "sepolti" sotto una spessa coltre bianca. Interi territori rimasti isolati. Difficoltà nella circolazione stradale: a trasportare i dializzati in ospedale ci pensa la Protezione civile
VIDEO | Nevica da più di 12 ore sui principali centri montani. A San Giovanni in Fiore studenti a casa e 50 centimetri di coltre bianca. In funzione gli impianti sciistici di Camigliatello e Lorica. Anche sul versante crotonese tanti paesi imbiancati
Con la neve caduta nelle ultime ore in gran parte della regione a molti sarà venuto in mente di preparare il dolce freddo. Miele di fichi e mosto cotto per dare al tutto un sapore unico
La regione sta per entrare nel clou dell'irruzione artica. Un minimo di bassa pressione in risalita dal Nord Africa apporterà un generale maltempo in particolare sul versante jonico, dove avremo anche locali nevicate a quote molto basse tra la serata di domani e l'intera giornata di giovedì
In una nota il consigliere pentastellato Davide Tavernise punta il dito contro l'amministrazione locale e la Regione: «Disagi incalcolabili per i tanti visitatori che cercano di passare una giornata di relax»